Stupida battuta su Facebook e i bimbi down

Durissime polemiche per un post che un giovane studente lucchese, Augusto Casali, ha fatto su Facebook. Per ironizzare sul problema tecnico che per alcune ore il 13 marzo bloccato alcuni tra i più famosi social network, ha postato una foto che ritrae tre bambine ed ha scritto: “#Facebook #Instagram e #Whatsapp in questo momento”. La […]

L’inutile crociata della Regione Toscana contro le parole al maschile

La Regione Toscana ha predisposto un manualetto per  sensibilizzare il personale all’uso di un linguaggio amministrativo non sessista nella redazione di atti e documenti. Contiene le “linee guida operative” approvate dalla Giunta regionale su proposta della vice presidente e assessora alla cultura università e ricerca, Monica Barni, e dell’assessore alla presidenza Vittorio Bugli. Non ci […]

“La minaccia più insidiosa è l’islamismo ideologico. Vi spiego perché”

Uno dei maggiori pericoli troppo spesso sottovalutato nel nostro Paese è l’islamismo ideologico. Attrae ragazzini e adulti, sbandati o ben integrati, residenti nelle grandi periferie urbane e nelle cittadine di provincia. Un piccolo esercito dell’odio che per essere sconfitto deve essere prima di tutto riconosciuto, fermando le sirene della propaganda e del fondamentalismo. Ne abbiamo parlato […]

Brutta caduta alla Tirreno-Adriatica

Piove sul lungomare di Tonfano, vicino a Marina di Pietrasanta (Lucca). Un uomo, distratto, attraversa la strada proprio mentre ad alta velocità stanno transitando i ciclisti impegnati nella 54ª edizione della Tirreno-Adriatica. Uno degli atleti lo centra in pieno e finisce a terra. La squadra coinvolta è la Bora-Hansgrohe del tre volte campione del mondo […]

Montopoli Val d’Arno diventa città

Giovanni Boccaccio lo definì “Castello insigne” per le sue possenti fortificazioni. Ora Montopoli Val d’Arno, circa 11mila abitanti in provincia di Pisa, diventa città. Il prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, sabato 16 marzo consegnerà gli emblemi araldici di città al sindaco, Giovanni Capecchi, durante una cerimonia che si terrà alle 11.30 nella sala del consiglio […]

Foto hard al cimitero vestita da suora

Una suora sdraiata su una tomba. Davanti a lei due uomini che scattano foto. La scena non ammette equivoci: la finta suora si esibisce in pose hard che non lasciano spazio all’immaginazione. Dopo averli colti sul fatto un uomo, che ieri intorno alle tre del pomeriggio si era recato nel piccolo cimitero di San Donato […]

“Leonardo genio immortale”: un anno di festeggiamenti

Dureranno tutto l’anno le celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Alla presentazione del programma delle iniziative il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha detto che sarà ”una festa che durerà tutto l’anno e anche oltre, un’occasione per noi sistema Italia per celebrare un nostro genio riconosciuto e universalmente apprezzato in tutto […]

Uropia, un romanzo sul futuro dell’Europa

Corriamo davvero il rischio di una deriva antidemocratica in Europa? In quale misura i deficit di democrazia e trasparenza delle istituzioni europee contribuiscono a diffondere sentimenti eurocritici ed euroscettici? Che ruolo potranno giocare terrorismo e populismo? A queste e a molte altre domande risponde il libro “Uropia, il protocollo Maynards” (Bibliotheka Edizioni) di Pietro Bargagli Stoffi. Un vero […]

Il Podestà che voleva costruire una torre pendente

Ma, mi raccomando! Apocrifo intorno alla costruzione della Torre di Pisa di Michele Andreoli Nell’anno 1150 gli Anziani della Nobile Pisana Republica, avendo la città di Pisa, per la buona ventura delle sue armi di terra e di mare, cumulato bastevoli ricchezze e ori nonché ingegni sufficienti alla realizzazione di siffatto progetto, decretarono l’avvio della […]

Vaccini, genitori falsificano i certificati: denunciati

Hanno fatto i furbetti giocando sulla salute dei bambini. Dopo un controllo dei Nas di Livorno due genitori sono stati denunciati: avevano attestato falsamente alla direzione scolastica l’assolvimento dell’obbligo dei propri due figli, entrambi studenti alle scuole elementari. Padre e madre dei bambini sono ora indagati dalla Procura della Repubblica di Livorno per falso in […]

È morto il politico Virgilio Luvisotti

Si è spento nella sua casa di San Giuliano Terme. Da pochi giorni (28 febbraio) Virgilio Luvisotti aveva compiuto 85 anni. Storico esponente della destra pisana, si era iscritto al Movimento sociale italiano nel 1952, a soli 18 anni. Aveva ricoperto moltissimi incarichi, dapprima come consigliere comunale, a San Giuliano Terme, poi nel consiglio provinciale […]