Ir Pisa sentito all’aradino… (anzi, stavolta no)

– Andrea Gelli – Era settembre der dumilacinque, era ir periodo in cui ir Pisa era targato Covarelli ma soprattutto era Maranzano Matinella Pasino Scopelliti Montalbano Giardina Fedeli Balistreri Eddy Baggio, Mister Toma Domenicali Mariani e compagnia cantante, insomma ci siamo ‘apiti. Ebbene, in quella tarda estate abbandonai Pisa per trasferirmi, per lavoro, in provincia […]

Gorgonzola, trasferta da incorniciare per i pisani al Nord

Erano mesi che i “pisani al Nord” aspettavano la trasferta di Gorgonzola, a due passi da Milano. La partita con la Giana Erminio è andata benissimo: quattro gol, tre punti conquistati, grande tifo, bellissime foto e un’ottima cena di gruppo alla trattoria “Cascina Bianca” di Vignate. Tutti gli ingredienti per incorniciare la giornata e tenerla […]

Zuppa col cavolo alla pisana

– Antonio Cassisa – Una zuppa classìa pisana, bòna in tutte le stagioni, un poìno più semplice e leggera della mitica ‘nzuppa pisana che già v’avevo raccontato a suo tempo (clicca qui per la ricetta) e che quarchedùno di voi ha imparato a fa’ sempre meglio (perchè sembra impossibile ma la zuppa ogni vòrta ‘e la fate sembra più bòna della vòrta […]

Lo Frecce tricolori incantano Pisa

Il rombo dei motori a reazione in lontananza, uno stormo di aerei che scende a gran velocità per poi dissolversi dietro una nube tricolore. Un istante, una festa”. Matteo Leoni La pattuglia acrobatica nazionale delle Frecce Tricolori dopo essersi esibita sul cielo di Firenze, a conclusione del 95° anniversario dell’Aeronautica militare, ha seguito la linea dell’Arno raggiungendo Pisa per […]

Pisa città delle mafie?

– Doady Giugliano – Il plurale è d’obbligo, mi riferisco a mafie, ovvero organizzazioni mafiose che nella città della Torre Pendente, e nelle zone limitrofe evidentemente trovano i luoghi più tranquilli per far riposare e/o curare i loro boss. Ci voleva lo storico settimanale “l’Espresso” ad assegnarci l’imprimatur di Città super accogliente per delinquenti di ogni […]

Telecamere negli asili e nelle case di riposo

Purtroppo i casi di violenza contro i bambini alle scuole materne sono sempre più frequenti, come dimostrato dalle cronache dei giornali. Prendersela con i deboli e gli indifesi è uno degli aspetti più aberranti e per certi versi incomprensibili dell’umanità. Giusto, anzi sacrosanto punire chi si macchia di certi reati. Però è doveroso correre ai […]

Operazione Lofoten compiuta!

Un gruppo di pisani (e non solo) i primi di marzo ha preso armi e bagagli ed è partito alla volta della Norvegia: Isole Lofoten per l’esattezza. Un posto lontano, con una natura incontaminata. Un paradiso per scattare foto a più non posso, immortalando momenti magici, come l’avvistamento delle aurore boreali. Ce ne parla Simone Scozzari, che […]

Il baccalà coi porri (e non litighiamo su chi l’ha inventato)

–Antonio Cassisa – Una ricetta tipia toscana è senza dubbio ir Baccalà coi porri e come ar solito nella nostra bella regione piena zeppa di ‘ampanili, se andrete a Firenze vi diranno che è tipìa fiorentina, a Livorno che l’hanno inventata loro (de… hanno inventato tutto i livornesi, tanto son poo ameriàni) e a Pisa che […]

“Meritiamo di più”. Impossibile dare torto alla Curva dopo Pisa-Piacenza

Ormai non c’è più neanche la rabbia, resta lo sgomento. Non si può buttare in aria ogni volta un’occasione ghiotta, con le dirette avversarie che perdono, e ritrovarsi con un misero punticino in casa, quando ne potevi prendere tre e andare a ridosso della vetta. Non contiamo più le volte che abbiamo ripetuto questa frase. Lo 0-0 […]

Furti, rapine e scippi: per favore, non facciamo solo propaganda

Un colpo al giorno, a volte anche di più. Un periodo così fecondo di furti e rapine non si registrava da tempo. Per non parlare degli scippi e dei borseggi. I giornali dedicano pagine e pagine a questi episodi di criminalità, e i cittadini giustamente si preoccupano. Possibile, anzi quasi scontato che la campagna elettorale per […]

Marco Mandola vive a Cork (Irlanda) ma con il cuore è sempre a Pisa

Da poco si è trasferito nella Repubblica d’Irlanda, a Cork, dove lavora come impiegato in un’azienda di tecnologia ed elettronica. Marco Mandola, pisano, ha 26 anni. Fidanzato con Francesca, a Pisa vivono tutti i suoi cari, compreso nonno Angelo, che lo scorso gennaio ha compiuto 100 anni. I suoi genitori da trentacinque anni gestiscono un ristorante-pizzeria, La Spigolatrice, […]