Bufera sul fisico pisano accusato di sessismo

A Ginevra operano le migliori menti della fisica mondiale. Stavolta, però, a fare notizia non è una scoperta scientifica né un esperimento, ma una clamorosa polemica “sessista”. Il Cern ha sospeso il ricercatore italiano Alessandro Strumia, professore all’Università di Pisa. Per quale motivo? Durante una presentazione a un seminario su “Teorie delle alte energie e gender” […]

Il braccio destro di Steve Jobs alle Officine Garibaldi

Se tutti ancora oggi ricordano Steve Jobs per aver reso grande Apple, meno noto ma ugualmente molto importante per l’azienda di Cupertino è stato Jay Elliot, ex vicepresidente esecutivo. Sarà a Pisa il 30 settembre alle 17.30 e il 2 ottobre alle 18.00 alle Officine Garibaldi (la prima data c’è il tutto esaurito, per la […]

Bright, la notte dei ricercatori in Toscana

Otto ricercatori provenienti da diversi istituti del Cnr di Pisa raccontano, in pochi minuti, otto storie di scienza e di ricerca. Le storie sono legate fra loro da tre elementi comuni: il cervello, il futuro e la preservazione e valorizzazione degli ecosistemi naturali terrestri e marini. Stiamo parlando del “Bright Tech Talk“, l’evento centrale della […]

Han bruciato ir Monte Serra

Io ‘un credo di sbagliammi vando dìo con convinzione che l’òmo nell’evoluzione è primo solo ner fà danni. Han bruciato ‘r Monte Serra boschi, case e l’animali. Cor buio e ‘r vento mai casuali ir naso per aria e ‘r culo per terra. Ma caa c’avrà in quella testa chi è capace di tale scempio? […]

Hanno sfregiato la nostra anima

– Antonio Minuzzo – Vivere lontano da dove sei nato e vissuto per decine di anni non è facile. C’è sempre quella sottile malinconia, quel senso di un legame che a poco a poco si affievolisce, anche perché per una serie di motivi le tue visite si fanno sempre più rade, prima tutti i mesi, […]

Francesco Grillandini (in moto) batte un cavallo

Ce l’ha fatta: in sella ad una moto da “flat track” Francesco Grillandini ha battuto lo stallone Mister Mark, con il suo driver Orlando Orlandi. La gara è avvenuta su una pista da trotto di Arena Metato: ottocento metri tutti di corsa, con una superficie sabbiosa familiare al cavallo ma mai provata prima da Francesco, con la […]

Quella barca carica di droga

L’hanno chiamata “double game” (doppio gioco) l’operazione di polizia con cui è stata sgominata una banda di trafficanti di droga che importava dall’estero ingenti partite di hascisc. Tre tonnellate di droga sono state scovate su una barca ormeggiata sul litorale pisano, altri 500 kg, invece, sono stati bloccati vicini a Milano. Il “fumo” veniva smerciato […]

Benedetta Nuti, una pisana a Barcellona

Sono vent’anni che vive a Barcellona. Si è trasferita in Catalogna nel Settembre 1998. E lì si sente a “casa”. Anche se il legame con Pisa è ancora forte, perché all’ombra della Torre sono le sue radici, i ricordi felici dell’infanzia e… una casa in pieno centro. Benedetta Nuti, 65 anni, ogni volta che torna in […]

Lettera aperta al Presidente Corrado

– Andrea Cosimi – Era il 14 giugno 1994 quando il Pisa, perdendo ai rigori lo spareggio per la permanenza in B contro l’Acireale, lasciava il grande calcio dopo lustri e lustri di gloria e successi targati Romeo Anconetani. Nessuno di noi, a quei tempi, avrebbe mai immaginato che quel giorno avrebbe rappresentato l’ingresso in […]

“Nel mio nuovo libro dieci anni di battaglie sull’arte”

È un fiume in piena Luca Nannipieri. Da poco ha ottenuto un importante riconoscimento, a Venezia, il Premio Arte per la Critica, da parte della Fondazione Mazzoleni, durante la Mostra internazionale del cinema. L’Arno.it gli ha rivolto alcune domande per parlare della sua esperienza in Laguna, dei suoi impegni e dei progetti futuri. Come commenta, […]

Pisa è la capitale dei robot

Nonostante la robotica sia sempre più importante nelle nostre vite, e la notevole presenza in Toscana e in particolare a Pisa di chi fa ricerca in tal senso, fino a poco fa non esisteva alcun evento in Italia che ponesse al centro l’innovazione tecnologica e la riflessione culturale su tale ambito.  Per questo, dopo il […]