Situato nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste del Casentino il convento della Verna è un luogo di profonda spiritualità e bellezza naturale, noto per essere il sito in cui San Francesco d’Assisi ricevette le stimmate nel 1224.
Il professor Stefano Bertocci, Anna Guarducci e gli studiosi Francesco Salvestrini, Andrea Vannini, Federico Cioli, Nicoletta Baldini e Andrea Lumini, hanno curato la pubblicazione di un volume dal titolo “Il convento della Verna. Storia, architettura e arte francescana”, che offre un’analisi approfondita e inedita di questo santuario, meta di pellegrinaggio da tutto il mondo.
In ben 275 pagine il volume esplora la storia e l’architettura del convento attraverso documenti storici, opere d’arte, racconti e poesie. Il lettore viene immerso in un’atmosfera quasi onirica, evocata anche da scrittori e poeti che hanno trovato ispirazione nella mistica del Monte Penna. Tra questi, per citarne alcuni, Edith Wharton, Dino Campana e Gabriele D’Annunzio, che hanno descritto la potenza evocativa del luogo.
Il libro si sofferma anche su alcuni eventi storici significativi, come il passaggio del convento all’osservanza francescana nel Quattrocento e il ruolo del Comune di Firenze, attraverso l’Arte della Lana, come protettore e proprietario. Inoltre viene esaminata la collezione toscana di terrecotte policrome di Andrea della Robbia, ancora oggi oggetto di studi. L’approccio scientifico del libro ha un intento divulgativo e apre le porte a spazi solitamente inaccessibili al pubblico, come la farmacia, il refettorio e le antiche filande.
I frati della Verna hanno elogiato il lavoro del professor Bertocci e della sua équipe per aver saputo valorizzare un patrimonio artistico e culturale che, talvolta, potrebbe essere dato per scontato. La pubblicazione è un’importante risorsa per comprendere la ricchezza spirituale e artistica del convento, un luogo che ha ispirato e continua ad ispirare pensatori, artisti e fedeli di tutto il mondo.
Il libro è disponibile per l’acquisto sul sito www.leonardolibri.com
