– Andrea Cosimi – Sono reduce da una vacanza in Germania dove mi è capitato di assistere, nel giro di pochi giorni, a tre partite di calcio tedesco. Quello che mi interessa rappresentarvi è soprattutto l’aspetto strutturale e logistico, perché alla fine è ciò che sogno per la nostra Pisa, l’argomento “stadio” mi è caro. […]
La pioggia ha fatto bene al vino toscano
Secondo le stime sarà un’ottima annata per il vino toscano, con la produzione che dovrebbe aumentare tra il 3 e il 5%, con una una crescita a due cifre per i rosati. ”Siamo ottimisti – spiega Francesco Colpizzi (Vitivinicoltura-Confagricoltura) – e possiamo dire che si prevede un’annata qualitativamente ottima. Le piogge si sono rilevate salutari […]
Quattrocentocinquanta anni fa nasceva la Toscana moderna
Il 27 agosto 1569 papa Pio V con una bolla insignì Cosimo I de’ Medici del titolo di Magnus Dux Etruriae, dandogli il potere sulla Toscana. Nacque così il Granducato di Toscana, che rimase in vita fino al 1859. La decisione arrivò dopo la conquista di Siena da parte del Ducato di Firenze. La dinastia […]
LA B IL GIORNO DOPO – Debutto da favola per la neopromossa Pordenone
– Andrea Cosimi – La prima giornata di B ha registrato sei vittorie interne, due pareggi a reti bianche e due affermazioni in trasferta per 24 reti segnate in tutto. Il titolo non può che essere riservato al Pordenone dell’esperto Tesser che ha demolito il presunto favorito Frosinone anche grazie ad una doppietta del promettente […]
Cascina celebra la musica con le sculture di Anna Chromy
A Cascina (Pisa) molti avranno notato alcune sculture in piazza dei Caduti. Sono opera dell’artista Anna Chromy. Potranno essere ammirate fino al 29 Settembre nel centro storico del secondo comune della provincia di Pisa. La mostra “Music of the rivers” (La musica dei fiumi) comprende sette sculture: sei musici e una danzatrice (“Carmen”). Leonardo Cosentini, […]
Mattarella e Steinmeier ricordano le vittime dell’eccidio di Fivizzano
Sono passati 75 anni dall’eccidio di Vinca, a Fivizzano (Massa Carrara), avvenuto pochi giorni la strage di Sant’Anna di Stazzema. Nel piccolo borgo situato in una conca alle pendici delle Alpi Apuane, a circa 900 metri sul livello del mare, persero la vita 173 persone, sterminate dalle S.S tedesche e dalle Brigate nere italiane di […]
Triangolare Pisa Primavera, Virtus Viareggio e San Giuliano Fc
– Andrea Cosimi – Si è disputato sabato 24 agosto, presso gli impianti sportivi Giovanni Buj di San Giuliano, impeccabilmente gestiti dalla famiglia Nusca, un triangolare amichevole tra la squadra di casa allenata da Andrea Timpani, che questo anno giocherà in prima categoria, la Virtus Viareggio di Fabrizio Tenerani, squadra di Eccellenza di Montignoso, e […]
Un Pisa tonico ferma il Benevento (tra i favoriti per la promozione)
– Francesco Fasulo – In area l’ultima azione, il nostro Adone, la collisione, l’acclamazione, tanta tensione, l’agitazione, l’angolazione, l’opposizione, la delusione, la comprensione. L’assoluzione. Tutto in pochi secondi. Tutto concentrato. Tutto quello che non era successo prima. Una partita vera giocata tra le due aree senza violarle, praticamente mai, fino al rigore assegnato al Pisa. Sbagliato dall’eroe dei […]
A Pisa si apre la stagione del calcio che conta
Andrea Cosimi – Sarà proprio la cara vecchia Arena, peraltro ben abbellita questa estate, ad ospitare la partita inaugurale non solo della nuova stagione di serie B ma anche di tutto il Calcio che conta: la serie A, infatti, inizia il giorno dopo. Leggere il probabile undici titolare del Benevento ci fa capire come, pronti-via, […]
Ribery sbarca a Firenze: “Mi manda Toni”
Piccolo di statura, velocissimo, con un dribbling fulminante, gran fiuto del gol e ottime doti anche come uomo assist, Franck Ribery è sicuramente un fuoriclasse. Il suo arrivo alla Fiorentina è una buona notizia per il calcio italiano, anche se ha già 36 anni suonati. Viene da chiedersi: non avrebbe avuto più senso investire su […]
Hermanin: “Ecco la nuova sfida di +Europa”
Nonostante il mancato raggiungimento del quorum alle ultime elezioni Europee il movimento +Europa va avanti e si riorganizza. Lei è stata eletta vicesegretaria. Ci può dire quali sono le nuove sfide del suo partito? Per mesi le forze politiche presenti in Parlamento si sono rincorse senza esprimere un nuovo programma per l’Italia, se non quello […]
La ricetta della zuppa di pane e cavolo
– Daniela Ferretti – Mettere a mollo la sera prima 500 grammi di fagioli secchi (cannellini). Al mattino versare l’acqua di ammollo, mettere in una pentola grande, ricoprire d’acqua abbondante e far cuocere a fuoco moderato. Nel frattempo preparare le verdure (tutte quelle di stagione oppure prendere un sacchetto di preparato surgelato per minestrone) senza […]