Un’imprenditrice di Santa Croce sull’Arno (Pisa), Patrizia Ferradini, ha ricevuto un importante riconoscimento dall’Onu per aver favorito l’inserimento professionale dei rifugiati sostenendo il loro processo d’integrazione. L’Unhcr (agenzia Onu per i rifugiati) dal 2017 premia le aziende che maggiormente si distinguono in questo ambito. Dopo aver visitato la ditta di Santa Croce, che opera nel settore del […]
Siria, ucciso il fiorentino Lorenzo Orsetti: combatteva al fianco dei Curdi
Su Telegram l’Isis ha pubblicato la tessera sanitaria e la carta di credito di un uomo ucciso le cui iniziali sono L. O. Si tratta di Lorenzo Orsetti, fiorentino, che da tempo combatteva in Siria al fianco dei Curdi. Nel breve messaggio sul social network l’Isis scrive che “il crociato italiano è stato assassinato negli […]
A Peccioli il robot che consegna la spesa a casa
La sperimentazione è partita ed è in fase avanzata. MoBot, il carrello della spesa robotico azionato da una app installata sullo smartphone dell’utente, ha iniziato a muoversi nel centro storico di Peccioli, in provincia di Pisa. È in grado di trasportare merci da un punto qualsiasi del paese, dal parcheggio multipiano alla casa dei cittadini […]
Lo chef Luciano Zazzeri ci ha lasciati
– Antonio Casalini – Luciano Zazzeri, 63 anni, grande Patron del ristorante “La Pineta” di Marina di Bibbona, ci ha lasciati all’improvviso, in una grigia serata di una domenica qualsiasi. Il corpo dello chef è stato rinvenuto nel garage dei genitori, a Bibbona (Livorno). Le cause della morte sono ancora in fase di accertamento, ma […]
Il Telegraph elogia la Via Francigena
“La Toscana è bella come una fotografia”. Un bel complimento arriva dal quotidiano britannico Telegraph, che lo scorso febbraio ha dedicato un reportage alla nostra regione. “Grazie a Facebook – scrive Stefano Ciuoffo, assessore al Turismo della Toscana – ho scoperto per caso, con colpevole ritardo, l’articolo dell’HuffPost che dava conto del lungo reportage con il […]
“Perché non possiamo fare a meno dell’Europa”
Docente di Storia contemporanea al Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa, Alessandro Volpi ha scritto il libro “Perché non possiamo fare a meno dell’Europa. Contro la retorica anti-euro di sovranisti e populisti” (Altreconomia, 2019). Si parte da una domanda: cos’è ora realmente l’Europa? “Per gli euroscettici – si legge nel libro – l’Europa rappresenta […]
Morto in volo in fase di decollo, come suo fratello
Un pensionato di 73 anni, Enzo Acanti, si è schiantato al suolo con il suo aliante. L’incidente, avvenuto in fase di decollo, è avvenuto tra Montecchio Vesponi e Castroncello, nel Comune di Castiglion Fiorentino (Arezzo), verso le 14 di domenica 17 marzo. Acanti stava decollando lungo la pista dell’aviosuperficie “Budini Gattai” ma il velivolo (di sua […]
Torna la Mazzei Week
La prima edizione fu nel 2016, duecentesimo anniversario della morte di Filippo Mazzei. Da allora la settimana dedicata al grande illuminista toscano è diventata un appuntamento fisso per il Circolo Mazzei di Pisa, che ogni anno organizza diversi incontri in memoria di “Pippo l’Ortolano” (come amava chiamarsi Mazzei gli ultimi anni della sua vita). Negli […]
Baba Kunya, una strana mescolanza famigliare
Tiziana e Giulio sono una coppia di giovani sposi. Desiderano molto diventare genitori. La nascita del piccolo Francesco, accolto con gioia da tutta la famiglia, turba la serenità di amici e parenti. Perché il bimbo ha la pelle scura? Un viaggio in Marocco porterà i protagonisti tra le dune del Deserto del Sahara, permettendo loro […]
Giuliano Taccola 50 anni dopo
Sabato allo stadio Paolo Mazza di Ferrara la Roma, impegnata contro la Spal, ricorderà il 50° anniversario dalla scomparsa di Giuliano Taccola, morto il 16 marzo 1969 negli spogliatoi dello stadio di Cagliari. L’ha annunciato il tecnico giallorosso Claudio Ranieri, anticipando che la Roma indosserà una maglia celebrativa in ricordo del giocatore. “Arrivai a Roma […]
Spiagge amare: quanto pagano gli stabilimenti balneari allo Stato?
A Marina di Pietrasanta (Lucca) il Twiga fattura 4 milioni di euro all’anno e paga 17.619 euro di concessione demaniale. Lo scrive Gian Antonio Stella sul Corriere della sera, in un articolo in cui si sofferma su una stranezza tutta italiana: basterebbe applicare la famosa direttiva Bolkestein, infatti, e tutte le concessioni balneari andrebbero a […]
LO SCOLMATORE / Vespucci contro Galilei, la guerra degli aeroporti
– Doady Giugliano – Aeroporto Sì, Aeroporto No! In ordine di negazionismo infrastrutturale, dopo il No-Tav, No-Tap, la querelle del “Vespucci” assume i connotati della fatidica goccia che fa traboccare il vaso, vanificando anche l’utilizzo del nostro SCOLMATORE. Ed ecco servito dunque anche il “NO-SCAZZ”!! Già perché questo messer Amerigo Vespucci, che proprio in questi […]