La Fiorentina fa suo il derby toscano contro l’Empoli e continua a restare in corsa per l’Europa. A segno con Adli in apertura e Mandragora in rovesciata, i viola centrano la seconda vittoria di fila per 2-1 dopo quella di mercoledì a Cagliari, ottenendo tre punti d’oro viste le assenze “pesanti” di Kean e Dodò.
Per l’Empoli continua il digiuno di successi (ben 19 partite senza i tre punti) e a quattro partite dalla fine del campionato l’obiettivo salvezza è sempre più difficile. Agli azzurri non basta il gol di Fazzini a inizio ripresa per ribaltare il verdetto.
La gara ha visto gli azzurri, subito arrembanti, impegnare De Gea con Pezzella ma è stata la squadra di casa a passare dopo appena 7’ con Adli innescato da Gudmundsson e a raddoppiare dopo 18’ con un bellissimo gol di Mandragora che su assist di Adli ha trafitto il portiere avversario con una spettacolare rovesciata, con il pallone che prima di insaccarsi ha colpito il palo.
Nella ripresa l’Empoli ha avuto una reazione e con Fazzini ha accorciato al 12’. La Fiorentina a quel punto, per scongiurare ogni rischio, ha serrato le fila e col passare del tempo la gara si è sempre più spezzettata anche per i continui cambi da parte dei due allenatori.
Al fischio finale Fiorentina in festa, travolta dagli applausi del presidente Rocco Commisso (che farà rientro nelle prossime ore negli Stati Uniti) e dei propri tifosi al grido “Siviglia stiamo arrivando”, con riferimento alla semifinale di ritorno di Conference giovedì contro il Betis.
Entusiasta, a fine gara, il tecnico viola Raffaele Palladino: “Siamo felici di quello che stiamo facendo in una settimana che è stata complessa. Sono venuti a mancare giocatori importanti. Abbiamo dato una risposta importante, dobbiamo continuare così perché dobbiamo rendere questa stagione fantastica. Abbiamo rischiato zero nel primo tempo mentre nella ripresa l’Empoli ha aumentato la pressione. In questo momento si deve essere molto pratici – ha aggiunto – e badare al sodo. A me non piace abbassarmi ma va considerata anche la bravura degli avversari. Voglio fare i complimenti a tutta la squadra e mando un ringraziamento al Presidente, che domani ripartirà”. Sugli obiettivi, Palladino ha detto che “non dobbiamo precluderci nulla”.
“Dobbiamo salvarci e dobbiamo fare di più”, ha detto il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa, rammaricato per un primo tempo giocato molto sottotono. “Soprattutto nel secondo tempo la squadra ha portato in campo le nostre caratteristiche, la voglia di fare risultato per salvarsi. Nei primi 7-8 minuti siamo partiti forte ma abbiamo concesso in maniera scolastica il primo gol. E quando prendi anche il secondo, per merito degli avversari, purtroppo ti ritrovi sul 2-0 senza che la Fiorentina avesse fatto grandi cose. Poi abbiamo cercato l’episodio e accorciato le distanze. Loro in casa hanno messo in difficoltà grandi squadre, rimanere in equilibrio non era semplice. E facciamo pure i complimenti al portiere avversario come De Gea, uno dei migliori del campionato. Ripartiamo dal secondo tempo e ragioniamo sulle prossime partite con tanti scontri diretti. Inizia il nostro campionato”.
Foto: Acf Fiorentina (Facebook)