C’è un drone che invece di volare naviga in mare aperto. È una barca a vela a guida autonoma alimentata dall’energia solare, progettata per controllare lo stato di salute del mare, in particolare quello delle aree protette. “Barchetta magica” (questo è il nome del prototipo) è patrocinato dai Dipartimenti di Ingegneria Industriale e di Ingegneria […]
Si potrà tornare a fare il bagno nell’Arno?
I fiorentini sulla scheda elettorale per le Comunali troveranno anche il simbolo “Firenze + Verde“, a sostegno del sindaco Dario Nardella, che corre per un secondo mandato a Palazzo Vecchio. Tra i programmi della lista ambientalista c’è anche quello di… tornare a fare il bagno in Arno. Una proposta che per certi versi sembra fuori […]
Podracer al “Roma per tutti”: 580 miglia per la più lunga regata italiana
– Andrea Bartelloni – Per gli appassionati di Guerre Stellari Podracer è un nome noto. Si tratta di macchine da corsa che si sfidano in gare mozzafiato. Per gli appassionati della vela si tratta del nuovissimo Grand Soleil 34 varato lo scorso anno e che sta per partecipare alla “Roma per tutti” con i colori […]
La Toscana vista e disegnata da Leonardo
Provate a immaginare la Toscana vista dagli occhi di Leonardo da Vinci. Oggi è possibile vederla, in un certo senso, per come lui l’aveva disegnata nelle sue minuziose carte topografiche e descrizioni. Ne sito internet “La Toscana di Leonardo” è possibile visitare i numerosi luoghi della Toscana frequentati da Leonardo, dalla sua famiglia o di […]
Una grande e bella sfida a colpi di gelato
A inventare uno dei gusti più buoni fu, strano a dirsi, un architetto, Bernardo Buontalenti, nel 1559. Il Granduca Cosimo I gli aveva dato l’incarico di organizzare l’inaugurazione del Forte del Belvedere, a Firenze; tra le tante cose lui decise di stupire con un tocco di dolcezza, facendo preparare una crema fredda con una base di […]
Attenti al lupo: quindici pecore uccise a Cascina
Alcuni giorni fa è stato varato il nuovo “Piano di conservazione e gestione del lupo“, che il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha trasmesso alle Regioni. Spariscono le uccisioni programmate sia per i lupi che per gli ibridi e i cani vaganti. “Ci auguriamo che le Regioni favorevoli all’uccisione dei lupi, Toscana in testa con le […]
Serie C, tra regole a singhiozzo e l’assurdità delle “squadre B”
Diciamolo subito: con tutti i problemi che il campionato di Serie C ha avuto quest’anno, ci mancavano anche le “squadre B”. Serviva davvero questa trovata? Qualcuno dirà che esistono anche in altri Paesi e che permettono ai top club di far crescere i giovani. Ma allora si dica chiaro e tondo, l’obiettivo è spazzare via, […]
Studentessa derisa e umiliata dai compagni: tutti sospesi (anche la vittima)
Ricordate la brutta storia della ragazzina derisa e umiliata, durante un’assemblea di istituto di un liceo di Pistoia? La preside aveva promesso la linea dura ed è stata di parola. I ragazzi protagonisti della bravata e la vittima (che in precedenza si era ubriacata) sono stati tutti sospesi per 30 giorni. La decisione è stata […]
La regata delle rivincite e di una conferma
– Andrea Bartelloni – La rivincita se la sono presa Mefistofele (Ycl) di Giovanni Lombardi su Scamperix (Ycrmp) di Ferruccio Scalari e Testa e Lische (Lni Pi) di Martini su Mizar (Ycrmp) di Franco Di Paco. La conferma è arrivata da Sberla (Ycm) di Giovanni Avveduto e Camilla Nuti, che tra i Minialtura non sembra […]
La “riconquista” di Cascina parte dall’ascolto dei cittadini, andandoli a trovare in motorino
È divenuta un simbolo a livello nazionale, il primo Comune della Toscana conquistato dalla Lega. Stiamo parlando di Cascina (Pisa), 45mila abitanti, che nel giugno 2016 ha deciso di voltare pagina facendo salire la combattiva Susanna Ceccardi sullo scranno di sindaco. La sinistra ne è uscita con le ossa rotte. Il centrodestra, a trazione leghista, […]
Sergio Forconi, uno spettacolo d’uomo
In libreria dal 15 aprile “Sergio Forconi, uno spettacolo d’uomo” (Edizioni Sarnus) ripercorre la carriera dell’attore, ambasciatore della toscanità. Nato a San Casciano in Val di Pesa (Firenze) nel 1941, Forconi inizia presto con lo spettacolo, cimentandosi in alcuni spettacoli teatrali alla casa del Popolo di Grassina, frazione di Bagno a Ripoli, dove la sua […]
Klaus Berggreen torna a Pisa
Quella sua foto con la maglia strappata è un’icona che resterà impressa per sempre nella memoria dei tifosi nerazzurri. Si sta giocando Pisa-Juventus (19 gennaio 1986); calcio d’angolo per il Pisa, Lionello Manfredonia trattiene vistosamente Klaus Berggreen in area di rigore, strappandogli la maglietta. Il centrocampista nerazzurro protesta con l’arbitro, mostrando quanto gli è successo, ma […]