“Mio padre mi disse… da domani non andrai più a scuola”

Guido Cava, presidente emerito della Comunità ebraica pisana, nel settembre del 1938 aveva 8 anni. “Mio padre – ha ricordato – si presentò a casa e disse a me e mio fratello Enrico che dall’indomani non saremmo più potuti andare a scuola. Alle nostre domande, non seppe rispondere. Non poteva spiegare una cosa inspiegabile e […]

Comune unico… un’idea su cui riflettere seriamente

Il presidente della Fondazione Palazzo Blu, Cosimo Bracci Torsi, non ha dubbi: “La città è cambiata – dice al Tirreno -. E tutto sommato si è evoluta. Sono stati compiuti tanti interventi, molti dei quali utili, ma si è proceduto un poco “a spot”. L’impressione infatti è che manchi un progetto generale che risponda alla […]

Officine Garibaldi, la biblioteca apre con il botto

– Antonio Cassisa – Un pomeriggio ricco di eventi che ha ottenuto un’ottima risposta di pubblico quello organizzato sabato 20 gennaio a Pisa in occasione dell’inaugurazione di Blog, la biblioteca delle Officine Garibaldi. A tagliare il nastro il sindaco di Pisa Marco Filippeschi con Giancarlo Freggia, presidente della cooperativa sociale Paim, affidataria della nuova struttura […]

Da Alberto Angela un grande spot per Pisa

– Matteo Leoni – Che Alberto Angela fosse bravo, già lo sapevamo, che la nostra città avesse tesori e “meraviglie” (per dirla proprio con la lingua di Angela), uguale. Quello che nessuno di noi forse poteva immaginare era il risultato scaturito dalla fusione tra questi due elementi. 50 minuti completamente dedicati a Pisa che mercoledì […]

Arena Garibaldi, l’ultima chiamata di Corrado

Hanno destato un certo clamore le parole che il presidente del Pisa, Giuseppe Corrado, ha lanciato dalle colonne de La Nazione, in merito ai lavori di ristrutturazione dello stadio dove gioca il Pisa: “I tempi per noi sono decisivi. Se le autorizzazioni non arrivano prima del voto, noi ci fermiamo. Il nostro progetto si conclude. […]

Le conquiste di Pisa negli affreschi della sala delle Baleari

– Renato Sacchelli – La sala delle Baleari del famoso palazzo Gambacorti, sede Consiglio comunale di Pisa dal 1689, prende il nome da uno tre affreschi che decorano in maniera splendida una delle sue pareti, raffigurante “La conquista delle Baleari” da parte dei pisani. In questa sala oltre alle riunioni dell’assemblea cittadina si svolgono anche convegni, conferenze […]

Solo una targa? No, vogliamo un museo bellissimo

Della vergogna di Coltano abbiamo parlato anche noi de L’Arno.it, con un bellissimo racconto di Piero Pierotti (leggi qui). Di recente il desolante degrado della struttura dove Guglielmo Marconi realizzò alcuni dei suoi esperimenti più importanti sulle trasmissioni radio è stato portato all’attenzione nazionale, grazie al programma Agorà (Raitre) e poi al Tg1. A seguire se ne sono occupati anche i giornali locali […]

Schiavi per scelta

– Alberto Di Pede – Mormorii di meraviglia risuonano echeggiando per tutta l’Italia, dopo che il bravo Alberto Angela (rivedi la puntata su RaiPlay) ha mostrato la nostra Piazza del Duomo (grande errore chiamarla Piazza dei Miracoli). Gli occhi degli spettatori si sono sgranati di fronte a cotanta bellezza e, in un’impennata degli ascolti saliti come […]

Militello e Malvaldi all’inaugurazione della biblioteca di Officine Garibaldi

Sabato 20 gennaio alle 15.30 viene inaugurata la biblioteca delle Officine Garibaldi. Numerose e interessanti le iniziative organizzate per l’occasione. Vediamo il programma nel dettaglio. Alle ore 16 rompe il ghiaccio Marco Malvaldi  che presenta il suo ultimo libro, “L’ architetto dell’invisibile ovvero come pensa un chimico”. Alle ore 17 tocca a “IL TROIO 8“, il nuovo fumetto […]

Alberto Angela e i tesori di Pisa

Finalmente ci siamo. Tra poco potremo vedere, in prima serata su Raiuno, la puntata di “Meraviglie: la penisola dei tesori” che parla di Pisa. Segnatevi data e orario: mercoledì 17 gennaio ore 21.25 (eventualmente si può rivedere su RaiPlay). A condurre gli spettatori alla scoperta delle nostre bellezze, patrimonio dell’Unesco, è Alberto Angela, uno dei […]

La pisana Daiana Nuti e il buon cibo italiano alle Canarie

Sono quasi quattro anni che Daiana Nuti vive alle Canarie, dove si guadagna da vivere come ristoratrice. Gestisce un locale molto conosciuto di Las Palmas (Gran Canaria), Casa Montesdeoca, che si trova nel quartiere più antico della città, la Vegueta, a poca distanza dalla casa (oggi museo) che ospitò Cristoforo Colombo. La sua famiglia aveva una […]

Per eleggere il sindaco si andrà al ballottaggio

Tra chi vuole indossare la fascia tricolore, chi preferisce altro e chi ancora non ha deciso cosa fare da grande, la corsa alla poltrona di sindaco di Pisa è piena di incognite. La data delle amministrative deve essere fissata, ma non si voterà lo stesso giorno delle Politiche (4 marzo). Le candidature per il Parlamento […]