FEATURED

Addio a Umberto Moschini, anima del Gioco del Ponte

La città di Pisa piange la scomparsa di Umberto Moschini, 89 anni, per molti anni instancabile promotore delle iniziative legate alle tradizioni cittadine. Al suo impegno si deve la riscoperta in chiave moderna del Gioco del Ponte, la rievocazione storica che ogni anno, a fine giugno, si svolge sul Ponte di Mezzo, con la “battaglia” […]

FEATURED

“Le Milanesi ai Prodi Toscani”

Sulla bandiera tricolore conservata nella sala Fetonte del Consiglio regionale della Toscana c’è scritta questa dedica: “Le Milanesi ai Prodi Toscani”. È uno dei più antichi tricolore esistenti, come spiega il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo (nella foto): “Fu donato dalle patriote milanesi all’armata Toscana, guidata dal generale De Laugier, che combatté eroicamente nella […]

FEATURED

Manifattura Tabacchi, il concorso per artisti eco-sostenibili

– Barbara Cialdi – Cosa significa oggi fare arte? Come ricreare un perfetto equilibrio tra l’uomo, la città e la natura? Una nuova ecologia attraverso l’arte è possibile? A queste ed altre domande Manifattura Tabacchi risponde attraverso la sperimentazione artistica, che pone l’accento su temi urgenti del nostro tempo, quali la relazione tra natura e […]

FEATURED

Fa trekking su un sentiero in Lunigiana e trova una statua di 5mila anni fa

Incredibile scoperta archeologica avvenuta per puro caso da parte di un escursionista a Pontremoli (Massa Carrara) vicino alla via Francigena. Lo scorso 6 marzo Paolo Pigorini inerpicandosi lungo un sentiero di sassi che porta sul monte Galletto, ha notato uno strano sasso a forma di fungo, o almeno così ha pensato in un primo momento. […]

FEATURED

Il design automobilistico diventa arredo: l’idea di Giacomo Lazzaro

Un giovane interior designer toscano, Giacomo Lazzaro, utilizza volanti e semafori come mobili, sportelli delle auto da corsa come coloratissimi quadri. Oggetti davvero curiosi da mettere in salotto o in ufficio. Giacomo unisce la passione per il mondo delle auto da corsa e la voglia di sperimentare nuove tendenze nell’arredo. Le cassette degli attrezzi, ad […]

FEATURED

Giù le mani dal Capodanno pisano!

Diverse associazioni pisane prendono posizione sulla decisione, annunciata dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e dal presidente del consiglio regionale, Antonio Mazzeo, di “dedicare il Capodanno pisano a Renato Fucini”. È una dura presa di posizione che potrebbe far pensare alle eterne lotte campanilistiche, ma che in realtà affonda le proprie motivazioni nella storia […]

FEATURED

Il doveroso ricordo di Renato Fucini a cento anni dalla morte

Qualcuno giustamente ha sottolineato che l’anniversario della morte del poeta e scrittore toscano Renato Fucini è avvenuto in un imbarazzante silenzio da parte delle istituzioni. Neri Tanfucio, come amava firmarsi utilizzando un anagramma, si spense il a Empoli il 25 febbraio 1921. Per colmare questo vuoto imperdonabile il Capodanno dell’Annunciazione (o Capodanno Pisano), che cade […]

FEATURED

La nave Vespucci festeggia 90 anni

Il 22 febbraio 1931 la Amerigo Vespucci usciva dagli stabilimenti nautici di Castellammare di Stabia. Progettata dall’ingegner Francesco Rotundi, tenente colonnello del Genio Navale, da allora ha solcato i mari di tutto il mondo riempiendo d’orgoglio l’Italia con le sue vele spiegate a catturare il vento. Già, perché come ogni nave scuola che si rispetti […]

FEATURED

Paolo Virzi e la Toscana: quel film agrodolce che non è mai finito

– Paolo Lazzari – Suona la sveglia e la radio ispeziona la stanza. Quel rumore improvvido inquina i pensieri, sussurrandoti – sleale e carsico – che girarti dall’altra parte non è un’ipotesi contemplata. Cosa devi fare di tanto importante? La risposta è incisa sulla facciata della tua università, a Pisa: facoltà di Lettere e Filosofia, […]

FEATURED

Il misterioso Grifone islamico del Duomo di Pisa

Tra gli antichi tesori di Pisa c’è anche un Grifone in bronzo di manifattura islamica, un animale di fantasia con zampe di felino, testa e ali di uccello, conservato al museo dell’opera del Duomo. Con molta probabilità risale alla vittoria della Repubblica marinara di Pisa alle Baleari contro i Saraceni (1113-1115): con la sua doppia […]

FEATURED

Il tesoro di foto Alinari finalmente ha una casa

Per evitare che un ricco patrimonio storico e culturale finisse disperso, magari suddiviso in mille rivoli, nel dicembre 2019 la Regione Toscana ha acquistato l’Archivio Fotografico Alinari, nato nel 1852, che conta oltre cinque milioni di fotografie, libri specializzati, attrezzature tecniche storiche e 260mila immagini digitali. Ora finalmente questo incredibile tesoro di immagini ha una […]

FEATURED

SPIGOLATURA N. 10 / Governi e governanti

– Guido Martinelli – Una nota dell’agenzia Ansia sottolinea come nell’ultima, esaltante compagine governativa guidata dal Draghetto Nazionale, sia saltata per un soffio la nomina di un discendente di Cavour agli Affari Risorgimentali, nuovo ministero senza portafogli né portamonete ritenuto utile per esaltare l’identità nazionale anche in chiave europeista, dopo la scoperta del decesso del […]