Segnatevi questa data: domenica 13 aprile. A Terricciola (Pisa) dalle 15 fino a sera ci sarà modo di trascorrere una bella giornata ricca di emozioni, divertimento e solidarietà. L’evento “Aiutiamo a sorridere” vedrà le strade del borgo trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra spettacoli, musica, intrattenimento per grandi e piccini e tante cose buone da gustare. Giornata dunque dedicata al sorriso, alla condivisione e alla bellezza dello stare insieme. L’evento, ideato da Mirco Pugliesi, è realizzato con il patrocinio del Comune di Terricciola e organizzato dalla Pro Loco di Terricciola, insieme alle associazioni “Amici della Chientina”, “Per Soianella”, “Cinghialai Terricciola”, “ASD Selvatelle”, “Associazione Idee”, “Gruppo Giovani Soiana” e “Noi per voi” di Peccioli.
Lo scopo della festa è raccogliere fondi a sostegno dell’associazione di volontariato Ridolina, che da anni porta sorriso e spensieratezza nei reparti ospedalieri e nei contesti socio-sanitari attraverso la figura del clown. Un piccolo gesto per contribuire a regalare qualche bel momento di leggerezza ai bambini e alle loro famiglie.
Musica, spettacoli e magia
In piazza Emiliano Meini il ritmo travolgente dei Funkycciola – street band locale – farà ballare grandi e piccini, mentre la musica folkloristica dei Duo di Ulo trasporterà il pubblico in un’atmosfera senza tempo. In Piazza della Chiesa il clown Jean Menigault farà ridere e sognare con il suo spettacolo. Giada Bachini, in arte Aida, stupirà tutti con le sue splendide bolle giganti di sapone. Marco Salutini, clown conosciuto come Grisù – attraverserà il borgo portando allegria, regali e piccoli momenti di magia per i bambini.
Giochi per tutte le età e caricature dal vivo
I più piccoli potranno divertirsi con il “trucca bimbi” e l’intrattenimento di Pallina Animation, mentre i giochi di legno di Antonio faranno riscoprire la bellezza delle tradizioni di un tempo. E per chi vorrà portarsi a casa un ricordo originale della giornata, ci sarà anche una postazione di caricature live con l’artista Luca Bruchi, pronto a immortalare con ironia i presenti.
I sapori della tradizione
In piazza Matteotti gli stand enogastronomici delizieranno ogni palato con bomboloni, crepes, zucchero filato e popcorn. E dalle 18 in poi spazio al grande aperitivo in piazza Emiliano Meini, un momento di relax e convivialità, accompagnato dalla magia della musica dal vivo, immersi nell’atmosfera unica di Terricciola.
Gazebo, palloncini e sondaggi
Durante l’evento saranno presenti anche il gazebo dei Fratres di Selvatelle, che distribuirà palloncini ai bambini, e quello del Gruppo Giovani Soiana, che in collaborazione con l’associazione Idee, proporrà sondaggi e attività di coinvolgimento per il pubblico.
Un paese che si stringe attorno al sorriso
“Siamo orgogliosi di ospitare un evento che diffonde sorrisi e leggerezza, valorizzando lo spirito di comunità e solidarietà di Terricciola. Come amministrazione comunale, vogliamo ringraziare l’ideatore dell’evento, gli organizzatori, i volontari e tutte le associazioni coinvolte, il cui impegno e passione renderanno questa giornata un’esperienza indimenticabile per tutti”, – hanno dichiarato Adele Cantini, assessore al sociale e all’istruzione, e Tristano Baldanzi, consigliere comunale con delega agli eventi, al turismo e alle associazioni.
Festa anche in caso di maltempo
Non vi preoccupate, la festa si terrà anche in caso di brutto tempo. Ci si sposterà al Teatro DiVino di via Pozzuolo 6 a Terricciola, con spettacoli dedicati ad adulti e bambini.
