FEATURED
- 20 Maggio 2021
131 views 43 sec

È una storia affascinante quella di Giovanni Antonio Cybei (1706 – 1784), scultore e religioso (abate) nonché primo direttore dell’Accademia di Belle Arti di Carrara. Grazie ai suoi viaggi ebbe modo di scoprire diverse suggestioni pittoriche di cui fece tesoro. Fu una delle personalità più interessanti del Settecento artistico italiano, come dimostrano le sue opere […]

FEATURED
- 15 Maggio 2021
129 views 12 sec

Dopo essere rimasto a lungo fermo un corpo deve fare riabilitazione prima di tornare a muoversi. Lo sa bene chi è stato costretto all’immobilità per qualsiasi motivo di salute. Lo stesso, se ci pensate bene, vale per lo spettacolo: dopo un periodo così lungo di stop, causa pandemia, è necessario riabituare la cittadinanza allo spettacolo […]

FEATURED
- 14 Maggio 2021
135 views 6 min

– Ilaria Clara Urciuoli – Irriverente, sfacciata, piena di un umorismo talvolta estremo, provocatoria, un invito indeclinabile ad accomodarsi su una poltrona scomoda ma dalla quale non ci si può né ci si vuole alzare. Così l’opera di Chiara Fumai ci costringe a interrogarci, a confrontarci e a fare i conti con un tema tanto […]

FEATURED
- 11 Maggio 2021
166 views 48 sec

– Barbara Cialdi – La residenza d’artista “Margine”, organizzata da Gianluca Braccini e Corso Zucconi, propone una riflessione su temi quali isolamento e marginalità, intesa come ghettizzazione dei giovani e dell’arte: vernissage aperto al pubblico dal 7 al 23 maggio, nel pieno rispetto delle regole anti Covid. Nella splendida cornice di Palazzo Acciaiuoli, l’Hotel Torre […]

FEATURED
- 7 Maggio 2021
126 views 3 min

La musica, come l’arte in generale, ci permette di sognare e assaporare la bellezza. In un momento così difficile, causa pandemia, l’Associazione Musicale Fanny Mendelssohn lancia un importante segnale di speranza, proponendo dei concerti per tutto il mese di Maggio, che si terranno nelle dimore storiche e nei luoghi più suggestivi del Lungomonte Pisano. L’ottava […]

FEATURED
- 6 Maggio 2021
153 views 2 min

Nel bicentenario della morte l’Elba ricorda Napoleone Bonaparte, che per dieci mesi visse in esilio proprio sull’isola. Dopo una messa di suffragio nella chiesa della Misericordia, celebrata il 5 maggio a Portoferraio, c’è stato l’alzabandiera, con il vessillo dell’isola (tre api dorate su banda rossa in campo bianco) issato a simboleggiare l’inizio delle attività dell’anno […]

FEATURED
- 5 Maggio 2021
127 views 3 min

Immaginate un ettaro e mezzo di terra con alberi e fiori, un vero e proprio paradiso per le api ma anche un luogo didattico dove raccontare, ad adulti e bambini, il mondo di questo magnifico insetto. A Castello di Meleto, in quel di Gaiole in Chianti (Si), giovedì 20 maggio viene inaugurato il Parco delle […]

FEATURED
- 5 Maggio 2021
128 views 5 min

Dopo la stagione di #teatrodigitale, che nonostante le mille difficoltà durante la pandemia ha permesso di mantenere un legame fra gli artisti e il pubblico, il teatro Nuovo lancia una nuova interessante iniziativa, “Atti di primavera”, un ponte ideale fra il prima e il dopo, fra il teatro che non è stato e quello che […]

FEATURED
- 20 Aprile 2021
132 views 51 sec

Ci sarà anche quest’anno Eliopoli Summer, la rassegna estiva di Calambrone (Pisa) che arriva alla sua sesta edizione. Ottanta appuntamenti che si svolgeranno, come sempre, in Piazza Antonio Madonna, dall’ultima settimana di giugno fino alla prima di settembre. Una buona notizia, vista l’incertezza di questi tempi, causa pandemia. L’edizione 2021 di Eliopoli sarà ricca di […]

FEATURED
- 16 Aprile 2021
259 views 2 min

Nella puntata di oggi facciamo un viaggio in un piccolo paese nelle montagne pistoiesi con una irrefrenabile passione per la bugia, Le Piastre. Nella frazione che conta appena 80 abitanti un’associazione di allegri umoristi ha portato avanti fin dal 1966 un festival unico al mondo, il “Campionato della Bugia”. ASCOLTA LA STORIA [spreaker type=player resource=”episode_id=44344500″ […]

FEATURED
- 4 Aprile 2021
150 views 2 min

Pomeriggio all’insegna della storia e della cultura con una una visita guidata virtuale alla Domus Mazziniana di Pisa. L’appuntamento è lunedì 5 aprile, alle ore 15.30. La visita, della durata di circa 30/40 minuti, avverrà sulla piattaforma Zoom e sarà guidata dal professor Pietro Finelli, direttore della Domus. Per partecipare è necessario prenotarsi inviando una […]

FEATURED
- 24 Marzo 2021
157 views 9 min

Numerose celebrazioni in Toscana per il settimo centenario della morte di Dante Alighieri. Si parte dalla basilica di Santa Croce con il cenotafio (monumento sepolcrale vuoto) di Dante: la mattina del 25 marzo il Sommo Poeta verrà ricordato con la presentazione del restauro del sarcofago a lui dedicato. L’attrice Monica Guerritore leggerà alcune terzine dal […]