FEATURED

Addio a Marcello Casati, difese la Piaggio a Pontedera, i lavoratori e i pensionati

Si è spento a 77 anni Marcello Casati, storico sindacalista metalmeccanico della Uilm nonché dirigente del Psi, che oggi lo ricorda in una nota. Lascia la moglie Giulia, le figlie Moira e Rachele, e i nipoti Cristian e Manuel. Per dieci anni nella Uilm ricoprì l’incarico di segretario provinciale, portando avanti diverse battaglie per il […]

FEATURED

In vendita il vero Mulino Bianco: ecco quanto ci vuole per acquistarlo

Nei giorni in cui il Mulino Bianco festeggia 50 anni di attività (e oltre nove miliardi di biscotti prodotti), esce la notizia che il “vero” Mulino Bianco è in vendita. Stiamo parlando del mulino delle Pile a Chiusdino, nel parco naturale della val di Merse, in Maremma, non lontano dalla suggestiva abbazia di San Galgano. […]

FEATURED

Solo pane e olio ai bambini: perché è una decisione sbagliata

A Montevarchi (Arezzo) i bambini delle scuole i cui genitori non sono in regola con i bollettini della mensa riceveranno, in pausa pranzo, solo pane e olio. Lo ha deciso l’amministrazione comunale, che fa sapere che dal bilancio mancano circa 85mila euro dovuti a chi non paga per il trasporto scuolabus e, appunto, la refezione […]

FEATURED

Addio al re del Ciucheba, Mauro Donati

Il mitico locale di Castiglioncello non esiste più da anni, purtroppo. Addirittura è stato demolito, al suo posto vedranno la luce case-vacanze. Chissà cosa avrà provato quel giorno il suo patron, Mauro Donati, morto oggi all’età di 79 anni. Dagli anni Settanta ai primi del Duemila il Ciucheba è stata un’istituzione nel mondo dei locali […]

FEATURED

La vela pisana piange Ferruccio Scalari

La vela pisana, e non solo, piange la scomparsa di Ferruccio Scalari, 85 anni, la maggior parte dei quali passati in mare (il babbo aveva un peschereccio) e in barca a vela, dopo le prime esperienze agli inizi degli anni 1970 sul Miranda III di Giancarlo Bianchi, maestro di tutti nello sport della vela. Socio […]

FEATURED

Con Caritas al servizio degli ultimi e degli invisibili

“Sii TU il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo”. È lo slogan con cui Caritas Pisa pubblicizza il bando rivolto ai giovani interessati a svolgere il Servizio civile universale: 18 i posti disponibili, distribuiti in quattro progetti. La scadenza è fissata al 18 febbraio. Sei posti sono riservati a Giovani con minori opportunità (GMO). […]

FEATURED

Prima i libri, ora i fiori: qual è il problema?

Ha destato non pochi malumori la notizia che una fiorista di Pisa, Nicoletta Spadi, titolare di Flor Art, ha ricevuto una sanzione amministrativa (43,06 euro) perché esponeva alcuni suoi prodotti al di fuori del negozio, sito in via Oberdan, meglio nota come Borgo Largo. Dopo la libreria di Borgo Stretto, dunque, ci risiamo con le […]

FEATURED

Dalla tv alla poltrona di assessore. Obiettivo: sprovincializzare Livorno

Il Comune di Livorno ha un nuovo assessore alla Cultura, è Angela Rafanelli, 46 anni, volto noto della tv: inviata delle Iene (Italia 1), poi conduttrice de “Le vite degli altri” (La7), infine alla Rai con “Volo in diretta”, Quelli che il calcio”, “Domenica In” e “In viaggio con lei”. Dal 2020 al 2024 ha […]

FEATURED

Key box da estirpare, affitti brevi da regolamentare

Ci è capitato in passato di fare un check-in via Whatsapp con un affittacamere. Non è bello e non è sensato. In primo luogo perché chi soggiorna viene abbandonato a se stesso, senza ricevere alcun sostegno o indicazione che solo un contatto umano può fornire. Inoltre è controproducente, per le città, perché si abbassa il […]

FEATURED

È Natale non badare

Nastrini colorati / tra tubi di scappamento / e volti sfuggenti / mentre intorno / cresce la febbre. / Il perché / smarrito /dietro / frenetiche contrattazioni. Una poesia semplice, ai limiti del banale, di autore ignoto e rinvenuta per caso in una rivista, forse fa nascere qualche riflessione sulle festività natalizie che si stanno […]

FEATURED

Pisa e il “decoro” dei libri

Stanno girando un film a Pisa. La trama è bizzarra. Pensate, inizia tutto con una “multa” che viene inflitta ai titolari di una libreria, colpevoli di aver esposto la loro mercanzia (per l’appunto i libri) fuori dal negozio. Non in mezzo alla strada, si badi bene, leggermente fuori dalla porta del negozio, giusto per “ingolosire” […]

FEATURED

In Toscana si vive bene, checché ne dicano certe classifiche

La classifica sulla qualità della vita che ogni anno viene elaborata dal Sole 24Ore desta sempre una grande attenzione. Viene preparata prendendo in considerazione diversi parametri che tengono conto dei servizi offerti ai cittadini, del reddito pro capite, dei reati (sulle base delle denunce presentate), della qualità dell’ambiente, dei trasporti pubblici e di altri aspetti […]