25 Aprile, tra fascismo, antifascismo e calcoli elettorali

Il sindaco di Cascina, Susanna Ceccardi, non ha partecipato alle celebrazioni del suo comune per il 25 aprile. Su Facebook ha espresso alcune considerazioni che spiegano cosa pensi dell’argomento: Il processo di liberazione dal nazi-fascismo in Italia, non fu solo bandiere alle finestre, famiglie in giubilo e barrette di cioccolata dell’esercito alleato che entrava nelle […]

25 Aprile, i casi di Scarlino e Pisa

Due episodi degni di nota sulla Festa della Liberazione, uno in negativo, l’altro in positivo. A Scarlino, piccolo comune di neanche 4mila abitanti in provincia di Grosseto, qualcuno ha imbrattato con della vernice spray la lapide dedicata alla memoria di un partigiano, Flavio Agresti, medaglia d’argento al valor militare. La lapide è posta su un […]

Da Calci alla Libia: diario di un giovane soldato

– Alessandro Consani – Il 25 aprile 1945 Sandro Pertini proclamò lo sciopero generale contro l’occupazione tedesca. Arrendersi o perire era la parola d’ordine di quei giorni intimata dai partigiani in attesa dell’arrivo delle truppe alleate. Tempo fa ho ritrovato dei vecchi appunti di mio nonno Carlo, che in quello stesso giorno era a casa, […]

Trofeo Marevivo, bella prova di Podracer

– Andrea Bartelloni – Podracer sul podio della Lunga Bolina-Trofeo Marevivo 2019, la regata d’altura del Circolo Canottieri Aniene che ha preso il via da Riva di Traiano sabato 20 aprile alle ore 11 e che si è conclusa nella giornata di Pasqua. 116 miglia di regata disputate tutte di un fiato con alternarsi di […]

Toscani in Giappone

– Mira Letzbor –  Come tutto ebbe inizio… Il 30 marzo scorso, con un gruppo di persone legate dalla passione per la fotografia, sono partita per una delle più grandi metropoli del mondo. Da Pisa a Milano in auto, poi in volo a Parigi e da qui fino a Tokyo, in tutto circa 17 ore […]

Scorribanda di un cavallo sulla superstrada Fi-Pi-Li

Succedono cose strane sulle strade. Sabato 20 aprile un cavallo, fuggito da una stalla, è finito sulla superstrada Fi-Pi-Li all’altezza di Ginestra Fiorentina (Lastra a Signa). Macchia, equino di 8 anni di razza siciliana, ha scalciato con forza la porta del recinto e, dopo aver saltato la recinzione del podere, è fuggito nei campi, fino […]

Sballatevi di bellezza e amore, non di droga

La chiamano cultura dello sballo. Sentire musica a tutto volume, andare avanti per ore ed ore, fino allo sfinimento, tenendosi in piedi grazie ad alcune sostanze stupefacenti, con gravissimi danni per la salute. Ogni tanto qualcuno ci lascia la pelle, ma il “giochino” dei cosiddetti rave party va avanti, come se nulla fosse. I ritrovi […]

Addio al Maestro Carlo Macchi: una vita per lo sport

Chiamato a realizzare un giornalino monografico per il Circolo Scherma Navacchio, mi capitò di intervistarlo. Per rompere il ghiaccio gli chiesi a bruciapelo: “La scherma è uno sport un po’ violento?”. Mi rispose con una metafora che ricordo ancora oggi, a più di venti anni di distanza: “Tirare di scherma è come mangiare un piatto […]

Pisa, un bazar senza regole a pochi passi dalla Torre

“Purtroppo ci risiamo. Appena la stagione turistica decolla, vedi questo ponte pasquale, via Carducci si trasforma in un bazar senza regole”. Confesercenti Toscana Nord punta il dito su quello che definisce un “bazar senza regole“. Siamo a Pisa, a poche centinaia di metri dalla Torre. Luigi Micheletti, presidente dell’area pisana del sodalizio, lancia l’allarme: “Troviamo già […]