Per la prima volta sono stati “annusati” dei reperti egiziani di circa 3500 anni fa. Lo studio, volto a scoprire i profumi antichi, è stato effettuato su una serie di ampolle che facevano parte di un corredo funerario (dell’architetto Kha e della moglie Merit) rinvenuto integro nel 1906 a Deir el-Medina e custodito nel Museo […]
Torna il Teatro del Silenzio con Andrea Bocelli
Un’esperienza musicale ma non solo, che ripropone i più grandi compositori, i brani e i “classici” più amati presentati in un format innovativo che prende il pubblico per mano, all’interno di una movimentazione scenografica spettacolare. Al Teatro del Silenzio il 25 e il 27 luglio Andrea Bocelli si esibisce accanto a diverse star della musica […]
Pacciani era il mostro di Firenze? Una perizia parla di prova artefatta
In primo grado fu condannato a diversi ergastoli per 7 degli 8 duplici omicidi attribuiti al “mostro di Firenze”. Nel processo di appello, però, fu assolto. Nel 1996 la Cassazione annullò la sentenza di assoluzione e ordinò un nuovo processo, ma Pietro Pacciani morì prima di esservi sottoposto. Ma era davvero lui il mostro, con […]
“Gli alberi cadono per la mancata cura non per il maltempo”
Negli ultimi giorni abbiamo visto le immagini di diverse zone del nostro Paese letteralmente spazzate via dal maltempo, con diversi alberi caduti, anche in Toscana. Francesco Mati, presidente sezione prodotto florovivaistico di Confagricoltura Toscana, solleva un dubbio: “Siamo sicuri che sia il maltempo la causa della strage di alberi che ancora stiamo vedendo in queste […]
Serate senza auto con “Bus sotto le stelle” e “Versilia by Night”
Fino al 31 agosto in Versilia e sulla costa apuana è attivo un comodo servizio bus che permette di spostarsi per tutta la sera e la notte, dal mercoledì alla domenica, senza doversi preoccupare dei parcheggi e, non dovendo guidare, senza dover rinunciare ai drink. Il biglietto costa cinque euro, vale tutta la notte ed […]
Movida e malamovida: diritti, regole e rispetto
C’è il diritto a divertirsi e a godersi una bella serata, prendendo un po’ d’aria fresca, ma c’è anche il diritto a riposare. Un tema, questo, di stretta attualità, specie nelle città, dove sorgono locali o vi sono luoghi d’incontro all’aperto. Non si può fare finta di nulla, il problema esiste. Basterebbe un po’ di […]
L’acqua cotta (derby tra Arezzo e Grosseto)
Piatto gustoso e nutriente di una semplicità estrema, conosciuto e apprezzato in Maremma ma anche nel Casentino. La diatriba storico gastronomica sulla primogenitura della ricetta non finirà mai. Una cosa è certa: la ricetta è antica. Stiamo parlando dell’acqua cotta, una zuppa di origini contadine. Con una grande sostanziale differenza tra la versione grossetana e […]
Tenta di violentare una ragazza. Arrestato bengalese a Firenze
Paura a Firenze, dove una ragazza di 22 anni stava per essere violentata mentre camminava per strada. Lei ha tentato di difendersi con tutte le forze ma l’uomo, un bengalese di 21 anni, ha iniziato a picchiarla con i pugni. Provvidenziale l’intervento di un passante che, accortosi di quanto stava accadendo, è riuscito a interrompere […]
Risotto con le arselle
Molto amate in Toscana, le arselle (che altrove chiamano telline) sono un mollusco bivalve della famiglia Donacidae. Vivono su fondali sabbiosi, fino a due metri di profondità, nel Mediterraneo, nel Mar Nero e nell’Oceano Atlantico orientale. Non hanno nulla a che vedere con le vongole. Hanno diversa forma (guscio liscio) e colore e tendenzialmente sono […]
Caso Ragusa, l’uomo che ha inchiodato Logli: il supertestimone Loris Gozi
La condanna di Antonio Logli, confermata dalla Corte di Cassazione, è arrivata grazie a un supertestimone, Loris Gozi. I giudici hanno ritenuto credibile il suo racconto. Gozi sostiene di aver visto Logli litigare violentemente per strada con una donna, spingendola poi in macchina, intorno all’1.10 di notte, quella in cui scomparve Roberta Ragusa, fra il […]