Ecco come sono andate le regate degli M32 a Marina d Pisa

Cielo grigio e poco vento per gli otto equipaggi, in rappresentanza di sei nazioni, impegnati a Marina di Pisa nella terza e ultima giornata di regate delle Cetilar M32 European Series, organizzate dalla classe M32 insieme allo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e con base logistica al Porto di Pisa. Dopo un totale di […]

Firenze resta a sinistra: Nardella vince al primo turno

Dario Nardella festeggia la conferma a sindaco di Firenze. Il candidato del Pd conquista la permanenza a Palazzo Vecchio con il 57,2% dei voti, davanti a Ubaldo Bocci (centrodestra) fermo al 24,8%. Molto indietro il Movimento 5 Stelle, che con Roberto De Blasi prende il 6,6% e non arriva neanche al terzo posto, scavalcato da […]

La Fiorentina si salva all’ultimo tuffo

Al Franchi finisce 0-0 tra Fiorentina e Genoa ed entrambe le squadre si salvano, in virtù anche della sconfitta dell’Empoli a San Siro. Partita scialba, priva di emozioni, con moltissimi che hanno parlato di “biscotto” (mettersi d’accordo per non farsi male), anche se subito sono arrivate le smentite da parte dei diretti interessati. In casa […]

Grande Empoli a San Siro, ma non basta: serie B

Gli uomini di Aurelio Andreazzoli hanno disputato una grandissima partita al Meazza di Milano, contro un’Inter che doveva vincere per forza per avere la certezza di un posto in Champions. Alla fine l’Empoli non ce l’ha fatta ed è uscito sconfitto 2-1. Ma mai come in questo caso tutti i commentatori sono stati d’accordo: i […]

Comunali, le sfide più importanti in Toscana

In diversi comuni della Toscana non si vota solo per le Europee ma anche per scegliere il nuovo sindaco. La Lega cerca di sfondare ancora conquistando le ultime “roccaforti rosse”. Vediamo quali sono le sfide più importanti. A Firenze il sindaco uscente Dario Nardella si presenta per un secondo mandato.  La sfida è interessante perché […]

La Fiorentina volta pagina: Rocco Commisso sarà il nuovo patron

Dopo due tentativi di entrare nel calcio italiano, prima con la Sampdoria poi con il Milan, il terzo dovrebbe avere successo per Rocco Commisso, il ricco imprenditore americano di origine italiana fondatore di Mediacom, che fattura 1,7 miliardi di euro ed è 5ª nel settore delle tv via cavo, nonché proprietario dei New York Cosmos. […]

Le buste biodegradabili e i danni alle piante

Uno studio sulle buste biodegradabili condotto da un team ricercatori dell’Università di Pisa (Biologia e Chimica) pubblicato su “Ecological Indicators” evidenzia che ci sono alcuni problemi. Il loro utilizzo, infatti, non risolverebbe del tutto i problemi dell’ambiente. Per quale motivo? Ci si è accorti che le buste biodegradabili, prodotte con polimeri a base di amido, non […]

Pisa, laurea honoris causa a don Luigi Ciotti

L’Università di Pisa ha assegnato la laurea magistrale honoris causa in Sociologia e management dei servizi sociali a don Luigi Ciotti. La cerimonia, che si è svolta nell’Aula magna nuova del Palazzo della Sapienza, è iniziata con il saluto del rettore Paolo Mancarella, a seguire la lettura della motivazione da parte del vice direttore del […]

Radici e rami, come li disegniamo ci fa scoprire tante cose

L’analisi dei nostri disegni degli alberi permette di rispecchiare le parti più esposte e più recondite di noi, raccontando le dinamiche profonde delle nostre scelte. L’albero, infatti, racchiude una simbologia ricca e arcaica, e costituisce, da sempre, un riferimento mitologico e totemico in tutte le culture del mondo. La sua rappresentazione racconta le luci e […]

Torna Radda nel Bicchiere

Sabato 1 e domenica 2 giugno 2019 grande appuntamento nel borgo di Radda in Chianti (Siena). Torna “Radda nel Bicchiere”, giunta alla 24ª edizione con tante novità.  Previste degustazioni guidate con i produttori, incontri di approfondimento e una rassegna fotografica d’autore. Promossa e organizzata dalla ProLoco, quest’anno si rinnova per location e programma. Vista la forte […]

Fontanelli e Filippeschi: “Pisa virtuosa? merito nostro”

La pubblicazione della classifica sui comuni più efficienti e virtuosi d’Italia, stilata dall’Osservatorio sui Conti pubblici dell’Università Cattolica di Milano diretto da Carlo Cottarelli, ha suscitato un grande dibattito a Pisa. Il primo a commentare è stato il sindaco Michele Conti: “Un dato da festeggiare e da mantenere. Un risultato che, ne sono convinto, vada […]