“Mi vai a ritirare queste analisi per il babbo?”. “Certo, se mi firma la delega vado subito. Ma dimmi dove devo andare…”. “Alla sede nuova della Asl. Vai sulla Tosco Romagnola, verso Cascina, superi il distributore e poi giri subito a sinistra, in una stradina, ci arrivi subito”. “Perfetto!”. Due minuti di macchina e sono […]
Aeroporto Firenze, il sì all’ampliamento slitta a fine gennaio
Rinviato al 29 gennaio il pronunciamento della Conferenza dei servizi sul masterplan dell’aeroporto di Firenze. “È stata una discussione positiva, lunga, seria, approfondita”, ha detto il presidente della Toscana, Enrico Rossi, alla fine dell’incontro organizzato al Ministero delle infrastrutture, a cui ha partecipato insieme all’assessore regionale alle infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli. “Sono state sviscerate tutte le […]
Un anno di iniziative per celebrare Leonardo
In occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci la Regione Toscana proporrà mostre, convegni, spettacoli ed eventi. Un calendario fitto di appuntamenti per un anno intero, il 2019, dedicato al genio di Leonardo. “La Toscana di Leonardo” è il titolo della lunghissima kermesse che, come ha spiegato l’assessore regionale alla Cultura, Monica Barni, da […]
I cipressi della Val d’Orcia vincono i Wiki Loves Monuments
Sono gli splendidi cipressi di San Quirico d’Orcia (Siena) i grandi protagonisti dei Wiki Loves Monuments 2018 Toscana. A vincere il concorso, infatti, è stata una foto che raffigura proprio quegli alberi nella incantevolea campagna della provincia senese. L’autore dello scatto primo classificato (“I cipressi della Val d’Orcia”) è Carlo Cattaneo. Al concorso nazionale (dove i […]
Scuola Normale al Sud, il sindaco di Pisa non ci sta. E la Sant’Anna assicura: “Noi non ci spostiamo”
Il sindaco di Pisa, Michele Conti, non ha preso bene la notizia dello “sbarco a Sud” della Scuola Normale (leggi la notizia). In una nota su Facebook ha manifestato disappunto e preoccupazione. Ho appreso con stupore che la commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha approvato nottetempo un emendamento che di fatto snatura la Scuola […]
Federico Nesti è il re delle onde: dagli inizi a Tirrenia al Tricolore…
Da poco ha conquistato il titolo di campione italiano di surf da onda (categoria Longboard). Ma non si è montato la testa. Federico Nesti, 22 anni, sa che lo sport che ha scelto è fatto di continui sacrifici e non bisogna mai pensare di essere arrivati. Di certo a Capo Mannu (Oristano), durante i Fisw […]
Barolo Vs Brunello: la tenzone che infiamma Montalcino
– Giovanni Caldara – In una competizione calcistica sarebbe una sfida scudetto e forse un appuntamento ancora più prestigioso: una partita clou di Champions League. Perché l’incontro Barolo Vs Brunello riunisce non solo due vini fuoriclasse italiani, ma due vere e proprie icone che hanno raggiunto la status di ambasciatori del made in Italy nel […]
Confindustria Toscana: “Senza infrastrutture addio competitività”
È un vero e proprio grido d’allarme quello che arriva dagli industriali toscani. “Senza infrastrutture adeguate il nostro territorio perde competitività”. A lanciarlo è il presidente di Confindustria Toscana, Alessio Marco Ranaldo, insieme ai presidenti di Confindustria Firenze, Luigi Salvadori; Confindustria Livorno-Massa Carrara, Alberto Ricci; Confindustria Toscana Nord, Giulio Grossi; Confindustria Toscana Sud, Paolo Campinoti, […]
Ladri di pescherecci e aceri giapponesi
I ladri sono sempre in agguato. Certo che rubare un peschereccio non è cosa di tutti i giorni, se non altro perché l’oggetto della refurtiva non passa inosservato. È accaduto a Viareggio, lungo il Canale Est. L’imbarcazione di nove metri appartiene a una famiglia viareggina, che l’ha acquistata dopo anni di sacrifici. Domenica, alle 4 […]
Pisa, l’Università rende omaggio al genio di Pacinotti
Fin da ragazzino dimostrò un’intelligenza superiore alla media. Non a caso a soli 15 anni Antonio Pacinotti fu ammesso a frequentare il corso di matematica all’università. L’ateneo pisano celebra l’inventore della dinamo con una targa e una giornata interamente dedicata a lui per il fondamentale contributo dato al progresso tecnologico a beneficio dell’umanità. Il riconoscimento conferito dalla […]
Mostro di Firenze, spunta un altro proiettile
Dopo 33 anni spunta un altro proiettile legato alla vicenda del Mostro di Firenze. Si trovava in un cuscino all’interno della tenda dei due francesi uccisi nel 1985, nella campagna di San Casciano Val di Pesa (località Scopeti), Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili (nella foto). Il loro fu l’ultimo delitto attribuito al Mostro. Si tratterebbe […]