557 views 9 min 1 Commento

Schiaccia a briglia sciolta – Bum bum Tramoni e Caracciolo: il Pisa torna a volare

- Primo piano, Sport
16 Marzo 2025

Vittoria assolutamente importante per i nerazzurri di Mister Filippo Inzaghi che tornano al successo dopo due sconfitte consecutive battendo il Mantova per 3-1. Pisa che sblocca il risultato al 12′ con Matteo Tramoni bravo ad approfittare di una indecisione della retroguardia mantovana ed a mettere in rete con un destro potente. Il Mantova acciuffa il pari al 23′ con Mancuso, che scocca un tiro di destro angolato, battendo Semper. Il primo tempo si chiude sul risultato di 1-1. Ma ad inizio ripresa al 49′ vi è la svolta: cross di Morutan e capitan Caracciolo, il mitico “Comandante”, da giocatore esperto qual è vola più in alto di tutti e colpisce di testa la palla che sfiora il palo e si infila in rete per il  2-1. Pisa che vuole mettere al sicuro la vittoria continuando a portarsi in avanti e al 65′ Tramoni  con tiro di sinistro trova il gol del 3 a 1. Con questo successo i nerazzurri si portano a 5 punti sopra lo Spezia.

La squadra di Inzaghi ha dimostrato di essere viva e determinata, cosa non affatto scontata dopo aver subito due sconfitte di seguito, cosa che avrebbe potuto creare pesanti contraccolpi. Ma ha saputo venirne fuori alla grande, non disunendosi anche dopo aver subito il momentaneo pareggio del Mantova, che avrebbe potuto creare ansia. Questi 5 punti di vantaggio dai liguri, ad otto giornate dal termine della regular season, non sono affatto pochi. Bisogna amministrarli al meglio. La nostra squadra ha tutte le carte in regola per farlo, conquistando quel traguardo che tutta Pisa attende da più di 30 anni. Forza ragazzi, un ultimo sforzo affinché quel magnifico sogno possa diventare realtà.

I COMMENTI DEI TIFOSI

Tanto entusiasmo al triplice fischio finale. La voglia di parlare e di esternare la propria soddisfazione per questo successo importante è talmente tanta che si percepisce nettamente nei volti di ogni supporter nerazzurro. Cominciamo da Silvia Caleca (foto sotto) che esordisce con poche parole gridando ad alta voce tutto il suo entusiasmo: “È stata una vittoria bellissima, anche se con un po’ di sofferenza iniziale… forza Pisa! Vedo un futuro da serie A, con un pubblico che anche oggi è stato meraviglioso”.

Silvia Caleca

Sentiamo anche l’analisi di un altro grande tifoso, Filippo Calloni (foto sotto): “È stata una grandissima partita, con grande determinazione e la giusta cattiveria da parte del Pisa. Bisogna però sempre lottare, partita dopo partita. Tra i giocatore oggi mi è piaciuto Lind, perché l’impegno che ci mette è encomiabile, anche se ha subito dei brutti falli, non sanzionati a dovere da un arbitro non all’altezza. Da elogiare anche oggi il pubblico, una tifoseria così in serie B non ce l’ha nessuno”.

Filippo Calloni

Da un tifoso ad un altro, ascoltiamo l’analisi di Marco Faraci (foto sotto): ” Partita eccezionale, secondo me, nel secondo tempo, il più bello visto giocare dal Pisa. Era fondamentale non solo vincere, ma fare una prestazione di strapotere, come appunto abbiamo visto nella ripresa, dopo un primo tempo che ci aveva lasciato un po’ di amaro in bocca per non avere chiuso in vantaggio. La svolta nel secondo tempo, a mio avviso, è stata determinata dall’atteggiamento. Mi è piaciuto Morutan, inoltre sono contentissimo per Tramoni che ha ritrovato non solo il gol ma anche la doppietta. Bonfanti ha disputato una gara a tutto campo che mi ha fatto stropicciare gli occhi. Da elogiare la prova di tutta la squadra. Con il successo di oggi direi che per noi ha avuto inizio una nuova fase del campionato, e dobbiamo continuare così. Che dire della cornice del pubblico, mi fa sempre emozionare come un bimbo, assolutamente stupenda”.

Marco Faraci

Anche con Omar Bronzini (foto sotto) andiamo ad analizzare questo bel successo: “Nel primo tempo siamo stati un po’ in difficoltà, poi nella ripresa siamo venuti fuori e non ce n’è stato per nessuno. Se avessimo vinto 5 a 1 non ci sarebbe stato niente da dire. La svolta, oltre al gol del vantaggio di Caracciolo ed al secondo gol di Tramoni, che ha messo al sicuro la vittoria è stata anche l’entrata in campo di Sernicola e poi di Moreo. Per il futuro speriamo in bene, intanto l’importante è essere 5 punti sopra lo Spezia. Abbiamo un pubblico spettacolare, che è un valore aggiunto”.

Omar Bronzini

Leandro Bartorelli, gran tifoso nerazzurro da tempi di Romeo Anconetani presidente, osserva che “è stata una bella partita, sul risultato di 1 a 1 abbiamo accusato un po’ di flessione, ma poi nella ripresa siamo riusciti a venire fuori con una grande Tramoni ed un grande Lind che fa un gioco veramente importante per il Pisa. Forse non trova la porta, ma trova gli uomini. Moreo è stato un ritorno importante, ma anche l’ingresso di Sernicola è stato determinante. Touré, poi, è stato fenomenale. Intanto abbiamo messo gli spezzini a 5 punti e questo è importante, nella prossima partita lo Spezia avrà il derby con la Sampdoria che non sarà una gara facile da vincere, perché i blucerchiati navigano in brutte acque ed hanno bisogno di far punti. Abbiamo un pubblico fenomenale, che non è solo il dodicesimo, ma anche il tredicesimo, il quattordicesimo, quindicesimo uomo in campo”.

Concludiamo con la mitica Clara D’Angelo (nella foto sotto insieme a Leandro Bartorelli), che ci tiene ad esternare, seppur telegraficamente, tutto il proprio entusiasmo per questi tre punti conquistati all’Arena: “È stata una grandissima partita, con i ragazzi tutti bravi, non c’è da aggiungere niente. Pubblico favoloso, siamo tutti contenti, anche perché siamo a +5 dallo Spezia”. 

Clara D’Angelo e Leandro Bartorelli

IL PUBBLICO

Favoloso, come sempre, ma ormai non è una novità. 9.023 gli spettatori paganti in una giornata fredda e ventosa, con una presenza di tifo calorosa. Prima della gara i gruppi della Nord hanno esposto uno striscione di incitamento per la squadra: “UNITI LOTTIAMO ANCORA OGGI” (foto). Poi grande tifo incessante fino al termine, con grande sciarpata di tutto lo stadio.

Cori e sfottò verso spezzini e fiorentini, indifferenza verso i tifosi del Mantova presenti in Curva sud in circa 400, malgrado questi siano gemellati con lucchesi e bresciani, tifoserie non proprio amiche con i pisani. Grande festa finale, con la squadra nerazzurra a prendersi gli scroscianti applausi di tutto il Popolone nerazzurro. 

“L’INGEGNERE” È DIVENTATO NONNO

Oltre alla vittoria del Pisa con il Mantova, che permette ai nerazzurri di consolidare la seconda posizione in classifica, un’altra bella notizia è venuta ad allietare l’ambiente nerazzurro. Alberto Cosci (foto sotto), conosciuto da tutti come “L’Ingegnere “di Lorenzana, grande tifoso nerazzurro (famoso lo striscione “INGEGNERE PRESENTE” ai tempi di Romeo) è  diventato nonno: sua figlia Gabry ha dato alla luce, all’ospedale di Pisa, una bella bimba a cui è stato dato il nome di Sofia. A lui e alla sua famiglia giungano le più sincere felicitazioni della redazione de L’Arno.it e di tutto l’ambiente nerazzurro per Sofia che, siamo certi, sarà una futura tifosa del Pisa.

Maurizio Ficeli

Alberto Cosci
Condividi la notizia:
Articoli pubblicati: 177

Collaboratore

1 Commento
    Lorenzo Vettori

    Articoli sempre coinvolgenti che trasmettono tutta la passione della tifoseria per questa nostra squadra pisana.
    Il bello di questi articoli è che trasferiscono fatti ed emozioni anche a a quei tifosi che non hanno l’opportunità di partecipare in presenza.
    Forza Pisa sempre!
    Grazie Maurizio!
    Lorenzo Vettori

Lascia un commento