2 views 4 min 0 Commenti

La Juve va sotto con l’Empoli, poi cala il poker

- Sport
3 Febbraio 2025

A fare la differenza è il nuovo acquisto della Juventus, il bomber Kolo Muani. È lui, letteralmente scatenato, che spinge i suoi compagni alla rimonta, riuscendo a battere l’Empoli per 4-1. Inizia la gara e si rivede la brutta Juve già vista nell’ultima giornata di Champions (bianconeri sconfitti 2-0 in casa dal Benfica). L’Empoli dopo appena 4 minuti si porta in vantaggio con Mattia De Sciglio, l’ex di turno, che sfrutta una dormita della difesa della Juve su un angolo dalla sinistra e mette in rete con un colpo di testa da due passi. L’Empoli gioca bene e dopo pochi minuti addirittura sfiora il 2-0: l’arbitro assegna un rigore ai toscani per l’intervento in ritardo di Di Gregorio su Maleh, poi però il Var richiama la sua attenzione per un tocco di mano di Anjorin a inizio azione. La Juve prova a rialzare la testa ma è troppo poco, e arrivano i fischi del pubblico alla fine dei 45 minuti.

Cambia tutto nella ripresa, con la Juve più convinta e motivata. Al 61′ Goglichidze sbaglia un intervento e Kolo Muani ne approfitta benissimo infilzando il portiere Vasquez sul primo palo. Appena tre minuti e i bianconeri timbrano ancora, sempre con Kolo Muani con una deviazione vincente dopo un tiro di Weah deviato. A quel punto Motta sostituisce Yildiz con Vlahovic. Gli uomini di D’Aversa provano a rialzare la testa e sfiorano il pari con un bel tiro dalla distanza di Colombo, poi però restano in dieci per l’espulsione di Maleh (doppio giallo). Da quel momento la Juve dilaga, prima con Vlahovic che segna con un gran sinistro dal limite, poi con Conceicao che centra il poker in contropiede. Risultato a onor del vero troppo pesante per l’Empoli.

“Devo evidenziare la grandissima prestazione dei miei ragazzi, fino all’occasione di Colombo – commenta Roberto D’Aversa ai microfoni di Dazn. “Il risultato non rispetta la prestazione della squadra. Sulla gestione di alcune situazioni ho delle perplessità, ma non mi riferisco ad episodi singoli. In particolare nella gestione dei cartellini, ma non voglio creare alibi ai miei giocatori. Nulla toglie ai meriti della Juventus, il dispiacere è che ce la siamo giocati fino all’inferiorità numerica. In questo momento abbiamo delle difficoltà, non siamo tantissimi per tante situazioni, ma venire qui a giocare con coraggio non è facile. Questi ragazzi però non devono farsi influenzare, il risultato è pesante ma sono orgoglioso di loro”.

A fine gara Thiago Motta commenta così: “La vittoria. Era per questo che siamo venuti oggi pomeriggio a fare questa partita. Faccio i complimenti a tutti i miei giocatori per il coraggio e per la vittoria che hanno ottenuto meritatamente con un grande lavoro di squadra. Individualmente tanti giocatori hanno preso tantissima responsabilità oggi nel campo, perché sono giocatori forti, bravi, che vanno a dimostrarlo. Sono felice per loro perché se lo meritano, per l’impegno dal primo giorno di lavoro fino ad oggi e continueremo così”.

Foto: Empoli FC (Facebook)

Condividi la notizia:
Articoli pubblicati: 2

Un fiume unisce la Toscana e rappresenta il modo di vivere forte e intraprendente del suo popolo. L'Arno.it desidera raccontarlo con le sue storie, fatiche, sofferenze, gioie e speranze. Senza dimenticare i molti toscani che vivono lontani, o all'estero, ma hanno sempre nel cuore la loro meravigliosa terra.

Lascia un commento