181 views 5 min 0 Commenti

A Viareggio torna Food Expo Versilia

- Primo piano, Si va a mangià?
18 Marzo 2025

Mancano pochi giorni alla terza attesa edizione di Food Expo Versilia, in programma dal 29 al 31 Marzo 2025 a Viareggio, un evento dedicato alla cultura del cibo nato per valorizzare il territorio, promuovere e dare visibilità alle produzioni locali della Versilia e dei parchi limitrofi.

Al Principino Eventi in Passeggiata, a Viareggio, il pubblico e gli operatori di settore potranno visitare gli stand dei produttori del territorio (aziende agricole e della trasformazione) e fare molte altre attività: assistere agli showcooking, ascoltare talk con degustazioni guidate, come quelli organizzati in collaborazione con ONAF – Organizzazione Nazionale assaggiatori di formaggio, FISAR – Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori e FIB- Federazione Italiana Barman.

In programma anche alcuni interessanti convegni, come quello sul progetto “Blue fishers” di Fondazione Marevivo per combattere l’inquinamento marino dal polistirolo, sostituendo le cassette con altre riutilizzabili e riciclabili, oppure quello sull’importanza del rispetto della stagionalità per il consumo di prodotti che nutrono il corpo. Vi sarà anche l’occasione, per i più piccoli ma anche per gli adulti, di mettersi in gioco con alcuni stimolanti laboratori.

La manifestazione di Viareggio ha un filo rosso che attraverserà i tre giorni: è il rapporto tra cibo e salute che sarà argomento di confronto tra i numerosi relatori ospiti.

Diverse le novità di questa edizione, come ad esempio i laboratori dedicati agli adulti pensati per fornire strumenti utili da mettere in pratica per la mise en place della tavola, la scelta di una buona dispensa o imparare (riscoprire) alcune ricette semplici della nostra tradizione. E ancora un incontro e uno showcooking dedicati interamente alla cucina vegetale con la partecipazione di Annalisa Chessa – content creator digitale, esperta cucina vegetale e stile di vita sostenibile autore del libro “Cucina Vegetale che Spacca”.

Ci sarà anche la possibilità di scoprire da vicino il meraviglioso mondo delle api con la Bee School per bambini (ma non solo) o imparare a preparare la crema di nocciole insieme agli operatori del Parco delle Alpi Apuane, o viaggiare nella tradizione della pasticceria viareggina scoprendo i segreti di bombe, bomboloni e budini…

Ciliegina sulla torta l’esperienza “A tavola con i sensi” per un’esperienza culinaria al buio alla scoperta dei sapori autentici del territorio in collaborazione con la Fondazione Catarsini 1899 ETS. Parte del ricavato verrà devoluto alla realizzazione di progetto dedicato a persone con disabilità visiva.

Per informazioni 3421684031 e prenotazioni versilia@network.slowfood.it
Maggiori dettagli: https://foodexpoversilia.it/eventi/a-tavola-con-i-sensi/

L’ingresso alla manifestazione e a tutti i laboratori è gratuito: inaugurazione con taglio del nastro e brindisi con le aziende agricole ed il giovane versiliese Hamza Imane, quattro volte campione del mondo di kickboxing sabato 29 alle 10.30, attività fino alle 20.00.

Domenica 30 manifestazione aperta al pubblico ingresso libero dalle 10.30 alle 20.00. Lunedi 31 giornata dedicata ad operatori e professionisti del settore, agli studenti delle scuole alberghiere di Barga, Viareggio e Seravezza che per la seconda “Slow Challenge Versilia” si confronteranno nella preparazione di un primo piatto con i prodotti del territorio e di stagione. A condurre la competizione Claudio Sottili. Sponsor Barilla, presente con Academia Barilla e il libro ”Il Cibo come alleato”. Attività dalle 10.00 alle 19.00 e con la partecipazione dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo che terrà un convegno dedicato al rapporto tra “Cibo e Salute” e la presenza degli operatori per un dibattito dedicato all’importanza della qualità del cibo nella ricettività.

Tra gli ospiti della manifestazione il progetto “Il Pomodoro per la ricerca” della Fondazione Veronesi, per finanziare la ricerca sui tumori pediatrici e LILT con la campagna di prevenzione oncologica che vede l’olio di oliva 100% italiano il simbolo delle sane abitudini alimentari.

I numeri di Expo Versilia:
Più di 30 espositori, 35 eventi, 4o partner e sponsor, tre giorni di attività

L’intero programma della manifestazione:
https://foodexpoversilia.it/

Il programma dedicato agli operatori:
https://foodexpoversilia.it/la-giornata-degli-operatori/

Principino Eventi
Viale Guglielmo Marconi 130
Viareggio (Lucca)

Food Expo Versilia è organizzata da Slow Food Versilia, gode del patrocinio della Regione Toscana, la Provincia di Lucca, tutti i Comuni della Versilia e altri soggetti, il sostegno di Vetrina Toscana e il supporto di alcune aziende private.

Condividi la notizia:
Articoli pubblicati: 2

Un fiume unisce la Toscana e rappresenta il modo di vivere forte e intraprendente del suo popolo. L'Arno.it desidera raccontarlo con le sue storie, fatiche, sofferenze, gioie e speranze. Senza dimenticare i molti toscani che vivono lontani, o all'estero, ma hanno sempre nel cuore la loro meravigliosa terra.

Lascia un commento