FEATURED

Cara piccola Jo, i sogni a volte si avverano…

Molti di voi avranno letto articoli o post sui social in cui si parlava della piccola Jo, la bimba nata con una grave malformazione alle gambe. Anche su L’Arno.it ne avevamo parlato nel luglio 2019, dando notizia della bella iniziativa di raccolta fondi per poterla far operare e darle la possibilità di camminare. Dopo diversi […]

FEATURED

Senza mascherina? La webcam ti osserva e fa scattare l’allarme

Immaginate di essere in coda a fare la spesa e, all’improvviso, scatta un allarme. Dopo poco arriva la polizia e porta via un cliente. Scoprite poi che quella persona non aveva la mascherina. Sembra un inquietante film di fantascienza ma potrebbe essere realtà. Una start-up di Firenze ha ideato un sistema che, combinando videocamere a […]

FEATURED

Inneggiava al nazi-fascismo sui social: 32enne indagato

Perquisita la casa di un uomo di 32 anni, di Campi Bisenzio (Firenze), che tramite il proprio profilo pubblico VK aveva pubblicato dei messaggi di apologia nazista e fascista, con foto di emblemi, personaggi e slogan di carattere razzista e suprematista. In alcuni post, con foto in cui l’uomo si trovava davanti ai predetti simboli […]

FEATURED

Lettera a un’infermiera: “Ci porti il Covid”

In un Paese sempre più stanco e preoccupato per l’emergenza coronavirus, in cui si ringraziano medici e infermieri definendoli “eroi”, c’è chi perde il lume della ragione e se la prende con uno di loro.  Leggete cosa ha trovato scritto un’infermiera nella cassetta delle lettere di casa sua: “Ci porti il Covid”. L’infermiera si chiama […]

FEATURED

La procura chiude tre sottopassi della bretella Lucca-Viareggio

Prima che si potesse verificare un nuovo “caso Albiano” (ponte sul Magra crollato di recente), la procura di Lucca ha ordinato il sequestro di tre sottopassi autostradali della diramazione Lucca-Viareggio dell’autostrada A11, di proprietà della Società Autostrada Ligure Toscana. Chiuso il sottopasso di via di Arliano, quello di via Casanuova e quello di via Fregionaia. […]

FEATURED

Uccide la figlia di quattro anni e si getta in un pozzo ma viene salvato

Tragedia in provincia di Arezzo, dove un operaio di 39 anni, originario del Bangladesh, ha ucciso la figlia di quattro anni ed ha tentato il suicidio gettandosi in un pozzo. Il gravissimo episodio è accaduto a Levane, frazione del comune di Bucine, nel Valdarno. L’allarme è stato lanciato da un vicino di casa. Sul posto […]

FEATURED

Sindaco stabilisce la spesa minima che si può fare. Poi ci ripensa…

Fa discutere l’ordinanza con cui il sindaco di Crespina Lorenzana, in provincia di Pisa, ha fissato dei limiti minimi di spesa negli esercizi commerciali al di sotto dei quali i cittadini possono essere sanzionati (leggi qui l’ordinanza). L’accesso ai negozi è consentito esclusivamente per l’acquisto di prodotti per una spesa complessiva pari o superiore ai […]

FEATURED

Ponte sul Magra crollato, diciassette indagati

C’è il nome e cognome di diciassette persone nel registro degli indagati della procura della Repubblica di Massa Carrara per il crollo del ponte sul fiume Magra avvenuto lo scorso 8 aprile. Nel crollo rimasero ferite due persone. Fra gli indagati per disastro colposo ci sarebbero dirigenti e tecnici dell’Anas e della Provincia di Massa […]

FEATURED

È morto il grande chef toscano Sirio Maccioni: fondò “Le Cirque” di New York

Con i suoi piatti aveva deliziato i palati di diversi presidenti americani, da Richarf Nixon a Ronald Reagan, da Jimmy Carter a Bill Clinton, fino a Donald Trump. Lo chef Sirio Maccioni è morto a 88 anni. Era nato a Montecatini Terme (Pistoia) nel 1932, facendo fortuna nel 1974, a New York, quando aprì “Le […]

FEATURED

Lucca, viaggio nella città deserta

– Paolo Lazzari – C’è chi riapre con il freno a mano inserito e chi, invece, per il momento si rifiuta di farlo. Quello che è certo è che la ripartenza si preannuncia estremamente discrezionale e graduale. Dentro le mura Lucca sfoggia ancora sembianza ectoplasmatiche: in giro non si vede quasi nessuno ed i pochi […]

FEATURED

La fede al tempo del coronavirus

Una domanda sorge spontanea: se mi reco in farmacia e lungo la strada vedo una libreria aperta posso entrarvi? E se mi ricordo che mi mancano delle pile posso entrare nel tabacchino che le vende? E se mi viene da pregare posso entrare in chiesa? Quest’ultima opzione non sembra contemplata nei moduli predisposti dal ministero […]

FEATURED

“Lavori in ospedale? Non ti vogliamo”

In piena emergenza coronavirus medici e infermieri che lavorano negli ospedali cercano di salvare più vite possibile. Di questo gli siamo e gli saremo sempre grati. Fanno il loro mestiere, sì, però con sacrifici ben al di sopra di quanto previsto dai contratti e con una dedizione che, in molti casi, è persino commovente. Fin […]