Era sin troppo facile, visto lo stato di forma delle due squadre, prevedere come sarebbe andata a Ferrara. Troppo superiore la Spal per questo Pisa. È finita 4-0, l’ennesima batosta subita dai nerazzurri in questo disgraziato inizio di campionato. L’undici di D’Angelo qualcosa ha fatto vedere: il primo quarto d’ora e poi, nel secondo tempo, […]
Maradona in Toscana: le prime partite tra borghi e campetti di periferia
– Paolo Lazzari – Giornate che ci mettono una vita per dissiparsi, il caldo come un lenzuolo e un balsamo, le cicale che si prodigano disinvolte in un soundcheck interminabile. È l’estate del 1984 e, sul monte Amiata, in un paesino di nome Castel del Piano (in provincia di Grosseto) la vita ha il sapore […]
Andiamo alla scoperta di Balabiott, dove l’arte impazza e ci si diverte
– Guido Martinelli – In questo frangente pandemico così doloroso per molti artisti è interessante rendersi conto come loro, così importanti nella vita di tutti noi con la loro capacità di indurci a sognare e a rallegrare il nostro animo portandolo lontano dagli affanni e miserie quotidiane, vivono questo doloroso momento. Inizio così una serie […]
La Toscana domenica torna arancione: ecco cosa cambia
La situazione fortunatamente migliora e a breve anche la Toscana dirà addio alle rigide restrizioni previste dalla zona rossa: “La Toscana probabilmente sarà zona arancione a partire dalla mezzanotte fra sabato 5 e domenica 6 dicembre”, annuncia su Facebook il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. “Nel nuovo dpcm vi è una novità importante per […]
La mitica Fettunta
Il pane toscano, si sa, è sciocco. Proprio per questo si presta a esaltare i sapori nelle diverse ricette Una di queste, di una facilità disarmante, è quella per preparare la fettunta (non vi azzardate a chiamarla bruschetta!). Si parte in questo modo: tagliare il pane casalingo toscano a fette non troppo sottili e farle […]
Un’antica nave romana trovata in fondo al mare davanti a Follonica
Chissà quanti tesori sono ancora nascosti in fondo al mare. Lo scorso mese di giugno nel golfo di Follonica (Grosseto) è stato trovata un’antica nave oltre a numerosi reperti nelle vicinanze, probabilmente facenti parte del carico. L’avvistamento era stato fatto dai finanzieri del Reparto operativo aeronavale di Livorno, in collaborazione con la Tenenza di Follonica […]
Quest’anno il Festival Nessiah è in streaming: l’universo delle lingue dell’esilio
La pandemia non ferma il Festival Nessiah, giunto quest’anno alla 24ª edizione. Il viaggio nell’immaginario culturale ebraico verrà trasmesso in streaming su YouTube: è in programma dall’8 al 19 dicembre con sette appuntamenti fruibili in streaming. Il titolo di questa edizione: “La Torre di Babele – L’universo delle lingue nell’esilio”. “Vogliamo cogliere in questo momento […]
Il Pisa a Ferrara, dove si continua a pensare veramente in grande
– Andrea Cosimi – Domani alle 14 il Pisa torna a Ferrara dopo la batosta interna con il Cittadella, e lo farà decimato in difesa. Ormai come la penso è chiaro e, francamente, adesso mi aspetto molto da Mister e Società sul cercare di porre rimedio alle gravi lacune che precampionato, coppa e queste otto […]
Covid, parla il primo vaccinato d’Italia
In Toscana c’è un uomo di 42 anni che è già stato vaccinato per il Covid-19. È un imprenditore cinese che vive e lavora a Prato. Come racconta a La Nazione ad agosto si è offerto volontario, con la moglie, per partecipare alla sperimentazione del vaccino Sinovac e il mese dopo è stato chiamato da […]
Titolare di un bar non riceve gli aiuti dello Stato per colpa del codice Ateco vecchio
“Sono proprietario di un bar insieme ai miei genitori in provincia di Pisa”, ci scrive il signor Michele. “Siamo chiusi dall’11 Novembre quando la Toscana è diventata una regione Arancione (dal 14 novembre zona “Rossa”). Come tutte le attività (codice Ateco 56.30.0) stavamo attendendo i contributi del decreto Ristori sul nostro conto corrente (avendo già […]
Connessione WiFi gratis per altri sei mesi ai malati Covid grazie a Fondazione Arpa
Tra le tante iniziative di solidarietà ai tempi del Coronavirus una delle più belle è stata quella di permettere ai malati di Covid-19 ricoverati in ospedale di fare videochiamate coi loro cari. È stato possibile grazie alle nuove tecnologie ma anche alla generosità di alcuni soggetti che hanno coperto i costi. Una di questa è […]