Fino al 2 giugno 2025 Pietrasanta ospita l’esposizione personale dello scultore Filippo Tincolini “Human Connections”. Realizzata con il patrocinio del Comune di Pietrasanta, della Regione Toscana e in collaborazione con Galleria Liquid Art System e Treccani Esperienze, la mostra è curata da Alessandro Romanini ed esplora le relazioni umane in dialogo con la città attraverso oltre quaranta sculture.
Le opere, di medie e grandi dimensioni, sono collocate nel complesso di Sant’Agostino e in alcuni dei punti di maggiore interesse di Pietrasanta, in piazza Duomo, piazza Carducci e anche di fronte al pontile di Marina di Pietrasanta.
Filippo Tincolini, classe 1976, è uno scultore italiano contemporaneo nato a Pontedera (Pisa). Ha frequentato a Pietrasanta numerose fonderie e laboratori dedicati al marmo e ha studiato scultura all’Accademia di Belle Arti di Carrara.
La sua arte è un mix di tradizione e innovazione ed il suo intento è quello di far coesistere con armonia mondi apparentemente lontani come alto artigianato e hi tech, tecniche tradizionali della scultura classica e ispirazioni pop, mitologia e fumetti. Questa sua finalità è ben visibile nelle opere esposte a Pietrasanta in cui è possibile ammirare, tra le altre, una versione decisamente inaspettata di Mario Bross e degli Ancient Gods, in cui il mito classico è fuso con quello dei supereroi.
La mostra diffusa di Tincolini vi aspetta a Pietrasanta fino al 2 giugno 2025. L’ingresso è gratuito e gli orari sono i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 19:00, il sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00. Chiuso il lunedì.

