Il Cagliari dà cinque sberle alla Fiorentina

– Paolo Lazzari – Una disfatta incredibile. La Fiorentina esce con le ossa rotte e il morale sottoterra dalla trasferta alla Sardegna Arena: il Cagliari dilaga, 5-2 il passivo finale, contro una viola mai realmente in partita. Che fosse difficile era nell’aria, considerato il momento d’oro vissuto dai sardi, ma che la squadra di Montella […]

Pisa ha bisogno dell’Alta Velocità

Il collegamento ferroviario tra Pisa e le due principali città italiane, Milano e Roma, è imbarazzante. Se volete impiegarci un tempo decente dovete raggiungere Firenze e aspettare la coincidenza dell’Alta Velocità. Altrimenti armatevi di santa pazienza e buona fortuna. Una situazione intollerabile nel 2019. Per questo sottoscriviamo e rilanciamo quanto scritto dall’Associazione Amici di Pisa […]

S’è fatto Tredici! (le ultime parole famose…)

– Andrea Gelli – 1) Servono difensori 2) Preparazione sbagliata, un ce la fanno più alla fine 3) Marconi un segna più nemmeno colle mane 4) Ci manca il carattere, la grinta, la voglia, la corsa, la garra ecc ecc 5) I Derby non fanno per noi 6) Di testa un si coglie nemmen un […]

Tre zuccate e il Pisa batte lo Spezia. Guarda le foto

Una partita che sarà difficile da dimenticare non tanto per il gioco ma per le emozioni vissute in campo e sugli spalti. Il Pisa conquista il bottino pieno battendo lo Spezia con tre bellissimi gol, tutti di testa, di Marconi, Aya e Benedetti. (9/11/2019). Foto di Gabriele Masotti

Super Hope e sale grosso

– Francesco Fasulo – Quando al triplice fischio capisco che da non duri e non barzotti abbiamo vinto contro gli spezzati mi ricordo del mantra Hope che era sparito sotto i tacchi durante la partita, ma che se sei un “ottimistone” non puoi abbandonare così facilmente ed estraggo la schedina giocata sul telefonino durante gli […]

“Ridammi la bici”. E il ladro lo accoltella

Paura a Firenze poco dopo le 21 di giovedì. Un giovane di diciannove anni, marocchino, è stato ferito da alcuni colpi di coltello proprio davanti alla stazione di Santa Maria Novella, nel prato vicino alla fermata dei taxi. A ferirlo è stato un ventiseienne, anche lui del Marocco, che poco prima gli aveva preso la […]

La caduta del muro di Berlino al Pisa Book Festival

Trent’anni fa cadeva il Muro di Berlino. Il Pisa Book Festival ricorda quell’evento, cruciale per l’Europa, con diversi incontri interessanti. “Quella data – spiega Lucia Della Porta, direttrice e fondatrice del festival – segna la fondazione dell’Europa moderna e ci ricorda le nostre radici comuni. Perciò quest’anno il Pisa Book Festival è dedicato non a […]

Se l’autostrada chiude per colpa dei caprioli

Dopo numerose segnalazioni per la presenza di animali si è deciso di correre ai ripari, chiudendo un tratto di autostrada, l’A11, nel tratto tra Montecatini e Prato Ovest. Tra le 6 e le 12 di domenica 10 novembre, infatti, la prefettura di Pistoia ha limitato l’accesso, in entrambe le direzioni, sia verso Pisa che verso […]

Arriva lo Spezia, mai partite serene

– Andrea Cosimi – Sabato all’Arena arriva lo Spezia, rivale di tante “battaglie” accentuate dall’atteggiamento tradizionalmente ostile della tifoseria ligure nei nostri confronti, ricambiato per riflesso da parte pisana. Lo Spezia ci porta a ricordare la tragica ed evitabile scomparsa del povero Maurizio Alberti, che proprio sugli spalti del “Picco” perse la vita in una […]

La ribellione degli anni Cinquanta e il mondo del tatuaggio: due libri originali e interessanti al Pisa Book Festival

– Andrea Cosimi – La Casa Editrice dell’Ateneo Pisano anche questo anno partecipa al Pisa Book Festival e lo fa organizzando la presentazione di due libri che, già dal titolo, stimolano alla lettura. Entrambi gli eventi vedranno come moderatore la dottoressa Claudia Napolitano, amministratore unico della Pisa University Press srl. Sabato 9 novembre alle 19, […]