FEATURED
- 5 Maggio 2023
109 views 20 sec

  Il 5 giugno romberanno i motori dell’Autogiro d’Italia Classic, attesa kermesse per le auto d’epoca. Sei bellissime tappe in programma, da Pisa al Monte Bianco. La partenza all’ombra della Torre pendente il 5 giugno, per farvi ritorno dopo aver sostato a Tortona, Torino, Courmayeur, Biella e Soragna. Tante occasioni e iniziative collaterali in programma. […]

FEATURED
- 19 Aprile 2023
181 views 6 min

All’ennesimo appuntamento del X Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn non credo di essere stato l’unico a recarmi con molte aspettative. Intanto il luogo era nuovo e fuori provincia, dato che si andava in quel di Torre del Lago, presso l’ Auditorium intitolato alla nipote del grande Maestro del luogo, Simonetta Puccini. La discendente dell’immenso autore […]

FEATURED
- 7 Aprile 2023
176 views 4 min

– Ilaria Clara Urciuoli – Una storia che affonda le radici nel XII secolo è quella che porta nel Cinquecento all’affermazione di una lavorazione diventata sinonimo stessa di Montelupo: la ceramica. A testimoniarlo non sono solo gli scavi archeologici in loco ma anche i manufatti pervenuti (salutati gli stretti confini dell’allora Granducato di Toscana) da […]

FEATURED
- 4 Aprile 2023
137 views 6 min

  Dopo due concerti introduttivi è iniziata la decima edizione del Festival Internazionale di musica classica organizzato dall’associazione Fanny Mendelssohn, che la nostra testata segue da alcuni anni. Nel corso di questo lasso di tempo  Fanny ha realizzato ben 123 concerti con centinaia di straordinari musicisti provenienti da 28 nazioni e 3 continenti. La sede […]

FEATURED
- 2 Aprile 2023
161 views 4 min

La Carrozzeria Orfeo, compagnia mantovana collezionatrice di premi e ormai considerata un’eccellenza della drammaturgia nazionale, ha presentato al Verdi pisano l’ultima sua proposta, “Miracoli metropolitani”. La drammaturgia era di Gabriele Di Luca che ha curato pure la regia insieme a Massimiliano Setti e Alessandro Tedeschi. L’opera è frutto di una coproduzione di Marche Teatro, Teatro dell’Elfo, Teatro […]

FEATURED
- 28 Marzo 2023
119 views 3 min

L’ottima stagione teatrale pisana del Verdi nello scorso fine settimana ha registrato la messa in scena di un classico: Zio Vanja di Anton Cechov (1860-1904). L’opera esordì a Mosca nel 1899 senza ottenere subito quel consenso unanime che successivamente prese ad annoverare fino ai nostri giorni. La storia si svolge in una tenuta di campagna […]

FEATURED
- 22 Marzo 2023
169 views 4 min

Ho già accennato in un altro articolo al mese di marzo la celebrazione dell’Unità nazionale del 1861, quindi non potevo ignorare un evento svoltosi alla Domus Mazziniana di Pisa in occasione della festa di San Giuseppe. Nel periodo risorgimentale, a partire dagli anni successivi del 1848, anno rivoluzionario per eccellenza al punto da far nascere […]

FEATURED
- 21 Marzo 2023
174 views 5 min

Il mese di marzo è solitamente dedicato a ricordare la figura della donna e l’unità d’Italia, che per i più smemorati ricordo avvenne il 17 marzo 1861.  L’assessorato alla Cultura del Comune di Cascina, guidato da Bice Del Giudice, ha cercato di unire le due ricorrenze concludendo il “Festival dei libri al Femminile”, partito nel […]

FEATURED
- 27 Febbraio 2023
128 views 2 min

Al Comune di San Giuliano Terme (Pi) è stato presentato il X Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn, organizzato dalla omonima associazione, che L’Arno.it ha il piacere di seguire da anni. Erano presenti la vice Sindaco del Comune ospitante, Lucia Scatena, la direttrice artistica del Festival Sandra Landini con la sua collaboratrice Francesca Amato, il vicepresidente […]

FEATURED
- 24 Febbraio 2023
116 views 2 min

I lungarni pisani possono ritenersi, senza ombra di dubbio, una delle tante bellezze pisane, come ricordava, a suo tempo, anche il buon Giacomo Leopardi preferendoli a quelli fiorentini. Ma chiunque si trovi a percorrerli non può  non rimanere colpito anche dagli stupendi palazzi che fanno da cornice allo scorrere placido del più noto fiume toscano […]

FEATURED
- 22 Febbraio 2023
129 views 3 min

Semel in anno licet insanire, sicuramente una delle frasi latine più conosciute e longeve, viene rispolverata tutti gli anni, di questi tempi, quando il mese di febbraio fa capolino e la voglia di impazzire esplode in chi la vuole manifestare. Il Carnevale è un momento di distrazione di massa che ci trasciniamo dalla notte dei […]

FEATURED
- 16 Febbraio 2023
226 views 3 min

    Le “mine vaganti”, secondo l’accezione comune non bellica, sono quelle persone che, con il loro comportamento, possono rappresentare una minaccia per la comunità in cui vivono. E di queste se ne trovano alcune nella rappresentazione teatrale dal titolo omonimo che Ferzan Ozpetek ha tratto dal suo fortunato e acclamato film, dove si narra […]