I delitti del BarLume visti dal di dentro

– Giuseppe Capuano – Sky ha trasmesso gli ultimi due episodi della “saga” dei vecchietti del BarLume, la fortunata produzione cinematografica ispirata ai romanzi di Marco Malvaldi editi da Sellerio. I due nuovi capitoli si intitolano “Donne con le palle”, dall’omonimo racconto di Malvaldi nella raccolta “Il calcio in giallo”, e “Ritorno a Pineta”, storia […]

Cosa aspetta il centrodestra a indicare il nome del candidato in Toscana?

Il centrosinistra (sia pur litigando) ha scelto, il Movimento 5 Stelle sta decidendo in queste ore (sulla piattaforma Rousseau). Manca all’appello il centrodestra. Che aspetta per fare conoscere il nome del candidato alla poltrona di presidente della Regione Toscana? Capiamo che c’è grande apprensione per vedere come andrà a finire in Emilia Romagna, però la […]

Il Pisa alza il muro e la capolista Benevento non passa

– Francesco Fasulo – Aglianico rosso che bagna tutto. Liquore giallo che “strega” le parole (cit Con una rosa, V. Capossela). Carne, sotto l’imponente arco di Traiano si beve e si mangia, come al solito, come ci piace. I bubbolons non ci credono, io sì e dichiaro che non mi basta il pareggio. Hope rinVigorita. […]

Clamoroso all’Ardenza, in vantaggio 3-0 il Livorno pareggia 4-4

Sfortuna, inesperienza, mancanza di cattiveria… Da questo e da molto altro può essere dipeso il risultato dell’Ardenza, con il Livorno in vantaggio per 3-0 con l’Entella, che si fa rimontare in modo rocambolesco dai liguri, poi torna avanti al 92′ e a tempo praticamente scaduto, al 96′, subisce la rete del clamoroso pareggio. Partita ricchissima […]

La Fiorentina sbanca il San Paolo

– Paolo Lazzari – Il sapore quasi smarrito della vittoria torna ad esplorare i palati dei fiorentini. E che vittoria, verrebbe da dire. La Fiorentina espugna il San Paolo e – al netto della crisi che sta avviluppando i partenopei da settimane – si tratta di un risultato che sovverte i pronostici e, forse anche […]

Rossi: “L’acqua deve tornare pubblica in Toscana”

– Paolo Lazzari – Un colpo di coda ad una manciata di mesi dalla prossima tornata elettorale. Assomiglia ad una virata decisa in vista del traguardo l’ultima proposta del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi. “L’acqua deve tornare ad avere una gestione pubblica – ha affermato oggi -. È quanto i cittadini hanno chiesto con […]

Residenze false per ottenere i permessi di soggiorno umanitari

Sei somali e un sudanese avevano messo in piedi, a Firenze, un’organizzazione che operava per il rilascio di permessi di soggiorno e titoli di viaggio mediante dichiarazioni attestanti false residenze in stabili ubicati a Fiesole, Reggello, Figline e Incisa Valdarno. Il gup ha disposto il rinvio a giudizio per falso materiale o ideologico. Dalle indagini, […]

Strade piene di buche, Firenze è un colabrodo

Dal primo gennaio al 17 novembre 2019 alla Global Service (il gruppo di imprese che si occupa della manutenzione delle strade a Firenze) sono arrivate quasi duemila segnalazioni di buche, con operai entrati in azione nel 57% dei casi. A conti fatti ci sono ancora circa 800 segnalazioni in attesa di risposta. Il sindaco Dario […]

Il Polpo alla pisana con ceci e rucola

– Giovanni Del Corso – Il polpo non si cuoce ma si consegue. Questo non è un piatto ma la storia dei piatti. Dal momento in cui il tegame viene deposto sul fornello con la sua cucchiaiata di strutto si commuove e slitta, cominciando a fondersi fino a che giunge il momento in cui è […]

Finge infarto per non farsi togliere la patente

La bravata stile “Amici Miei” costerà cara a un 46enne di origini albanesi residente a Colle Val d’Elsa (Siena). Fermato dalla polizia stradale per un controllo, l’uomo ha finto un attacco di cuore per cercare di evitare il peggio, ovvero farsi togliere la patente di guida. Ma l’esperienza degli agenti e l’etilometro lo hanno smascherato […]

Cos’è rimasto del pensiero liberale in Italia? Se ne parla alla Domus Mazziniana

Interessante appuntamento politico culturale alla Domus Mazziniana di Pisa (Via G. Mazzini 71), dove sabato 18 gennaio, alle ore 10.30, si parlerà di liberalismo con la presentazione del libro Storia del Partito Liberale Italiano, scritto da Pierluigi Barrotta, professore ordinario di Filosofia della scienza all’Università di Pisa. All’incontro, organizzato dal Circolo culturale Filippo Mazzei, prenderanno […]