“Basta navigare a vista, serve un progetto per costruire la Pisa di domani”

Ha iniziato a lavorare nel turismo come garzone e, dopo tanti sacrifici, è diventato imprenditore, dando lavoro a numerose famiglie. Negli anni Antonio Veronese ha ricoperto diversi incarichi a livello associativo: presidente di Assoturismo e Confesercenti, vice-presidente della Camera di Commercio e Comandante Generale del Gioco del Ponte, nonché console del Touring Club di Pisa. Ora ha […]

Che spettacolo ragazzi!

Una partita incredibile con emozioni a non finire. Quando mancano otto minuti al 90° e ormai i tifosi nerazzurri pregustano i tre punti con la Pro Piacenza, arriva la doccia fredda: gli emiliani pareggiano, con una girata su calcio d’angolo. È la fine, pensano in molti. Del resto non è la prima volta, quest’anno, che ci […]

Un weekend alla Domus mazziniana

Proseguono le aperture nel fine settimana della Domus Mazziniana. Dopo il grande risultato dell’apertura straordinaria nel giorno di Pasquetta, la Domus Mazziniana è aperta anche sabato 7 e domenica 8 aprile, con una serie di iniziative rivolte ai cittadini, ai turisti e alle famiglie, grazie alla collaborazione dell’associazione Correlamente. Si inizia sabato mattina con l’apertura […]

La foto che si aggiudica “Scatta e vinci di questo mese”

Il Duomo, il Battistero, la Torre di Pisa, ma non solo. Lo splendido profilo dei Monti pisani sullo sfondo. E un altro bellissimo campanile, quello della Chiesa di San Nicola. C’è tutto questo nella fotografia di Riccardo Morgantini (Prima della Luminara), che si aggiudica il premio “Scatta e vinci con L’Arno” per il mese di marzo 2018.  […]

Pisa Avanti

– Paola Viegi – La mia Pisa ha bisogno di un nuovo progetto politico e di gente nuova e fresca che ami alla follia la sua città, un progetto capace di garantire risposte concrete innanzitutto riguardo alle problematiche legate alla sicurezza e all’accoglienza dei migranti. Occorre strutturare un piano integrato e lungimirante che non si […]

My Vision – La Mia Visione. Le foto di Simone Scozzari

Vi segnaliamo un appuntamento da non perdere, per gli amanti delle foto ma non solo.  Un viaggio nel ritratto tra sensualità e concettualità: la dualità dell’animo umano. In mostra le foto di Simone Scozzari. L’appuntamento venerdì 6 aprile a partire dalle ore 20.00 a Masoch & De Sade (Piazza dei Facchini, 13 – Pisa). Fotografo toscano classe 1970, […]

Chiocciole alla toscana

–Antonio Cassisa – Questa ricetta mi ricorda il mì povero babbo che delle chiocciole andava ghiotto ma siccome mì mà ‘un gliele faceva spesso, quando se le trovava davanti sur piatto si leccava anche i diti. Anche a me piacevano parecchio, così quando era stagione, nelle giornate umide o piovose io chiappavo li stivali e andavo […]

Ora basta, tirate fuori i nomi e i programmi

Il 10 giugno i cittadini pisani saranno chiamati alle urne per scegliere il nuovo sindaco. Mancano due mesi e qualche giorno, una manciata di settimane, eppure non abbiamo ancora un candidato che sia uno per la poltrona di primo cittadino. Il centrosinistra, dilaniato più che mai, non sa decidere cosa fare e ce la sta […]

Ci ha lasciato un grande pisano: Giancarlo Peluso

Ci ha fatto tanto ridere con la “Brigata dei Dottori”, formidabile compagnia di teatro in cui Giancarlo Peluso entrò, giovanissimo, nel lontano 1946. Autore di moltissime commedie messe in scena dalla Brigata, tra cui “La Gita Premio”, “La Di.. vino ‘Ommedia”, “la ‘Otta”, “l’Assiurazione” “Le ‘Orna” e tante altre, Giancarlo amava scrivere poesie e sonetti […]

Pisa celebra Maria Curie cento anni dopo la sua missione italiana

Una delle scienziate più grandi del secolo scorso e di sempre, due volte premio Nobel (nel 1903 per la fisica e nel 1911 per la chimica), prima docente femminile alla Sorbona: Maria Sklodowska Curie è un personaggio notevolissimo, ancor più per la sua epoca, certamente poco aperta a ruoli di spicco per una donna. Di […]

Dal restauro in San Pietro all’arte contemporanea: scopriamo i colori di Barbara Calabi

Vive in mezzo ai colori da sempre. Ama sottolinearlo lei stessa, ricordando di aver affinato la sua passione e imparato l’essenza del colore fin nella sua profondità, a partire dal pigmento. Dopo gli studi e la specializzazione Barbara Calabi è entrata nel mondo del restauro vivendo diversi anni tra laboratori e cantieri sparsi per l’Italia: ha messo mano su dipinti importanti ma anche […]

Le Pandette Pisane e la falsificazione della storia

– Alberto Di Pede – Siamo alla mistificazione totale. Un’ulteriore, paradossale falso storico colpisce la nostra città. Le “Pandette Pisane“, chiamate anche “Littera Pisana”, ovvero i Manoscritti del Digesto – opera fondamentale per il diritto – comprendenti il Corpus Iuris Civilis, probabilmente cedute a Pisa da Lotario dopo la sua sconfitta e custodite nella Chiesa […]