Era già successo in Sicilia e in altre regioni del Sud, ora anche in Toscana: case in vendita a un euro per combattere lo spopolamento. È l’idea che hanno avuto a Villa Basilica, piccolo comune in provincia di Lucca. Lo scopo di questa iniziativa, come si legge sul Corriere Fiorentino, è quella di favorire il ritorno in paese (o l’arrivo di nuove persone) per cercare di rimpolpare l’esiguo numero di abitanti, che al momento è di circa 1400 persone.
Per ovvie ragioni non ci si potrà limitare ad acquistare l’immobile, bisognerà anche viverci, come spiega il sindaco Giordano Ballini: “Chi acquista con questa modalità si assume un impegno sul quale vigileremo noi come amministratori. L’impegno è quello di recuperare gli immobili, rimetterli in sesto e soprattutto non abbandonarli nuovamente”.
Progetto molto interessante. Bisogna chiedersi, tuttavia, cosa si andrà a fare a Villa Basilica. Quale attività si potrà svolgere? Quale prospettiva di vita si può avere?
“Vogliamo rilanciare il territorio – spiega il sindaco – e tra le tante iniziative che abbiamo messo in piedi c’è anche questa, che avevamo annunciato durante la campagna elettorale”. Ci permettiamo di sottolineare che non basterà individuare e ristrutturare immobili. Sarà anche necessario che le persone possano andare a vivere in quel borgo potendo lavorare (immaginiamo non tutti in smart working) e trovando i necessari servizi di cui uno può avere bisogno entro un tragitto non troppo grande.
Potrebbero arrivare anche persone dall’estero, come già avvenuto in altri paesi dove progetti simili sono stati portati avanti con successo. Serve, però, un progetto più ampio, lo ripetiamo, non solo immobiliare. Qualcosa che faccia dire: com’è ganzo vivere a Villa Basilica!