FEATURED

La memoria è tutto. Intervista a Paolo Giommarelli, attore del docufilm “Per un nuovo domani”

– Guido Martinelli – Ho già evidenziato nella precedente intervista sul docufilm “Per un nuovo domani”, prodotto da Rai e Alfea cinematografica pisana, l’importanza di continuare a parlarne. Ricordo che la storia tratta la triste vicenda dei circa settanta ebrei stranieri deportati in Garfagnana tra il 1941 e il 1943, prima di essere mandati ai […]

FEATURED

Intervista all’attrice pisana Flavia Comi, interprete della docufiction sulla Shoah in Garfagnana

– Guido Martinelli – Nella settimana dell’importante e necessario giorno della memoria di quest’anno Rai 3 ha trasmesso la docufiction “Per un nuovo domani”, una  coproduzione tra Rai Fiction e la pisana Alfea cinematografica. La storia è liberamente tratta dal libro “L’Orizzonte chiuso” di Silvia Angelini, Oscar Guido e Paola Lemmi, edito da Maria Pacini […]

FEATURED

Quelle verità che fanno male: Firenze e il caso Cecilie Hollberg

Sì, d’accordo, forse ha esagerato col linguaggio, ma il succo dell’analisi della direttrice della Galleria dell’Accademia di Firenze, Cecilie Hollberg, non è lontano dal vero. Ecco la frase incriminata, per chi se la fosse persa: “Una volta che una città è diventata meretrice sarà impossibile farla tornare vergine e se non si mette adesso il freno assoluto […]

FEATURED

A Cascina letture di Natalia Ginzburg per la “Giornata della Memoria” 2024

  La rituale e necessaria “Giornata della Memoria” 2024 in cui ogni anno si celebra il triste ricordo del terribile Olocausto mai come quest’anno era importante, con i venti di guerra del Medio Oriente che soffiano impetuosi alimentando un pericoloso antisemitismo. L’assessorato alla Cultura del Comune di Cascina di Bice del Giudice ha predisposto alcune […]

FEATURED

Dalla storia al futuro: riapre il Caffè dell’Ussero di Pisa

Quando apre un nuovo locale è sempre un momento di gioia. Ma quando si tratta di un caffè che ha fatto la storia della città di Pisa, la gioia è ancor più grande. Stiamo parlando del Caffè dell’Ussero, in lungarno Pacinotti, nato nel 1775 (è il terzo caffè più antico d’Italia). Tra la fine del […]

FEATURED

Schiaccia a briglia sciolta – Sabato radioso a Lecco per il Popolone nerazzurro

– Maurizio Ficeli – Grande vittoria dei nerazzurri in quel di Lecco dove la squadra di mister Alberto Aquilani espugna il Rigamonti Ceppi per 3 a 1, “vendicando” la sconfitta subita all’Arena nella gara di andata. Quarto risultato utile consecutivo, che permette ai nerazzurri di piazzarsi al decimo posto in tandem con il Bari. Ci […]

FEATURED

Pisa, una buona notizia: riapre l’Edicola della legalità

Alcuni anni fa avevamo denunciato l’assurdo smantellamento dell’Edicola della legalità, il chioschetto in Borgo Stretto che era stato sequestrato alla mafia (leggi qui e qui) e poi data in gestione all’associazione Libera. Poi c’erano stati alcuni problemi, a seguito dei quali il manufatto era stato rimosso, con tutto ciò che rappresentava. Inevitabili le polemiche. L’amministrazione […]

FEATURED

Schiaccia a briglia sciolta – Un buon segnale, lo “squalo” Bonfanti entra e segna subito

– Maurizio Ficeli – Per come si stava mettendo la gara si può tranquillamente affermare che è un buon risultato il pari tra Pisa e Reggiana. Per due volte in svantaggio, i nerazzurri hanno rischiato di finire sull’1-3, con la terza rete degli emiliani per fortuna (giustamente) annullata dal Var. Una nota molto positiva: il […]

FEATURED

Il ritorno di Mario Been a Pisa

Estate 1988, l’olandese Mario Been, centrocampista con il vizietto del gol, sbarca all’aeroporto di Pisa e nel giro di poco tempo, conquista i tifosi nerazzurri. Ha due piedi fantastici, ottima tecnica e una buona dote di fantasia. Inoltre, cosa sempre gradita nel calcio, spesso riesce a bucare le reti. Nel 1984 è stato premiato come […]

FEATURED

La Befana vien di notte e ora si sa chi è

– Guido Martinelli – “La befana vien di notte con le calze tutte rotte, col cappello alla romana viva viva la befana”. Quante volte abbiamo udito questa filastrocca che accompagnava la storia della vecchietta di origini ben più remote di quelle di Babbo Natale, il Santa Claus di provenienza statunitense (come la Coca-Cola) che dal […]

FEATURED

Il disagio si combatte anche con l’arte. L’Alba e il suo concorso letterario

Sappiamo tutti quanto la letteratura sia importante per comunicare pensieri, messaggi e raggiungere una maggior consapevolezza di sé stessi. I concorsi letterari banditi in genere nel nostro stivale da associazioni ed enti di ogni tipo sono quindi importanti e noi vogliamo evidenziarne uno appena conclusosi perchè si distingue dagli altri per diversi motivi. Parlo di […]

FEATURED

Al Verdi di Pisa Vanessa Incontrada in “Scusa sono in riunione… ti posso richiamare”

Il variegato programma della stagione di prosa del Teatro Verdi pisano di quest’anno ha previsto, nel secondo appuntamento, una commedia brillante calcare il suo onusto palco. Mi riferisco a “Scusa sono in riunione… ti posso richiamare”, scritta, diretta e interpretata da Gabriele Pignotta con la presenza del noto volto televisivo Vanessa Incontrada insieme ad altri validissimi […]