FEATURED

L’arte per accettarsi e valorizzare il proprio corpo. Il primo “Pisa Burlesque Festival” al Balabiott

La settimana scorsa si è svolto, nella città che ha dato i natali a Galileo Galilei, il primo “Pisa Burlesque Festival”, presso il centro Balabiott. Per saperne di più abbiamo contattato Sara Russo, una delle organizzatrici. Allora, Sara, ci racconti un po’ del vostro centro, di cui già ci occupammo dopo pochi mesi dall’apertura. “Volentieri. […]

FEATURED

Girovagando tra libri, autori ed editori al Pisa Book Festival 2023

Girando tra gli spazi del Pisa Book Festival 2023 appena conclusosi, in mezzo alla consueta folla che nel fine settimana scorso ha ancora una volta invaso gli Arsenali Repubblicani e gli altri spazi dove i libri hanno trionfato, ho fatto alcuni interessanti incontri. Il primo non poteva non essere con l’onnipresente e vigile organizzatrice Lucia […]

FEATURED

Libri, politica, intelligenza artificiale, diritti civili e tanto altro. Intervista a Giuseppe Civati al Pisa Book Festival

Tra le case editrici presenti alla 21ª edizione del Pisa Book Festival appena conclusasi si è notata la new entry di People, che risaltava anche perché il suo stand si trovava proprio sulla sinistra dell’ingresso. Tra i libri esposti si notava il volto noto del suo cofondatore ed editore Giuseppe Civati, laureato in filosofia, deputato […]

FEATURED

Donne di straordinaria normalità. Tonia Cartolano presenta il suo libro a Cascina

Questo non è un articolo come gli altri che ho scritto e scriverò in quanto intriso di emotività: la mia. Lo scenario in cui ci troviamo in questo contesto è quello, più volte da me frequentato per la qualità delle proposte, della biblioteca comunale “P. Impastato” di Cascina, in provincia di Pisa.  Stavolta  era di […]

FEATURED

“Intesateatro amatoriale” a Montecalvoli il 30 settembre

Se pensiamo alla parola “teatro” si affastellano nella mente illustri aforismi che ci permettono di definirlo e rifletterci. Uno dei più fortunati e centrati è, senza ombra di dubbio, quello del comico siculo Pino Caruso che lo  definiva “una forma di felicità interrotta dall’esistenza”. Perché, allora, privarsi di uno di questi rari momenti di felicità […]

FEATURED

Stefania Sandrelli, perla viareggina del cinema italiano, incanta al Lucca Film Festival

Lucca è una città dinamica e ricca di ingegno speculativo che le permette di attrarre visitatori da ogni parte del mondo sia per le sue bellezze storiche che per le sue iniziative culturali di alto livello internazionale, come gli stupendi concerti estivi del “Lucca Summer” e il fantasmagorico “Lucca Comics & Games” di fine ottobre. […]

FEATURED

Schiaccia a Briglia sciolta – Finalmente i tre punti! Ma occhio a certe disattenzioni

– Maurizio Ficeli – Il Pisa torna a vincere, dopo una astinenza che durava dalla prima gara di campionato del 28 agosto scorso. Lo fa battendo per 1 a 0 la Feralpisalò grazie ad una rete nella ripresa di Canestrelli su colpo di testa, approfittando di un cross servitogli magistralmente da Veloso. Una partita che […]

FEATURED

Le tante facce di Pinocchio alla Biblioteca Nazionale di Firenze

Antico con il suo vestito di carta eppure sempre moderno e pronto a trasformarsi, anche ora che spegne 140 candeline: così si presenta Pinocchio, il burattino birichino, intraprendente e un po’ insolente in questi giorni festeggiato dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze che apre il suo archivio per realizzare una mostra dal titolo “Pinocchio 140×140”, […]

FEATURED

“La guerra è una cosa triste”. Incontro con Angela Terzani Staude e il suo libro “L’età dell’entusiasmo”

In un momento storico drammatico come quello attuale, in cui nel nostro continente è purtroppo riemerso l’incubo bellico con il conflitto in terra ucraina, tornano d’attualità figure come il giornalista e scrittore toscano Tiziano Terzani (Firenze 1938-Pistoia 2004). Mitica figura di viaggiatore d’oriente e riconosciuto oggi come uno dei massimi scrittori italiani di viaggi del […]

FEATURED

Due mondi che s’incontrano nel progetto Pisa d’Oc – Amics de l’Occitània

Abbiamo già parlato dello scambio culturale in programma nella scorsa settimana dalle associazioni pisane “Il Gabbiano” e “Alma Pisarum APS” presso il paesino cuneense di Monterosso Grana, e ci sembra giusto raccontarne gli esiti grazie alle testimonianze dei due rappresentati pisani associativi Daniela Bertini e Alessio Niccolai. Al suo arrivo la carovana “alfea” è stata […]

FEATURED

Schiaccia a briglia sciolta – In casa della Samp è apoteosi dopo 54 anni

– Maurizio Ficeli –  Grande successo del Pisa in quel di Marassi a spese della Sampdoria. Se si pensa che erano addirittura 54 anni che il Pisa non vinceva in casa dei blucerchiati in una gara di campionato, l’entusiasmo di tutti noi che abbiamo il cuore nerazzurro e rossocrociato diventa irrefrenabile. Ad assestare i due […]

FEATURED

Un interessante scambio culturale Pisa-Comunità Occitana d’Italia

La cultura deve espandersi, non rimanere ferma nel proprio territorio ma incontrare altre realtà di ambienti diversi per crescere e diffondersi. Per questo ci piace sottolineare che il 26 e 27 Agosto 2023 due realtà culturali importanti del nostro territorio, come il coro Alma Pisarum APS e l’ Associazione Culturale “Il Gabbiano” voleranno a Monterosso […]