Subito una risposta per salvare la chiesa di San Francesco

Raccogliamo l’appello lanciato dalla sezione pisana di Italia Nostra per salvare la Chiesa di San Francesco, prima che sia troppo tardi. Un edificio sacro bellissimo e ricco di storia, monumento nazionale dal 1893. “2,7 milioni di euro sono necessari per mettere in sicurezza la copertura e restaurare la chiesa evitando che crolli con tutto ciò che […]

Il Ponte delle origini, o dei sogni sugli spazi utili e necessari per la ricerca

Le scorse settimane abbiamo pubblicato due articoli sul Ponte delle Origini. Ora diamo spazio ad una riflessione sullo stesso tema, che ci arriva da Carlo Sorrente, segretario del Psi di Pisa. – Carlo Sorrente – Interesse ma grandi perplessità suscita la proposta dell’ “Origins Bridge” o “Ponte delle Origini” presentata da Scuola Normale Superiore e […]

Vendute due caserme del centro storico

Il passo che attendevamo da anni è stato fatto. Due caserme del centro storico di Pisa, la “Artale”, a due passi da Piazza Duomo, e la “Curtatone e Montanara” (il vecchio Distretto, tra via San Martino e via Giordano Bruno) sono state vendute dal Demanio. A rilevarle è stato il “Fondo investimenti per la valorizzazione […]

La mano bionica pisana (con tatto) impiantata su una donna

Il prototipo della prima mano bionica dotata del tatto è stato realizzato dalla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. La mano è stata impiantata su una donna, in un intervento eseguito al Policlinico Gemelli di Roma. Ma com’è questa mano bionica? Dimensioni e peso la fanno assomigliare ad una vera mano. Può afferrare oggetti e, cosa sicuramente […]

Pattinando sul ghiaccio: la foto che vince “Scatta e vinci con L’Arno”

Questa foto di Antonio Cassisa vince il premio “Scatta e vinci con L’Arno” di dicembre. Vi avevamo chiesto di mandarci delle foto che descrivessero il clima di festa. Questo scatto, che ritrae alcuni bambini felici che pattinano sulla pista di ghiaccio in Piazza Vittorio Emanuele, con la statua del re e l’ex palazzo delle Poste […]

Sabato in vigna: si parte con la potatura

Gli amici de “Le Vie Narranti” ci propongono un bellissimo appuntamento: il primo “sabato in Vigna” del 2018, in programma il 13 gennaio. Camminata, esperienza in vigna, visita cantine e degustazione nel Chianti Classico. In collaborazione con l’azienda vitivinicola di Castelvecchi, Radda in Chianti (SI), la giornata ruota intorno all’affascinante mondo della coltivazione della vite e della […]

Una bellissima idea per Marina di Pisa

Nel lento scorrere dei residui della notte di San Silvestro, evento “social” per eccellenza, tra auguri a cui rispondere e like per far sentire la propria vicinanza, su Facebook ci imbattiamo in un post diverso dal solito. Si tratta di un progetto per il rilancio di Marina di Pisa. Chi lo avanza non ha mire […]