Il baronetto del Pop si è esibito domenica sera al Lucca Summer Festival davanti a un pubblico caloroso che gli ha riservato ripetute standing ovation. A Lucca Elton John aveva già suonato cinque volte, ma per il suo concerto d’addio, dopo essersi esibito all’Arena di Verona lo scorso maggio, aveva fortemente voluto una location spettacolare, […]
A Corrado Guzzanti il premio Satira Politica di Forte dei Marmi
“È un genio – si legge nella motivazione del premio di Forte dei Marmi -. Autore e attore. Ruoli combinati in un nesso indissolubile e sublime. Il più bravo di tutti. Per sintesi e affondo: con un gesto e una battuta mette a fuoco e squaderna. Accende la scintilla di comicità e di pensiero critico. […]
Ragazzi troppo maleducati al cinema, il caso di Piombino
“Il Cinema Teatro Metropolitan porge le proprie scuse agli spettatori che hanno dovuto abbandonare la sala, chiedendo il giusto rimborso, a causa di un centinaio di adolescenti privi dell’educazione di base”. Cerchiamo di capire cosa è successo in questo cinema di Piombino (Livorno) lo scorso 3 luglio. Durante la proiezione di “Annabelle 3”, un film […]
Caso Scieri, indagato l’ex comandante della Folgore
A quasi venti anni dalla morte di Emanuele Scieri, il paracadutista trovato senza vita il 16 agosto 1999 nella caserma Gamerra di Pisa, c’è una svolta nelle indagini. La Procura di Pisa ha iscritto nel registro degli indagati il generale (in pensione) Enrico Celentano (76 anni), all’epoca comandante della Folgore, con l’accusa di favoreggiamento e […]
Il Palio di Siena del 2 luglio alla Giraffa
Dopo il corteo storico il carroccio trainato dai buoi porta in Piazza del Campo il Drappellone, il “cencio” dipinto quest’anno dall’artista senese Massimo Stecchi. Fa un gran caldo a Siena (circa 38 gradi) ma la voglia di assistere alla storica ed emozionante sfida fa sopportare ogni fatica. Festa grande dei contradaioli della Giraffa dopo la […]
L’albicocco ci svela che la temperatura media è davvero aumentata
I mutamenti climatici sono solo delle barzellette e fa caldo esattamente come una volta? Molti lo pensano ma i dati di uno studio scientifico effettuato dall’Università di Pisa e dalla Scuola Superiore Sant’Anna, pubblicata sulla rivista Scientia Horticulture, evidenziano che in quarant’anni la temperatura sulla costa toscana è aumentata di quasi 2 gradi. Nel periodo […]
Tutti a vela: grande successo a Marina di Pisa
Sessanta imbarcazioni iscritte, 300 regatanti, 400 ospiti alla festa, 15 premiati. Sono i numeri dell’edizione n. 31 di “Tutti a Vela-Tag Heuer Vela Cup” che ha festeggiato i trent’anni dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa. Numeri che da soli dimostrano il successo di una manifestazione seconda solo alla 151 Miglia-Trofeo Cetilar. Gli organizzatori sono […]
Pisa piange Athos Valori, grande cultore del vernacolo
Uomo di profonda cultura e grande vernacolista, Athos Valori si è spento all’età di 98 anni. Lascia la figlia Paola, il genero Mario, i nipoti Enrica, Giorgia, Luca e Mauro e i bisnipoti Nicola, Emma e Sara. Molto conosciuto nella città della Torre, Valori aveva scritto diverse belle poesie in dialetto pisano. In pensione dal 1980, […]
L’ultimo concerto di Morricone va in scena a Lucca. Spettatori assetati, interviene la Protezione civile
C’era una grandissima attesa per l’ultimo concerto del Maestro Ennio Morricone, domenica 30 Giugno al Summer Festival di Lucca. Circa 20mila persone hanno assistito all’evento, in cui il Maestro ha chiuso la propria lunghissima carriera (70 anni). Lo spettacolo è iniziato con le note di un brano scritto per il film “Gli intoccabili”. Il Maestro […]
Il Festival della Versiliana compie 40 anni
Al fresco della pineta della Versiliana, a Marina di Pietrasanta (Lucca), nel corso degli anni si sono alternate personalità di altissimo livello: scrittori, artisti, politici, giornalisti, storici, cantanti, imprenditori e persone comuni balzate alla cronaca per qualche motivo. Fu il giornalista versiliese Romano Battaglia a inventarsi la formula del Caffè, ancora oggi motivo di richiamo […]
Gioco del Ponte 2019: Tramontana lascia al buio Mezzogiorno
Quattro a due. Finisce così il Gioco del Ponte edizione 2019, dopo complessivi 50 minuti e 11 secondi di combattimenti, dagli appena 43 del terzo agli oltre 21 minuti dell’ultimo. Spettacolare il corteo storico, con centinaia di figuranti tra giudici, combattenti, cavalli e cavalieri. Alla fine, come da tradizione, resta al buio la parte di […]