1 view 6 min 0 Commenti

Con Schiaccia a briglia sciolta – Tramoni, Morutan e Moreo, tre ciliegine sulla torta nerazzurra

- Sport
23 Febbraio 2025

Successo importante per il Pisa, che conquista tre punti battendo per 3-1 una Juve Stabia coriacea, “vendicando” così la sconfitta subìta all’andata. Non è stata una pratica semplice, ma questo lo si poteva immaginare perché la squadra campana non è un cliente facile per nessuno e dopo un primo tempo terminato a reti bianche, per i nerazzurri la ripresa non era iniziata affatto bene, in quanto sono andati sotto di un gol con un’autorete alquanto sfortunata di Marin al 57′, con la paura e lo spettro della gara persa con il Cittadella calati sull’Arena. Ma i giocatori nerazzurri hanno saputo sfoderare una grande reazione dapprima con Matteo Tramoni, su rigore ha pareggiato i conti, poi con Olimpiu Morutan e per chiudere con Stefano Moreo.

Con questo successo il Pisa rafforza il secondo posto in classifica con 7 punti di distacco dallo Spezia, in attesa della partita dei liguri con il Catanzaro, e a 5 punti dal Sassuolo, reduce dal pareggio di Marassi con la Sampdoria. Sono tre punti pesanti che dovranno dare una forte carica in vista delle prossime due partite, che potrebbero rivelarsi decisive per la conquista di quel traguardo che tutta Pisa e la tifoseria nerazzurra attendono da più di 30 anni.

I COMMENTI DEI TIFOSI A FINE GARA

Tanto entusiasmo fra i tifosi nerazzurri a fine gara. Abbiamo raccolto il parere di una fedelissima, Alessandra Federici (foto sotto), che commenta entusiasta: “Siamo troppo forti, meritiamo la serie A! Anche se devo dire che la prima parte della gara non mi è piaciuta molto, ma i cambi sono stati fondamentali. Vedo comunque un futuro positivo alla luce delle prossime partite che dovremo affrontare con Sassuolo e Spezia. Come pubblico siamo i numeri uno in assoluto. Grandissimo Pisa e grandissimo pubblico”. 

Alessandra Federici

Anche con Anthony Blanca (foto sotto) commentiamo questo bel successo. Tra l’altro questo tifoso sabato compiva gli anni, e miglior regalo di compleanno il Pisa non avrebbe potuto fargli: “Vero, meglio di così, nel giorno del mio compleanno, non sarebbe potuta andare. È stata una partita molto sofferta all’inizio, un po’ spenta, con pochi tiri in porta e poca grinta, poi nella ripresa la gara è divenuta spumeggiante, abbiamo assolutamente meritato la vittoria. Le prossime partite con Sassuolo e Spezia saranno importanti come crocevia per andare in serie A, soprattutto con il Sassuolo che è una grandissima squadra di un’altra categoria, sarà una gara che dovremmo cercare di fare nostra per dimostrare che meritiamo la serie A. La piazza di Pisa merita la massima serie. Inoltre anche stavolta il pubblico è stato favoloso, ogni volta che vengo in questo stadio mi vengono i brividi, è uno spettacolo vedere l’attaccamento dei nostri tifosi. Sono felice di questa società che è molto seria ed ha dato anima e cuore per raggiungere questi risultati ed anzi colgo l’occasione per fare i complimenti al presidente Giuseppe Corrado, all’azionista di maggioranza Aleksander Knaster, a Mister Filippo Inzaghi ed a tutti i giocatori che stanno dimostrando il meglio”. 

Anthony Blanca

IN RICORDO DI PIERO GONFIANTINI

Prima dell’inizio di Pisa-Juve Stabia è un stato osservato un minuto di silenzio per ricordare Piero Gonfiantini scomparso lo scorso venerdì all’età di 87anni. Nella sua lunga e importante carriera aveva  collezionato ben 315 presenze con la maglia del Pisa Sporting Club. Originario di Signa (Firenze), giunse a Pisa nel 1966 divenendo uno dei protagonisti assoluti della storica promozione in A del 1968 e restando coi colori nerazzurri fino al 1975. Chi scrive lo ricorda benissimo, in quanto iniziai a seguire il Pisa proprio nel 1968, all’età di 7 anni, portato all’Arena da mio padre Agostino. Un’altra gloria nerazzurra che ci ha lasciato, ma che resterà sempre nella memoria di tutti i tifosi del Pisa, specie in quelli della mia generazione, ma non solo. Non a caso la Curva nord ha esposto uno striscione in sua memoria “CIAO PIERO, PISA TI RICORDA” (foto sotto). Ai familiari giungano le condoglianze della redazione de L’Arno.it. 

IL PUBBLICO

Dai dati ufficiali 7.808 gli spettatori paganti in una giornata condizionata da sprazzi di pioggia. Grande tifo da parte di tutto lo stadio. Stupendo il colpo d’occhio della Nord e della Gradinata. Diversi gli striscioni esibiti. Oltre a quello già menzionato in ricordo di Gonfiantini, ne è stato esposto un altro “23/02/’24 PISA NON DIMENTICA” (foto sotto), riferito alla vicenda delle pesanti cariche di polizia contro gli studenti in un corteo pro Palestina, che avvennero in via San Frediano un anno fa.

In Curva sud presenti solo 20 tifosi della Juve Stabia (foto sotto) residenti in zona, poiché a quelli campani è stata vietata la trasferta, a causa di alcuni scontri avvenuti nella gara di andata a Castellammare di Stabia. Incitamento incessante da parte dei tifosi nerazzurri, specie dopo il gol dei campani.

Grandi boati alle reti che hanno ribaltato la gara a favore della squadra guidata da Pippo Inzaghi, con una splendida “sciarpata” finale (foto sotto) e i doverosi festeggiamenti alla squadra, che è andata ad esultare ed a ricevere applausi sotto ogni settore. Ora invadiamo Reggio Emilia per scrivere un altro pezzo importante di storia nerazzurra. Grazie ragazzi, vi vogliamo così!

Maurizio Ficeli 

Foto di Francesco Della Seta

Condividi la notizia:
Articoli pubblicati: 170

Collaboratore

Lascia un commento