Pisa, il sindaco Conti in piazza contro Canapisa

Il clima a Pisa si fa incandescente. E non è una questione climatica. Sabato 18 maggio si preannuncia una giornata molto tesa all’ombra della Torre. Com’è noto è in programma Canapisa, la “street parade” a favore della legalizzazione delle droghe leggere. Ma il centrodestra che governa la città, con il sindaco Michele Conti in testa, […]

Moschea a Pisa, via libera dalla Soprintendenza

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno ha dato il via libera alla costruzione della moschea a Pisa. Il documento inviato al Comune di Pisa, a firma del Soprintendente Andrea Muzzi, contiene l’autorizzazione paesaggistica concessa all’associazione culturale islamica di Pisa, che nel 2012 aveva acquistato un terreno a poca distanza dalla […]

Leggere per gli altri: il Circolo di lettura ad alta voce di Pisa

– Guido Martinelli – La grande scrittrice Virginia Woolf scrisse, una volta, che il paradiso è leggere continuamente, senza fine. Un piacere, questo della lettura, che secondo un esperimento condotto da alcuni studiosi apporterebbe benefici tali da modificare, in sei mesi di programma di lettura, la struttura del cervello dei lettori impegnati in tale attività. […]

Gua’, ir mi’ ugino!

– Andrea Gelli – Nota: scrivo in dialetto pisano, tanto di siuro ormai sarà doventato più bravo di tutti anco ‘nsur quello, pur essendo della Bassitalia (Trani). Ir bello dell’Arno (ir giornale, no ir fiume) è che evidenzia sempre notizie originali e spesso prima degli artri. Ma tutto mi potevo aspettà piuttosto che un giorno […]

Milano, adunata nazionale degli Alpini: Pisa, Lucca e Livorno insieme

Grande partecipazione, a Milano, per l’adunata nazionale degli Alpini, a cento anni dalla loro fondazione. Le “penne nere” hanno sfilato dai Bastioni di Porta Venezia fino a Piazza del Duomo, accolti da migliaia di persone che le hanno applaudite e acclamate per l’allegria con cui hanno invaso la città e i valori di fratellanza e […]

Unicoop Firenze: stop alla plastica usa e getta

Le scelte aziendali a favore dell’ambiente ormai sono di moda, ma al di là delle esigenze di marketing è bene darne conto quando possono avere un impatto concreto sulla realtà. E’ il caso, ad esempio, della decisione annunciata da Unicoop Firenze: “Dal 1° giugno non vendiamo più i prodotti in plastica usa e getta. Siamo […]

“La Cannabis light (o industriale) non è una droga”

– Marco Martinelli – Ho studiato la cannabis durante le mie due tesi di laurea, continuando con il percorso di dottorato sempre presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa dove ho avviato uno spin-off universitario per seguire da vicino questo business. Dopo tutti i miei studi sento di potervi spiegare ciò che la scienza ha […]

Viareggio, ecco Sand: la barca-drone senza equipaggio

Immaginate una rischiosa operazione di salvataggio con il mare in tempesta oppure difficile una missione per contrastare l’inquinamento, magari dopo un gigantesco sversamento di petrolio. In casi come questi presto potranno intervenire anche delle barche senza equipaggio. Non è fantascienza, visto che “Sand” (Safety & Ambient Nautic Drone) dopo la presentazione ufficiale al Salone nautico […]

Sanità in Toscana, i conti tornano o no?

Alla fine di aprile il presidente del Consiglio ha scritto una lettera al governatore della Toscana per chiedergli di rimettere i conti in regola, sulla spesa sanitaria, entro la fine maggio. In una nota Stefano Mugnai, vice capogruppo alla Camera e coordinatore regionale di Forza Italia e Maurizio D’Ettore, deputato azzurro, scrivono che “il tavolo […]

Serie C, che Playoff saranno?

– Andrea Cosimi – Inizia nel fine settimana la nuova impietosa e discutibile edizione dei playoff di serie C al termine del quale due sole squadre su 28 partecipanti torneranno nel calcio che conta. L’edizione dell’anno passato ci ha insegnato che tutto può succedere, persino che un Cosenza arrivato “esimo” si ritrovi in serie B. […]

Il matematico Luigi Ambrosio è il nuovo direttore della Scuola Normale di Pisa

Cinquantasei anni, nato ad Alba (Cuneo) ma cresciuto in Puglia, il professor Luigi Ambrosio è il 23° direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa. Ordinario di analisi matematica, unico candidato per il timone di Palazzo della Carovana, è stato eletto al primo scrutinio. Hanno votato l’84,44% dei professori (38 su 45 aventi diritto), l’82,86% dei […]

Gli idioti se la prendono pure coi fiori

Non ci sono parole più adatte di quella usata dall’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Pisa, Raffaele Latrofa, per commentare gesti come quelli evidenziati dalla fotografia: idioti. Perché va bene tutto, ma prendersela con un vaso di fiori e gettarlo per terra vuol dire avere il vuoto pneumatico nella testa. Quello che segue è […]