Un Pisa in superiorità numerica si fa raggiungere a dieci minuti dal termine, con un gol di La Gumina, dopo essere andato in vantaggio al 33′ con Tourè. Peccato perché un successo avrebbe dato un buon incremento alla classifica e poi resta il rammarico che i romagnoli hanno segnato praticamente nell’unica occasione che hanno avuto. Certe gare sarebbe opportuno cercare di chiuderle, onde evitare di farsi sfuggire la vittoria. Dall’altro lato, però, vediamo il bicchiere mezzo pieno perché abbiamo tenuto lo Spezia a quattro punti di distanza. Dare un’accelerata sarebbe importante e quale migliore occasione sabato prossimo con la Juve Stabia, squadra ostica ma non infallibile. Inoltre c’è da “vendicare” la prima sconfitta subita in questo campionato. L’Arena dovrà essere una bolgia ed i ragazzi undici leoni. Forza Pisa lotta da ultras!

I COMMENTI DEI TIFOSI NERAZZURRI
Un po’ di delusione da parte dei tifosi del Pisa a fine gara per una vittoria sfuggita in extremis ma al tempo stesso c’è tanta fiducia in vista della prossima gara con la Juve Stabia. A tal proposito abbiamo raccolto il commento di Luca Santerini, da tutti conosciuto come “Cioccovo” (foto sotto), grande tifoso sempre presente in casa ed in trasferta: “Premesso che il Pisa mi è piaciuto, però in undici contro dieci non si può pareggiare. Purtroppo è andata così, speriamo di vincere la prossima in casa. Direi che è mancata la fortuna ed il gol che ha sbagliato Tramoni. Sabato comunque andiamo tutti allo stadio e speriamo che Lind faccia gol”.

Da un tifoso ad un altro, sentiamo Alessio Papaccio (foto sotto): “Abbiamo buttato via la vittoria, perché 11 contro 10 le partite vanno assolutamente chiuse, sennò poi si paga dazio. Comunque la squadra era messa bene in campo, ha retto bene i colpi e quando c’era da ripartire, lo ha fatto abbastanza bene, purtroppo è mancato l’ultimo tocco, bisogna tirare un po’ di più anche da fuori area. Ora bisogna ripartire subito dando un’accelerata, a cominciare dalla prossima gara con la Juve Stabia”.

Concludiamo con l’analisi di Federico Besse (foto sotto): “Mi dispiace per questo pareggio, ora dobbiamo ripartire da zero, cercando comunque di tenere lo Spezia a distanza. La vittoria sarebbe stata meglio, però, alla fine, può andare bene anche il pareggio. Comunque, crediamoci fino in fondo, io sono assolutamente fiducioso”.

TIFOSI PISANI A CESENA
Solo 234 i biglietti acquistati dai tifosi nerazzurri per la trasferta al “Manuzzi”di Cesena, in quanto l’obbligo della tessera del tifoso ha fatto sì che i gruppi della Nord, notoriamente contrari ad essa, disertassero la trasferta in Romagna. Solo due i pullman organizzati, quello del Club Autonomo di Marco e Sabrina Pavolettoni e del Centro coordinamento di Liana Bandini. Sugli spalti presenti anche i componenti del Gruppo San Romano, di Ponsacco, del gruppo dei Pisani al Nord, capeggiati da Frank Fasulo, il mitico “Popolone” (qui con il sottoscritto in foto) e dei Pisani a Roma, oltre a singoli tifosi che hanno sostenuto la squadra con tutta la verve e la passione che sempre li contraddistingue.

Tifo genuino inframezzato dal bandierone del Club Autonomo al vento. Un caloroso coro “Pisa, Pisa” ha accolto la squadra nerazzurra al suo ingresso in campo nella fase di riscaldamento. Inizia la gara e con essa i cori dei tifosi nerazzurri che non si sono fatti certo intimorire dal tifo caloroso degli ultras di casa, i quali comunque, in assenza della controparte avversaria, non hanno mai scandito cori offensivi verso i nerazzurri e prendiamo atto della loro lealtà, così come fecero i gruppi della Nord nella gara di andata sia di Coppa che di campionato, dove erano assenti i gruppi ultras di Cesena, anch’essi contrari alla Fidelity Card. Gran boato al gol di Tourè, un po’ di delusione per la vittoria sfuggita in superiorità numerica, ma applausi finali alla squadra e tanta fiducia per il prosieguo del campionato. E non potrebbe essere altrimenti, visto che siamo secondi a +4 dallo Spezia.
UN PIACEVOLE INCONTRO A FINE GARA
Malgrado l’amarezza per la vittoria sfuggita in extremis, a fine gara, mentre scendevo le scale della tribuna stampa, mi sento chiamare: “Schiaccia!!”. Era Matteo Kucich (con il sottoscritto in foto) ex portiere del Pisa, che ora ha intrapreso la carriera di agente di calciatori mettendo a frutto le proprie conoscenze. Un ragazzo serio e tutto di un pezzo, oltre che tenace, da buon friulano. Era a vedere la partita insieme alla sua fidanzata, e mi ha detto che con lui c’era Gaetano Masucci, il mitico “Tano, che purtroppo non sono riuscito a vedere. È stato un grande piacere intrattenersi con Matteo Kucich. Sono incontri con belle persone portatrici di grandi valori, oltre che dal punto di vista sportivo, soprattutto dal punto di vista umano. Matteo Kucich tutta la vita!
Maurizio Ficeli
