Lunedì 4 novembre al Teatro Verdi di Pisa va in scena l’emozione

– Andrea Cosimi – Sembra ieri quando, il 3 novembre 1999, morì Romeo Anconetani. Al grande “Presidentissimo” si legano i sedici anni più intensi, più belli, più vincenti di tutta la storia calcistica del Pisa. L’era Romeo non significò solo successi sportivi e notorietà calcistica per la nostra città: Romeo, che pure Pisano non era, […]

In treno dalla Toscana alla Cina

Marco Polo sicuramente ci sarebbe salito. Molto meglio raggiungere la Cina in 400 ore di viaggio (17 giorni) che impiegarci, come fece lui, tre anni e mezzo. Stiamo parlando del nuovo treno che collega la Toscana alla Cina, da Prato a Xi’an, coprendo una distanza di oltre undicimila km. Si tratta, ovviamente, di un treno […]

“Bastava premere due bottoni per evitare quel disastro aereo”. La famiglia di Andrea Manfredi fa causa alla Boeing

Ventinove ottobre 2018. Un Boeing 737 partito da Giacarta (Indonesia) alle 6.20 del mattino precipita in mare poco dopo. Muoiono le 189 persone a bordo, compresi tre bambini. L’aereo, della compagnia indonesiana Lion Air, era nuovissimo, appena 800 ore di volo, essendo entrato in servizio due mesi prima. Tra i passeggeri c’era anche un italiano, […]

La B il giorno dopo. Il Pisa resetta subito alla grande

– Andrea Cosimi – Sono stati solo tre i giorni di avvilimento legati alla evitabile sconfitta a Livorno. Il Pisa ha annichilito l’ambiziosa Salernitana con una prestazione scintillante, e solo qualche imbarazzo nel finale ci ha fatto temere la beffa di un pari che sarebbe stato un furto ai nostri danni. Tutti bravi e degni […]

Minacce di morte a don Biancalani, il prete che accoglie i migranti

“Rendo pubblico per denunciare quanto avviene intorno a noi… Nell’ostilità/indifferenza di chi dovrebbe esplicitamente difenderci e sostenerci”. Scrive solo queste poche parole don Massimo Biancalani (il parroco della provincia di Pistoia che accoglie 200 migranti) a corredo delle foto che pubblica su Facebook. Si vede una cartolina, fronte e retro, con delle gravi e pesanti […]

Paperino festeggia 85 anni con un francobollo: prima emissione a Lucca

Otto francobolli celebrano Paperino, che quest’anno compie 85 anni. Li ha disegnati Giorgio Cavazzano, che ha curato molte storie della versione italiana del fumetto ed è apprezzato anche all’estero. Contenuti in un apposito foglietto i francobolli sono validi per la posta ordinaria (1,10 euro è il valore di ciascuno). Tra i disegni troviamo Paperino al […]

Quella foto con la scritta W Stalin

Nel minuscolo paesino di Valtriano di Fauglia (Pisa), 500 abitanti, è scoppiata un’aspra polemica per una vecchia scritta bianca a caratteri cubitali, “W Stalin”, che campeggia su un ponticello di mattoni. Un cittadino, Lorenzo Bagnoli, come scrive il Tirreno si è rivolto addirittura al prefetto per chiedere che venga cancellata, dato che è “inneggiante a […]

Vademecum del Bubbolatore

– Andrea Gelli – Come si diventa Bubbolatori®️ in poche comode lezioni Nota introduttiva: quanto segue esonera i Bubbolatori che martedi sera si sono presi secchiate di acqua per seguire il Pisa, oggi vi abbraccio tutti… E mi limito ai “tastieristi dazoniani”. Iniziamo con l’annosa questione, dibattuta da lustri in ambito accademico: “Bubbolatori si nasce […]

Sempre ovunque comunque

– Francesco Fasulo – Stavolta il prode e fiero “giornalista” deve chinare la testa e dopo aver ricevuto pressioni e minacce abdica e scrive un titolo imposto da due balordi tifosi pisani: “Sempre ovunque comunque”. Ho dovuto prometterlo. Non mi lasciavano andare a casa, dopo aver litigato a fine partita perché uno di questi ubriaconi […]

Dieci buoni motivi per andare a Lucca Comics

Questo articolo non serve a chi già conosce Lucca Comics & Games, la bella kermesse sui fumetti e i giochi giunto quest’anno alla 53^ edizione, in programma dal 30 ottobre al 3 novembre. Il tema di quest’anno è Becoming Human, illustrato nel poster firmato da Barbara Baldi: un tributo alle mescolanze che danno ricchezza e […]