Il ponte di Albiano Magra è crollato lo scorso 8 aprile, creando non pochi problemi alla popolazione. Dopo mesi di attesa e un sostanziale nulla di fatto, o quasi, finalmente si comincia a vedere qualcosa all’orizzonte. Il nuovo commissario straordinario di Governo per la ricostruzione, Fulvio Maria Soccodato (subentrato all’ex presidente della Regione Toscana, Enrico […]
La Toscana migliora, rientro in zona gialla (ma per poco)
I numeri per fortuna sono incoraggianti, i sacrifici dei toscani stanno pagando e presto (domenica) la regione dovrebbe tornare in zona gialla, con minori limitazioni imposte dalla pandemia. Anche se questo cambio durerà pochissimo (tre giorni), in virtù delle nuove limitazioni volute dal governo per le festività natalizie. L’intenzione dell’esecutivo è questa: nei giorni festivi […]
I cinquecento anni toscani del comune di Sestino
Correva l’anno 1520 quando papa Leone X con una bolla stabilì che Sestino (Arezzo) dovesse far parte della Toscana. Quest’anno, dunque, si festeggiano i 500 anni dalla storica decisione. “Sono lieto di poter celebrare anche qui a Firenze – ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani, incontrando il sindaco Fabio Dori – questo anniversario […]
Morto l’ex ministro Enrico Ferri
Divenne famoso per aver imposto il limite dei 110 km/h sulle autostrade italiane. Lo fece da ministro dei lavori pubblici nel 1988-1989 con il Governo De Mita, quando firmò il decreto (24 luglio 1988) che rallentò la corsa degli italiani. Doveva essere un esperimento, in vista dell’esodo estivo, ma il limite rimase in vigore per […]
Pisa a Lecce senza pressioni
– Andrea Cosimi – Dopo tre partite consecutive all’Arena si torna in trasferta, e che trasferta! Il Pisa sarà ospite del Lecce di Mister Eugenio Corini, in casa di una delle più accreditate squadre per la promozione in serie A. Organico importante quello dei salentini, forte di una attenta programmazione che va avanti da anni […]
Giani vuole allargare la Giunta. Polemiche in Toscana
La nuova Giunta regionale toscana ha iniziato da pochi mesi a lavorare, dopo le ultime elezioni vinte da Eugenio Giani (Pd), che già si pensa ad allargarla, con un assessore in più e qualche sottosegretario. Eppure di emergenze ce ne sono, a partire da quella che investe tutto il Paese, il coronavirus. In tal senso […]
Il giallo del telefono di David Rossi: usato dopo la sua morte
Sulla morte di David Rossi, responsabile della comunicazione di Mps, le indagini sino ad ora non hanno fatto emergere nulla di rilevante. La tesi ufficiale è che l’uomo si sia tolto la vita gettandosi dalla finestra del suo studio. Ma ci sono ancora tante cose che non tornano. Una, particolarmente grave, emerge a distanza di […]
“Un livornese ascoltato dai pisani”
Auguriamo a Il Tirreno di proseguire, anche con la nuova proprietà, a “parlare al cuore dei lettori guardandoli negli occhi”, come ha fatto per 143 anni. L’editoriale del suo nuovo direttore Stefano Tamburini, rende omaggio agli artefici della rinascita del giornale: l’editore Caracciolo e il Sindaco livornese Nannipieri che, 42 anni fa, su mandato del […]
Con il Sassuolo si rivede una buona Fiorentina
– Tommaso Giacomelli – Il ritiro di Bagno a Ripoli ha restituito una Fiorentina diversa, che con piglio e coraggio ha strappato un pareggio casalingo al Sassuolo. L’1 a 1 del Franchi ha dimostrato come i neroverdi siano una compagine di altissimo livello, che merita ampiamente la privilegiata posizione di classifica. Fatta questa doverosa premessa, […]
Giallo sulla morte di David Rossi. Le Iene tornano sui presunti festini hard. Parla un carabiniere
Gli inviati delle Iene riaccendono il caso di David Rossi, il capo della comunicazione di Mps morto il 6 marzo 2013 dopo essere caduto dalla finestra del suo ufficio, nel pieno centro di Siena. Morte che, come i lettori ricorderanno, è stata archiviata come suicidio, lasciando comunque molti dubbi, non solo nei familiari. Nella puntata […]
“Possiamo stare aperti ma di fatto non lavoriamo”. Il dramma di Pisa Pesca
Il negozio di Massimo Carlotti è rimasto aperto nonostante il lockdown. Nessun dpcm gli ha imposto la chiusura e così “Pisa Pesca” di Titignano (Cascina) ha potuto continuare a lavorare. Si fa per dire. I pochissimi clienti (causa i fortissimi limiti imposti ai pescatori) e nessun contributo previsto dai Decreti Ristori, hanno creato una situazione […]