Una brutta storia di cronaca arriva da Firenze. Un marocchino di 50 anni è stato arrestato co la grave accusa di aver usato violenza sulla moglie e la figlia, che oggi ha diciassette anni. A scatenare la violenza sarebbe stata la pretesa della ragazza di vivere come le sue amiche: vestire all’occidentale, truccarsi e persino […]
Volevano solo seminare il caos
Non c’entra nulla il disagio economico per il Covid dopo le chiusure decise dal governo. Chi è sceso in piazza, a Firenze, per lanciare molotov e spaccare vetrine, aveva in mente di fare esattamente ciò che ha fatto: seminare il caos. Agli inquirenti il compito di indagare e stabilire se vi fosse una regia politica. […]
Il cioccolato toscano Noalya premiato al Merano Wine Festival
Il Platinum WineHunter Award 2020, l’Oscar dell’eccellenza italiana assegnato ogni anno al Merano Wine Festival ai prodotti dell’enogastronomia italiana, premia il cioccolato toscano Noalya con il suo 309 Grand Cuvee Character 85%. Noalya è l’etichetta di Alessio Tessieri con stabilimento a Ponsacco (Pisa). “Si tratta di un riconoscimento che ci riempie di felicità – spiega […]
La Roma stende la Fiorentina
Continua il momento positivo dei giallorossi, che si impongono (2-0) sulla Fiorentina. Decisivi i gol di Spinazzola e Pedro. I viola partono bene ma è la Roma a passare in vantaggio al 12’: Spinazzola brucia tutta la difesa avversaria e batte Dragowski accentrandosi sul destro. Dopo il gol la squadra di Fonseca prende in mano […]
La nebbia ferma il Venezia. Gara con l’Empoli finisce il giorno dopo
Al 16′ del secondo tempo l’arbitro Valeri manda tutti negli spogliatoi, mentre il Venezia stava vincendo 2-0 sull’Empoli. Allo stadio Penzo la nebbia era troppo fitta per andare avanti e così il direttore di gara prima ha sospeso provvisoriamente la partita, poi dopo trenta minuti ha deciso di rinviarla. Come deciso dalla Lega Serie B […]
A Vicenza con il pallottoliere: gol, emozioni e rabbia per il Pisa
– Francesco Fasulo – Ciurma questo silenzio cos’è? Sveglia, tutti a rapporto da me, possibile che nessuno si muova? Sono o no il comandante di questa lurida nave? Robert Gucher da Graz, emulo del famoso uncino descritto da Bennato, toglie le castagne che nella patria di Carlo Cracco erano già sul fuoco come in tanti […]
Tredici sacchi di sabbia dell’Elba sequestrati a tre turisti
Chissà cosa scatta nella mente di quei turisti che portano a casa la sabbia di un posto di mare che hanno visitato. Probabilmente il desiderio di portare via con sé un “pezzo” di un posto dove si è trascorsa una bella vacanza, con un mare stupendo e altri ricordi positivi. Non basterebbe fare delle foto […]
Del Ghingaro: “Viareggio ha ritrovato la voglia di progettare il futuro”
Giorgio Del Ghingaro è al suo secondo mandato come sindaco di Viareggio (Lucca). Nel 2015 si impose al ballottaggio con il 60,33%, battendo il candidato del centrosinistra che si fermò al 39,67%. Quest’anno ha vinto al primo turno con il 54,22%. In termini assoluti è passato dai 9.286 di cinque anni fa ai 17.267 di […]
Coronavirus, nuova ordinanza della Regione sul commercio
In Toscana “la situazione sanitaria è preoccupante” per l’aumento dei contagi, ha detto il presidente della Toscana, Eugenio Giani, nel corso di una diretta Facebook per illustrare l’ultima ordinanza regionale che fissa nuove regole per il commercio al dettaglio e i centri commerciali. “Nei nostri ospedali è una situazione di un rapido aggiungersi ogni giorno […]
A Vicenza fuori gli attributi
– Andrea Cosimi – Vicenza… ogni volta che sento nominare questa squadra la mente va immediatamente a due ricordi fortemente negativi: il nostro mancato ripescaggio del 2014, nella ilarità generale nazionale per l’approssimazione con la quale buttammo via quella enorme opportunità, non consapevoli che il nostro diretto concorrente avrebbe curato anche il capello pur di […]
Morto Marcello Buiatti, genetista di fama mondiale
All’età di 83 anni è morto il genetista di fama internazionale Marcello Buiatti, autore di quasi 200 pubblicazioni di genetica molecolare e di una novantina di saggi di biologia teorica. Nato a Pisa nel 1937 aveva trascorso l’infanzia rinchiuso in casa, a Firenze, perché di famiglia ebrea. Suo padre, antifascista, fu ricercato perché membro del […]
Coronavirus, tassisti e ristoratori in piazza
A Firenze sono scesi in piazza circa 400 ristoratori per la mobilitazione nazionale indetta da Fipe-Confcommercio. Provenienti da tutta la Toscana hanno manifestano in piazza Duomo davanti alla sede della presidenza della Regione. Si sono seduti a terra, apparecchiando simbolicamente con tovaglie, piatti, bicchieri e posate. In piazza, per esprimere solidarietà, si sono visti anche […]