Dar Giannini a Palaia: una merenda che non si può dimenticare

C’è un posto, nei dintorni di Palaia (Pisa), assolutamente da visitare. Stiamo parlando del bar-tabacchi-alimentari “dar Giannini”. Al suo interno si respira aria d’altri tempi: si mangia, si beve, si chiacchiera amabilmente, si gioca a carte e si può gustare un ottimo ponce. Dimentichiamo, è un posto dove si può fare anche la spesa e […]

44° parallelo Nord

Vi proponiamo un interessante reportage sulla giornata di socializzazione del Centro San Marco alle Cappelle di Pisa. Un appuntamento che ogni anno riunisce un bel numero di persone per festeggiare insieme, in maniera diversa, l’arrivo delle festività natalizie: alla scoperta dei Presepi più belli della nostra Toscana. Quest’anno la meta è stata Pistoia e il […]

La B il giorno dopo: bilancio del girone di andata

– Andrea Cosimi – Finalmente pausa: domenica sera si è concluso il girone di andata (rimane da recuperare Spezia-Cremonese) e, anche dalle partite disputate nell’ultima giornata, si sono avute varie conferme. Il Benevento andrà in serie A e lo farà da padrone assoluto: quella squadra che a Pisa rischiò di perdere al novantesimo su rigore […]

Con il Frosinone buon punto per il Pisa

L’ultima partita dell’anno si chiude sullo 0-0 per il Pisa. Un punto importante quello guadagnato con il Frosinone. Una squadra di tutto rispetto quella laziale, anche se fino ad ora ha deluso un po’ sul piano dei risultati. I nerazzurri chiudono il girone d’andata a 24 punti. Ci sarebbe piaciuto fossero stati uno o due […]

Il destino del Galilei tra errori, miopia e ignoranza

– Domenico Canali – Per l’aeroporto Galilei i giorni ormai potrebbero essere contati, sia che si costruisca il nuovo aeroporto a Firenze oppure no. Il calo dei passeggeri a Pisa è emblematico e dimostra, tra le altre cose, che da Firenze non viene praticamente più nessuno. Essenzialmente per due motivi. 1) La città del Giglio […]

Troppi pacchi da consegnare, la rabbia dei postini

A Natale, si sa, certi lavori vanno in affanno. Sembrerà strano ma anche i postini soffrono. Non per le troppe lettere di auguri, sempre meno in voga nell’era digitale… il problema sono i regali da consegnare. Troppi, secondo il sindacato Uil, che solo per la città di Arezzo segnala almeno 2mila pacchi al giorno da […]

Calcinacci dal cavalcavia dell’autostrada

Nel primo pomeriggio di un tranquillo sabato di fine dicembre ci sono stati dei momenti di forte apprensione per lo stato di salute di un cavalcavia dell’autostrada A12 a poca distanza da Pisa, in direzione Livorno. Di cosa si è trattato? Sono caduti dei calcinacci sull’Aurelia e, anche se non ci sono stati danni di […]

Il Frosinone all’Arena, ultima partita di un anno indimenticabile

– Andrea Cosimi – Sarà il Frosinone di Alessandro Nesta l’ultimo avversario di questo anno di scena all’Arena. Appena 46 mila abitanti, la città laziale si è affacciata per la prima volta nel calcio che conta solo negli anni duemila, dopo una lunghissima militanza nelle serie minori, dal 1906, anno della fondazione. I tanti successi […]

La B il giorno dopo: la vergogna di Cosenza e il fallo su Fabbro

– Andrea Cosimi – Finalmente la sosta è prossima, in particolar modo per il Pisa, che ci arriva pieno di infortunati ed in piena crisi di risultati e di gioco. La giornata che si é appena conclusa sarà ricordata per la vergogna andata in onda a Cosenza, dove un goal evidente clamorosamente non è stato assegnato […]

Sliding doors (se l’arbitro avesse espulso Brosco…)

– Andrea  Gelli – Nel Trionfo del Bubbolatore, che impazza a suon di telavevodettoio nel mentre finisce l’avanzi dei cenoni, mi domando umilmente: ma se al 61’ sullo 0-0 e partita bloccata l’arbitro avesse semplicemente applicato il regolamento sul golino in area su Fabbro? Sempre… Un cambiava nulla, anzi… ti incazzavi più poi… Voi mette? […]

Nuova sconfitta per il Pisa: i nerazzurri perdono ad Ascoli

– Francesco Fasulo – Ci incanta l’anno degli angeli del mister, ma anche il travertino, le olive ascolane e le coratella di agnello ci rendono felici. Meno di quest’anno incredibile. Ricordiamocelo stasera. Il ciauscolo ascolano è indigeribile come la sconfitta di oggi. La sfida riporta ai presidentissimi anni 80. Un calcio che chi vi scrive vorrebbe anche […]

Radici e Ali, intervista ad Alfonso De Pietro

– Guido Martinelli – Tenere i piedi per terra e la testa per aria è uno stato d’animo ottimale. Insomma, avere una chiara identità personale e sociale con tutto il sistema di valori che questo comporta, e al contempo seguire una visione della vita piena di slanci ideali, sono le condizioni giuste per calpestare il […]