– Antonio Cassisa – Prepariamoci a quando sarà più freddo con un altro grande classico della cucina toscana. Ingredienti – Fagioli toscani o di vèlli bianchi – Olio bòno – Aglio – Sarvia – Un fiasco senza paglia (sennò capite bene che la paglia vi piglia foo) – Un ber camino acceso con tanta brace […]
Libero panino in libero Stato (anche a scuola)
A noi sembra una normale questione di buon senso, ma c’è voluto il lavoro di diversi giudici per affermare un principio sacrosanto: la libertà di cibo nelle scuole. Il Consiglio di Stato ha dato ragione a un gruppo di genitori che avevano impugnato alcune deliberazioni del Comune di Benevento che imponevano l’obbligo del servizio di […]
Le leggi razziali contro gli ebrei 80 anni dopo
Le leggi della vergogna, quelle con cui l’Italia si allineò a Hitler nel folle disegno di eliminare gli ebrei, furono firmate a San Rossore, dove i Savoia avevano una residenza. Per ricordare gli 80 anni dell’entrata in vigore delle leggi razziali l’Ateneo pisano ha chiamato a raccolta professori e accademici di tutta Italia. Lo scopo […]
Riprodotte in laboratorio le cellule cerebrali per curare l’ictus
Grande scoperta scientifica nei laboratori di Biologia della Scuola Normale di Pisa: sono state riprodotte le cellule della corteccia cerebrale. Potrebbero essere utilizzate per il recupero della capacità motoria di braccia o gambe, sostituendo le cellule cerebrali morte. Il gruppo di ricerca è coordinato da Federico Cremisi, del Laboratorio di Biologia della Normale e da […]
Roberto Farnesi apre il libro dei ricordi e ci parla dei suoi due lavori
Gli piace parlare della sua città e i suoi ricordi più belli sono legati a Pisa. Gli si illuminano gli occhi. In questa chiacchierata con L’Arno.it Roberto Farnesi ci parla di molte cose: la sua famiglia, il suo esordio davanti alla cinepresa e i suoi due lavori: uno nato per caso, l’altro per passione. Qual […]
Meno male che ci sono persone come voi
“Babbo, hai sbagliato, vieni di qua”. Sul portone di casa un uomo aspetta impaziente l’arrivo dell’ambulanza. “È lei che ha chiesto aiuto?”. “Sì, grazie. Venga, è di sopra, si tratta di mio padre, non sta bene”. Poi, per stemperare la tensione, la domanda a bruciapelo: “Ho sentito che chiamava il babbo… padre e figlio sull’ambulanza…”. […]
Lì dove nasce l’Arno… con “Le Vie Narranti”
Siamo molto contenti di segnalarvi questa bella camminata organizzata dagli amici de “Le Vie Narranti”. Si tratta di uno degli itinerari più classici del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: risalire le pendici più alte del Monte Falterona alla ricerca di Capo d’Arno, le sorgenti del nostro amato fiume, che dà il nome anche a questo […]
Il pericolo sulle strade viene (anche) dall’alto
Paragonato a quanto accaduto a Genova è niente. Da un lato ci sono decine di morti, un viadotto crollato, danni enormi e un buco nella circolazione stradale da e per la Francia, dall’altro solo tanto spavento e rabbia. Tanta rabbia. Perché quel cartello stradale crollato sulla Fi-Pi-Li è un segnale inquietante di come vanno le […]
Genova, la tragedia del ponte crollato ha colpito anche Pisa
È forte anche a Pisa la commozione per il crollo del ponte di Genova, costato la vita a decine di persone, tra cui Alberto Fanfani, 33 anni, e la sua fidanzata Marta Danisi, 29 anni. Lui, medico anestesista rianimatore, era di Firenze ma lavorava all’ospedale Cisanello di Pisa, dove frequentava il quinto e ultimo anno della […]
Le sfide dell’economia pisana. Intervista a Matteo Giusti, presidente CNA
Nata nel 1949 in una città che a fatica usciva dalle macerie della guerra, all’inizio era formata soprattutto da barbieri. Oggi con migliaia di piccole e medie imprese che, ogni giorno, creano lavoro e ricchezza, la CNA di Pisa è una delle spine dorsali dell’economia all’ombra della Torre. In questa chiacchierata con L’Arno.it il presidente Matteo […]
Coppa Italia, che impresa! Il Pisa vince a Parma
Troppo bello per essere vero: i ragazzi nerazzurri superano ogni previsione e dopo aver liquidato Triestina e Cremonese battono anche il Parma (Serie A), proseguendo il cammino in Coppa Italia. Chi l’avrebbe mai detto? Il divario c’era – con ben due categorie di differenza tra le de squadre – ma il Pisa ha sopperito con […]
La verità sulla morte di Emanuele Scieri è più vicina
La vecchia foto di quel militare in divisa, con la camicia a maniche corte, il basco amaranto e un timido sorriso sul volto, l’abbiamo visto centinaia di volte sui giornali, e in tv. All’improvviso, dopo diciannove anni, è tornata di stretta attualità. Quella maledetta sera del 13 agosto lo fecero spogliare e lo presero a […]