FEATURED

“Caserma carabinieri nel Parco, serve un progetto sostenibile e condiviso”

Prosegue il dibattito sul progetto per la realizzazione di un’importante base militare nell’area pisana, con evidenti ripercussioni sotto il profilo ambientale, ma non solo. Contrariamente ad altre forze politiche di sinistra il PSI si dice “favorevole alla razionalizzazione delle sedi militari nell’area pisana, e in particolare di quelle dell’Arma dei Carabinieri, per la strategica politica […]

FEATURED

Peretola, quei no all’ampliamento. Numeri buoni per Toscana Aeroporti

Sull’ampliamento dell’aeroporto di Firenze, di cui si parla da anni, siamo in attesa di ciò che dirà il ministero competente. Intanto bisogna registrare le numerose critiche e osservazioni sul piano. Si parla, ovviamente, dell’ultima versione del progetto, che prevede alcuni interventi per incrementare la sicurezza, ridurre l’impatto ambientale e ridurre il consumo di suolo. No […]

FEATURED

Pisa-Carrarese vista da Fasulo – Popolo e Capitano

La formazione casalinga per la visione della partita è già singolare. Signora pisana e filosofo (mio figlio) mi aspettano a casa con frugale cena preparata contro tradizione e mi chiedono loro di vedere il Pisa insieme. Falafel e spadellata di verdure cercano di contenere la pantagruelica belva che “dentro mi rugge”, praticamente un minestrone al […]

FEATURED

Il Pisa il giorno dopo – Vinta con il cuore / Andrea Cosimi

Il calcio ha un’anima: la rete di Caracciolo allo scadere su clamorosa topica difensiva altrui ci regala una importantissima vittoria che riscatta quella brutta e balorda sconfitta dell’andata maturata al novantesimo. In una serata freddissima e ventosa (incredibile un orario così in pieno inverno) il Pisa fa sua una partita difficile che, nonostante un dominio […]

FEATURED

Basi, basette e tanta, troppa barba

Non lasciatevi confondere dal titolo. Parrucchieri & dintorni non centrano assolutamente niente. Le basi, invece (quelle militari) o basette (se un po’ più piccole), quelle sì, esattamente come la barba fin troppo lunga cresciuta a dismisura nel corso di questi ultimi anni di continue contrapposizioni tra ambientalisti, associazioni varie con il codazzo dei soliti manifestanti […]

FEATURED

La strage del Padule di Fucecchio

Ci sono alcune date funeste che sono rimaste scolpite nella memoria della Toscana: una di queste è il 12 agosto 1944, giorno in cui iniziò la strage nazista di Sant’Anna di Stazzema (560 vittime, tra cui 130 bambini). Un’altra è il 23 agosto 1944, quando al Padule di Fucecchio (Firenze) avvenne un’altra mattanza, sempre ad […]

FEATURED

Quelle strane scarpe ai piedi di un soldato tedesco

Dopo tanti anni dalla fine della Seconda guerra mondiale su un libro donatomi da mio figlio (“Viaggi nella Storia-La linea Gotica agosto 1944-aprile 1945 – I luoghi dell’ultimo fronte di guerra in Italia”) ho visto una foto, scattata da Davide Del Giudice, raffigurante l’osservatorio tedesco posto sul monte Folgorito (912 mt, Versilia). Avevo visto quel […]

FEATURED

Anno nuovo, speranze vecchie

L’inizio dell’anno nuovo, l’ennesimo per fortuna, ha riportato in auge una perduta reminiscenza scolastica, e per la precisione il grande Giacomino leopardato con il suo classico “Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere”, di cui riesumo lo stupendo inizio. Venditore: “Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi?”Passeggere: “Almanacchi per l’anno nuovo?”Venditore: “Sì […]

FEATURED

La parola ai tifosi nerazzurri / Andrea Cosimi

Sosta di fine anno, si riprende lunedì 13 gennaio contro la Carrarese, diciotto “finali” aspettano i Neroazzurri e tutta la Piazza per coronare un sogno. Tempo di mercato invernale, si ipotizzano nomi, ma si parla anche di centro sportivo e stadio. Ho posto alcune domande a cinque tifosi: quali rinforzi servano per centrare la A, […]

FEATURED

“Nell’anno del Giubileo ho due speranze: il Pisa in A e l’inizio dei lavori a San Francesco”

Dopo la vittoria a Genova con la Sampdoria, con il campionato cadetto fermo, abbiamo pensato di intervistare un sacerdote che ha una grande passione per il calcio. Stiamo parlando di Tomasz Rylko, da tutti conosciuto come padre Tommaso, polacco di Kwidzyn, nella regione della Pomerania, dov’è nato il 24 ottobre 1967. Frate francescano dell’ordine dei […]

FEATURED

Addio al toscanaccio Aldo Agroppi, allenò Pisa e Fiorentina

Si è spento a 80 anni Aldo Agroppi, grande protagonista del calcio anni Settanta, con la maglia del Torino e poi allenatore su tante panchine, tra cui il Pisa (che portò in Serie A nel 1981) e la Fiorentina. Avrebbe compiuto 81 anni ad aprile. Ë morto nella sua città natale, Piombino (Livorno), in ospedale. […]

FEATURED

Metti una sera a teatro a Bientina…

Uno scoppiettante Andrea Kaemmerle, accompagnato alla chitarra da Andrea Barsali e Lorenzo Niccolini, è stato protagonista di un divertente spettacolo di fine anno andato in scena al Teatro delle Sfide di Bientina (Pisa). Ironia pungente e buona musica dal vivo hanno accompagnato nel nuovo anno i duecento spettatori del piccolo ma accogliente teatro (tutto esaurito), […]