La Bandiera di guerra della 46ª Brigata Aerea di Pisa è stata decorata con la medaglia d’oro al merito aeronautico come riconoscimento per il contributo eccezionale fornito nell’ambito dell’Operazione 100 bambini, la missione umanitaria durante la quale i velivoli della Brigata hanno trasportato in Italia circa 107 bambini e i loro familiari gravemente feriti e in pericolo di vita a causa dei bombardamenti nella Striscia di Gaza.
Lo ha reso noto la Brigata Aerea in occasione della celebrazione del 102° anniversario dell’aeronautica militare. “Inoltre – aggiunge la nota della forza armata – la Bandiera di guerra della 46ª Brigata aerea, già la più decorata dell’Aeronautica militare, ha recentemente celebrato un altro traguardo significativo: il raggiungimento delle 200.000 ore di volo con i suoi velivoli C-130J”.
“Questo prestigioso riconoscimento – conclude il comandante della 46ª, generale Luca Mazzini – rende merito al coraggio, alla prontezza e all’umanità con cui operiamo per riportare in Italia i bambini feriti nel conflitto in Medioriente. In questa missione, complessa e carica di significato, il personale della Brigata ha incarnato i valori più alti dell’aeronautica militare e della Difesa: competenza, disciplina e spirito di servizio. Abbiamo unito la forza dell’azione alla delicatezza dell’intento, portando speranza”.