A Trapani tre punti d’oro e si sblocca il Barbapapà

– Francesco Fasulo – Antonino Zichichi, fisico trapanese, non poteva prevedere nelle sue dinamiche tra forze la potenza della barba, né la mancanza di gravità che avrà aiutato Goretex nelle sue parate straordinarie. Vinciamo in Sicilia. Stadio in piedi (grazie!) per l’eroe immortalato sulle nostre magliette. I nostri mettono il pullman, quello grosso, tipo “LAM […]

Figlio con un minorenne, la difesa della donna di Prato prova la carta della Corte costituzionale: “Norma superata”

Ricordate la vicenda della donna di Prato che ha avuto un figlio da uno studente di 14 anni a cui dava ripetizioni di inglese? C’è una mossa a sorpresa da parte degli avvocati della donna. Alla fine dell’udienza di oggi hanno consegnato un testo con il quale sollevano questione di legittimità costituzionale relativamente alla legge […]

Scoperto il più antico inquinamento dell’universo

Nello spazio sono state trovate le tracce dell’inquinamento ambientale più antico di tutto l’universo, con gigantesche nuvole di carbonio gassoso intorno a galassie distanti circa 13 miliardi di anni luce dalla Terra. Una distanza talmente grande che è difficile da immaginare. La scoperta, di straordinaria importanza, è stata fatta da un team internazionale di ricercatori […]

Let it be, grande successo dei Beatles, ha origini pisane. Ce lo spiega un prete, don Lido Batini

– Guido Martinelli – Per quelli della mia generazione che hanno aperto gli occhi su questo pianeta nella seconda metà del novecento la musica pop ha innanzitutto un nome: i Beatles. Prima imperversava incontrastata la melodia figlia del melodramma ottocentesco ma arrivarono loro e si entrò nel nuovo secolo. Successivamente, seguendo la scia si affermarono […]

Le sardine pisane invadono Piazza dei Cavalieri

In Piazza dei Cavalieri erano circa 7mila persone. E tra la folla c’è chi mugugna quando, tra gli interventi, si comincia con un “cari compagni”. Sì, in piazza ci sono anche loro, i nostalgici del Pci, ma anche tanti, tantissimi che quando sono nati il Pci non esisteva più. Perché il movimento della Sardine, si […]

La bistecca alla fiorentina sbarca in Brasile

Alcuni mesi fa la bistecca alla fiorentina è stata candidata a patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il comitato promotore è formato da Comune di Firenze, Regione Toscana e Accademia della Fiorentina. La Trattoria dall’Oste di Firenze, specializzata in questo piatto prelibato, è stata invitata a San Paolo del Brasile per partecipare, come unico ospite internazionale, a “Bárbaros […]

Manette al “cacciatore di ebrei” che in casa coltivava marijuana

La Digos di Lucca ha perquisito l’abitazione di un uomo di 53 anni, Paolo Da Prato, che si trova in un Comune vicino alla città delle mura. Il controllo è scattato dopo che l’uomo aveva pubblicato, su Facebook, alcuni post contro gli ebrei. L’ipotesi di reato configurabile era di istigazione alla violenza per motivi razziali, […]

La tragica fine di un neonato di due mesi: indagata la mamma

Un bimbo di soli due mesi non respira più. Morte improvvisa o c’è qualcos’altro? Dei segni trovati sul corpicino fanno scattare l’allarme: il piccolo ha il femore rotto e alcuni segni sul collo, oltre ad una sindrome da asfissia. La sua morte, dunque, non sarebbe stata naturale. I fatti risalgono alla notte tra il 9 […]

Porto di Livorno e Interporto Vespucci, intesa tra Regione e Rfi

– Paolo Lazzari – Un notevole salto di qualità infrastrutturale per l’intera area pisano-livornese: è il risultato dell’annunciato ingresso di Rfi (Rete ferroviaria italiana) nella compagine azionaria dell’Interporto Vespucci. Il protocollo d’intesa sottoscritto ieri (12 dicembre) è relativo al finanziamento della progettazione del bypass di Pisa e del collegamento ferroviario tra l’Interporto e la linea […]