FEATURED

Capraia, quanti tesori in un’isola d’incanto. Le immagini

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato quanto sia bella l’isola di Capraia, stavolta proviamo a raccontarvi i suoi tesori: un viaggio prevalentemente per immagini, saranno loro a descrivere le sensazioni, dieci foto per capire perché almeno una volta vale la pena visitarla. LA TORRE Nella Torre del 1540, costruita dai Genovesi per difendersi dai pirati […]

FEATURED

Le pagelle dello Schiaccia: Frosinone-Pisa

– Maurizio Ficeli – È un Pisa con il cartello “Lavori in corso” quello sceso in campo allo “Stirpe” contro il Frosinone in una gara valevole per il primo turno di Coppa Italia. Squadra con alcune defezioni, in quanto, con la sessione di mercato in corso, dovranno ancora delinearsi eventuali partenze e prossimi arrivi. I […]

FEATURED

La storia di una Torre meravigliosamente storta: il libro di Sergio Costanzo

– Guido Martinelli – Tutti sanno che il monumento che permette al mondo di conoscere Pisa è la sua Torre meravigliosamente storta, e proprio lei, tra pochi giorni, compirà la bellezza di 850 anni dato che il 9 agosto del 1173 venne posata la prima pietra. Il giorno di questo suo importante compleanno, a mezzodì, […]

FEATURED

“Il pedaggio sulla Fi-Pi-Li? È ingiusto”

La strada di grande comunicazione (meglio nota come superstrada) Fi-Pi-Li purtroppo è una nota dolente della Toscana, un nervo scoperto. Nata troppo tardi (per i Mondiali di Italia ’90), per certi versi già superata, da anni si parla di cosa si possa fare per migliorarla. Dopo il via libera del Garante della concorrenza e del […]

FEATURED

Lo Smeraldo dell’arcipelago toscano: tuffarsi in un sogno

Rotta sull’Isola di Capraia. Tre giorni in barca nell’unica isola vulcanica di tutto l’arcipelago toscano.  – Foto: Marco Monaco (quella di copertina è di Simone). L’origine geologica dell’isola risale a circa 8 milioni di anni fa. Alla nascita, si presume che la sua estensione fosse almeno doppia, successivamente potenti eventi tettonici ne hanno fatto sprofondare in […]

FEATURED

A Calcinaia crescono giovani e brillanti artisti: successo per il King Contest Show

La fine dell’anno scolastico è tradizionalmente un momento di saggi finali consuntivi, soprattutto nelle discipline a valenza artistica, del lavoro svolto durante l’anno che è pure un modo per celebrare la fine delle lezioni e l’inizio delle desiderate vacanze estive. All’I.C.S. M.L.King di Calcinaia (Pisa), per il secondo anno consecutivo si è salutata la scuola […]

FEATURED

“Mi volevano Herrera e il Napoli ma sono sempre rimasto al Pisa”. Intervista a Fabrizio Barontini

– Guido Martinelli – Spesso lo ripeto anche su questa testata: il caso guida le nostre azioni. Dunque, per caso, un mio familiare ha avuto a che fare con un mito sportivo della mia infanzia: Fabrizio Barontini, di cui forse i più giovani e magari pure zero sportivi (le disgrazie non vengono mai da sole) […]

FEATURED

Festa del Gioco del Ponte al Cottolengo di Pisa

Un pomeriggio di gioia e tanta commozione, per gli ospiti della storica struttura assistenziale Beato Cottolengo di via Mazzini, a Pisa. A rinnovare sensazioni, ricordi ed emozioni, è intervenuta una folta rappresentanza delle dodici Magistrature del Gioco del Ponte, per rinnovare una tradizione vissuta in un passato non troppo lontano, dai tanti anziani, in gran […]

FEATURED

La stagione 2023-24 del Teatro Verdi di Pisa

Quando ero un cucciolo d’uomo e arrivava l’estate mi tornava spesso alla mente quella favola strafamosa della cicala e della formica nella versione classica di Esopo e Lafontaine e non quella, pur ottima e recente, rielaborata da Rodari che ne ribalta il senso. Appena partivano i gorgheggi cicaleggianti l’educazione ricevuta in quei rigorosi, perduti, tempi, […]

FEATURED

Un mare di musica al Giardino Scotto di Pisa

  Quando inizia ad impazzare il solleone ormai le città italiane non si svuotano più come quei perduti tempi in cui si trasformavano in lande desolate e infuocate. Gli amministratori, di conseguenza, da tempo si sono organizzati per rendere più piacevoli le afose serate in cui si rende necessario  abbandonare le accaldate magioni alla ricerca […]

FEATURED

Quando il Parco di Pinocchio fece arrabbiare i maestri…

  Carissimo burattino, che poi sei una marionetta animata, buon compleanno! Portarsi addosso, come preannunciato dalla stampa locale, centoquarant’anni e non dimostrali affatto è davvero impresa leggendaria, senza precedenti. A volerla dire tutta, per l’esattezza che non guasta mai, gli anni sarebbero centoquarantadue. Sì, proprio così. Perché il nostro carissimo Pinocchio, per chi non lo […]

FEATURED

Serata finale al X Festival di Musica Internazionale Fanny Mendelssohn con oboe e archi

L’oboe, strumento musicale aerofono a fiato ad ancia doppia della famiglia dei legni dal suono leggero e penetrante, ha avuto il ruolo di protagonista principale del concerto conclusivo del X Festival Internazionale di musica dell’associazione Fanny Mendelssohn, approdato a Pisa dopo aver girovagato, negli altri appuntamenti, per un teatro e alcune stupende dimore storiche della provincia. […]