La notizia buona è che la Toscana è la penultima regione, in Italia, come numero di famiglie in povertà assoluta (meglio sta solo il Trentino Alto Adige). Il problema, però, è che in dieci anni la situazione è notevolmente peggiorata (+50%), con 62mila famiglie coinvolte (3,8% della popolazione) e un totale di circa 143mila persone. […]
Salici e cannucce di palude contro l’inquinamento
Dalle piante può arrivare un aiuto importante per ridurre gli inquinanti degli scarichi fognari. Ne sono convinti gli scienziati, come conferma uno studio pubblicato sulla rivista internazionale “Environmental Science and Pollution Research” dai ricercatori del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa e dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. È stata […]
I vini della costa degli Etruschi a Maredivino
Tutto pronto per la nona edizione di MareDiVino, la grande vetrina dei vini del territorio livornese e della Costa degli Etruschi. L’appuntamento è a Livorno sabato 17 e domenica 18 novembre. L’evento apre la Settimana del Gusto della Provincia di Livorno, dedicata al vino, al pane e all’olio, Si potranno assaggiare i vini di Bolgheri e della Val […]
La Toscana è davvero razzista?
Hanno destato scalpore le accuse di razzismo lanciate da Nicole Phillip, giornalista del New York Times, che ha raccontato la sua esperienza di alcuni anni fa a Firenze, da studentessa. Periodo che, a quanto riferisce, ha lasciato una profonda cicatrice nel suo cuore. “Cinque anni fa – scrive – mi hanno lanciato addosso della birra. Cinque anni […]
Il castagnaccio
Esistono varie versioni di questo dolce toscano che si prepara con farina di castagna, acqua, olio e rosmarino, con pinoli e uvetta per arricchirlo un po’. La ricetta, in realtà, è diffusa anche Piemonte, Lombardia, Veneto e Piemonte, dove le castagne sono molto diffuse in cucina (viene preparato e apprezzato anche in Corsica). Una sola […]
L’acqua Panna alla conquista degli Usa
In un ristorante di Boston una cameriera con una punta di orgoglio mi propose dell’acqua “Pelegrino”. Disse proprio così, con una sola elle e omettendo il “San”. Del resto sull’etichetta c’è scritto S. Pellegrino. Forse aveva confuso quella esse puntata con un normalissimo nome. Poco importante. L’acqua gasata per eccellenza, in quel locale, era l’italiana […]
Scoperta una stanza segreta nel Campanile di Giotto
Un locale ben nascosto, all’interno del campanile, veniva utilizzato per custodire i tesori e le donazioni del complesso di Santa Maria del Fiore, a Firenze. Nel corso del convegno internazionale “Il Campanile di Giotto – Studi e ricerche per la conservazione”, in programma a Firenze dal 15 e 16 Novembre, saranno presentati i risultati di […]
Cna, un Avatar vince il Crea Bellezza Talent Show
Dopo una gara molto combattuta tra dodici squadre alla fine l’ha spuntata la principessa Neytiri, protagonista del film Avatar. Stiamo parlando della finale regionale del “Crea Bellezza Talent Show 2018”, una sfida lanciata da CNA per far emergere gli hair stylist e i make-up artist di domani. Ha vinto il team “Avatar’” della Scuola Hashtag Formazione e […]
Musei toscani per l’Alzheimer
Si comincia a dimenticare alcune cose, arrivando al punto in cui non si riconoscono nemmeno i familiari e si ha bisogno costante di aiuto anche per le normali attività quotidiane. Il morbo di Alzheimer è spietato. Al momento purtroppo non esistono cure. Si cerca, per quello che si può, di contenere l’avanzata della malattia, migliorando […]
Crivellato di colpi in casa. È stato un suo amico
La passione per le moto e i quad, un lavoro come operaio meccanico in una ditta di riparazione e manutenzione di muletti e carrelli elevatori, gli amici. Una vita normale, interrotta da quattro colpi di pistola alla testa. Giuseppe Marchesano è morto così, nella notte tra venerdì 9 e sabato 10 novembre. Il corpo, senza […]
“Signori del vino” (Rai 2) celebra la Toscana
Rai 2 ha dedicato alla Toscana una puntata del programma “Signori del vino”, condotto da Marcello Masi e Rocco Tolfa, che ogni sabato (ore 17.10) porta alla scoperta delle realtà enologiche regionali, dei vitigni tradizionali italiani e dei loro territori di eccellenza. La puntata si è aperta a Piazza del Campo, a Siena, dove i […]