241 views 2 min 0 Commenti

Legge fine vita tra polemiche, disperazione e umanità

- Politica, Primo piano
14 Febbraio 2025

Sono trascorsi sei lunghi anni da quando la Corte Costituzionale, con la sentenza 242/2019, escluse “la punibilità dell’aiuto al suicidio per i soggetti affetti da patologie irreversibili,  causa di estreme sofferenze fisiche e psicologiche, assolutamente intollerabili, alimentate nel tempo con il supporto di trattamenti medici di sostegno vitale”.

Quest’ultimo aspetto si potrebbe prefigurare, anzi si prefigura come vero e proprio accanimento terapeutico, attività medica “sgradita” anche dalla Chiesa. Adesso che la Regione Toscana, nei giorni scorsi ha legiferato in favore di coloro che vorrebbero porre fine al loro quotidiano supplizio, poiché ancora in grado di prendere decisioni libere e consapevoli, ecco che altri “esseri umani” dediti all’esercizio della Politica, ed in buona salute, riprendono ad accapigliarsi per decidere su quanto sia giusta e/ o necessaria una legge, tra l’altro, già in vigore in molti Paesi occidentali.

La domanda da porsi è inevitabile: può la religione, può la politica, decidere come e quanto un essere UMANO (in questo caso è d’uopo il maiuscolo), debba resistere a mesi o ad anni di sofferenze indicibili? La prima risposta per la Religione è questa: il buon DIO non ci ha concesso il “libero arbitrio”?

Certo, i più anziani ricorderanno quanto insegnato a proposito di “dolore come espiazione dei nostri peccati” ovvero, una rivisitazione della legge karmica. Se così fosse potevamo fare a meno degli enormi progressi compiuti dalla Medicina Antalgica & Cure Palliative che quindi ci farebbe morire peccatori?

La seconda risposta è per gli “umani politici”: siete mai stati in un Hospice (ultimo accenno di misericordia umana disponibile purtroppo da poco tempo e con posti limitati)? Ed aggiungerei: avete mai assistito una persona o peggio un amico o parente in situazioni disperate mentre invoca il buon Dio ogni secondo perché lo conduca in un mondo migliore?

Detto questo, bene che giungano iniziative che conducano verso un senso di umanità e civiltà degne di tale nome.

Doady Giugliano

Condividi la notizia:
Articoli pubblicati: 43

Collaboratore

Lascia un commento