Morto il professor Santagata, profondo conoscitore di Dante e Petrarca (e apprezzato scrittore)

Mondo della cultura in lutto per la scomparsa di Marco Santagata, professore di Letteratura italiana all’Università di Pisa, storico e critico letterario, profondo conoscitore di Dante, Petrarca e Boccaccio. Settantatre anni, da tempo era in condizioni di salute precarie, a causa di un tumore e della successiva dialisi. Ricoverato all’ospedale di Pisa, da sabato versava […]

Una partita a carte per sopravvivere. A Lucca la sfida del ristorante stellato Il Giglio (e del bistrot Gigliola)

– Giovanni Caldara – Resilienza è virtù quantomai indispensabile per resistere oggi, da veri naufraghi tra i marosi, a una situazione in continua evoluzione ed ebollizione, in cui è proprio la mancanza di progettualità (leggi: d’imprenditorialità) a minare le basi della possibilità stessa di lavorare. E del resto come definire se non surreale, per non […]

Giancarlo Antognoni: come ti divento un supereroe per la Fiorentina

– Paolo Lazzari – Se il 15 ottobre 1972 ti trovavi per caso dalle parti di Verona, avresti dovuto fare una cosa. Sì, certo: dirlo dopo è facile, ma comunque accetta il consiglio. Sei a Verona, dicevamo. Ecco, raggiungi il Bentegodi, lo stadio in cui gioca l’Hellas. Siediti pure in gradinata o dove preferisci, afferra […]

Serie B, settima giornata senza il Pisa

– Andrea Cosimi – Stasera, alle 21, inizia con l’interessante Spal-Salernitana il settimo turno di questa complessa stagione di serie B: si affrontano dunque due squadre ben costruite per vincere che probabilmente reciteranno sino alla fine un ruolo da protagonista. Si prosegue sabato con alcuni incontri che ci interessano da vicino, primo su tutti Cremonese-Vicenza, […]

Autocisterna in fiamme, paura sulla Fi-Pi-Li

Le fiamme alte e il furo nero stamani hanno invaso la carreggiata della superstrada Fi-Pi-Li, al km 32 tra San Miniato (Pisa) ed Empoli ovest (Firenze), all’altezza della frazione La Scala. L’incendio di un’autocisterna piena di gasolio è scoppiato dopo un incidente stradale. Fortunatamente non ci sono stati né vittime né feriti, ma solo forti […]

“Parole inglesi superflue, anzi inutili”

Salve, leggo spesso il Vostro giornale e sono molto dispiaciuto di vedere un uso del tutto inutile di fonemi anglosassoni nei vostri articoli. Ma almeno nella patria, nella culla della lingua italiana non ci dovrebbe essere una difese strenua della nostra lingua? Io parlo inglese fluentemente ma lo uso quando mi serve, se parlo o […]

Il “Cammino degli inessenziali”: da Firenze a Roma a piedi per farsi sentire dal Governo

Nel giorno in cui a Firenze si ricordava il 54° anniversario della tragica alluvione del 1966 è partita una mobilitazione che vede coinvolti commercianti, ristoratori, artigiani e piccoli imprenditori sfiancati dalle misure decise dal Governo per contrastare il Covid. Il “Cammino degli inessenziali”, un cammino diviso in dieci tappe per raggiungere Roma il prossimo 13 […]

Crac Credito Fiorentino, la Cassazione conferma la condanna per Verdini

Confermata la condanna per l’ex senatore Denis Verdini nell’ambito del procedimento sul crac del Credito Cooperativo Fiorentino. La quinta sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato i 6 anni e 10 mesi stabiliti dal giudizio d’Appello, fatta eccezione per quattro mesi andati in prescrizione. Dopo una lunga camera di consiglio, iniziata questa mattina, i […]

SPIGOLATURE n. 5 / Virus rosso colpisce a più non posso

– Guido Martinelli – Nei giorni scorsi, nei social, ho letto diversi post in cui si affermava, a tratti con autocompiacimento, che nelle strade riempitesi di persone contrarie alle misure restrittive anti Covid del governo, stava marciando il popolo schiavo di essere oppresso. La libertà, a detta di quei post vibranti di sdegno e furore, […]

TuscanBurger, il tour della Toscana in 50 panini

Esce in libreria TuscanBurger (ed. Il Forchettiere), la prima “fotografia” delle migliori 50 hamburgerie della Toscana. Scritto da Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano è molto di più di una guida ma un volume che ruota intorno a “quel microcosmo separato da due fette di pane”: un racconto che oscilla tra i palazzi del centro di […]