FEATURED
- 24 Marzo 2021
162 views 2 min

Al prossimo Festival Puccini di Torre del Lago si parlerà del “bacio negato”, tema attualissimo visto il contatto mancato durante il periodo del Covid. In prima assoluta il melologo Salvatore Frega, compositore tra i più attivi della sua generazione, farà il suo debutto al Festival con una commissione per Ensemble e Voce Recitante. L’appuntamento è […]

FEATURED
- 20 Marzo 2021
134 views 2 min

Il 25 marzo 1300 è il giorno in cui Dante Alighieri iniziò il suo viaggio nei tre mondi dell’aldilà attraverso la Divina Commedia, una storia affascinante e ricca di storia ed emozioni, che continua ad essere letta e amata dopo secoli. DanteDì, la giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta, si celebra proprio il 25 marzo. […]

FEATURED
- 13 Marzo 2021
127 views 4 min

– Barbara Cialdi – Cosa significa oggi fare arte? Come ricreare un perfetto equilibrio tra l’uomo, la città e la natura? Una nuova ecologia attraverso l’arte è possibile? A queste ed altre domande Manifattura Tabacchi risponde attraverso la sperimentazione artistica, che pone l’accento su temi urgenti del nostro tempo, quali la relazione tra natura e […]

FEATURED
- 26 Febbraio 2021
141 views 3 min

Qualcuno giustamente ha sottolineato che l’anniversario della morte del poeta e scrittore toscano Renato Fucini è avvenuto in un imbarazzante silenzio da parte delle istituzioni. Neri Tanfucio, come amava firmarsi utilizzando un anagramma, si spense il a Empoli il 25 febbraio 1921. Per colmare questo vuoto imperdonabile il Capodanno dell’Annunciazione (o Capodanno Pisano), che cade […]

FEATURED
- 17 Febbraio 2021
613 views 2 min

Tra gli antichi tesori di Pisa c’è anche un Grifone in bronzo di manifattura islamica, un animale di fantasia con zampe di felino, testa e ali di uccello, conservato al museo dell’opera del Duomo. Con molta probabilità risale alla vittoria della Repubblica marinara di Pisa alle Baleari contro i Saraceni (1113-1115): con la sua doppia […]

FEATURED
- 29 Dicembre 2020
136 views 3 min

È online il sito 700dantefirenze.it, col calendario di appuntamenti organizzati nel 2021 per celebrare il Sommo poeta nel 700° anniversario della sua morte. La città dove nacque lo ricorda con un anno intero di eventi. Oltre trenta istituzioni fiorentine racconteranno la storia di Dante in un ricco programma che prevede conferenze, giornate di studi, eventi […]

FEATURED
- 4 Dicembre 2020
123 views 8 min

La pandemia non ferma il Festival Nessiah, giunto quest’anno alla 24ª edizione. Il viaggio nell’immaginario culturale ebraico verrà trasmesso in streaming su YouTube: è in programma dall’8 al 19 dicembre con sette appuntamenti fruibili in streaming. Il titolo di questa edizione: “La Torre di Babele – L’universo delle lingue nell’esilio”. “Vogliamo cogliere in questo momento […]

FEATURED
- 30 Novembre 2020
526 views 9 min

La Toscana vanta un primato di cui va particolarmente fiera: fu il primo stato (come Granducato) ad abolire la pena di morte. A volerlo fu in granduca Pietro Leopoldo d’Asburgo-Lorena, adottando un nuovo codice penale in cui si cancellava la pena. La Festa della Toscana, istituita venti anni fa, ricorda quell’evento e afferma l’impegno per […]

FEATURED
- 29 Novembre 2020
132 views 19 sec

Sempre attenta e vicina alle realtà del territorio, la Società Operaia di Cascina organizza un evento dal forte impatto sociale ed emotivo. In diretta Facebook dalla pagina dell’associazione culturale cascinese, all’interno della rubrica “Il Salotto della Società Operaia di Cascina“, domenica 29 novembre alle ore 21.30 andrà in onda “Il percorso della piccola Jo“, da […]

FEATURED
- 11 Novembre 2020
181 views 3 min

Grande appuntamento per gli appassionati della musica classica giovedì 12 novembre alle 20.30 all’Auditorium Toscanini di Torino. Il pianista Maurizio Baglini si esibirà alla prima esecuzione assoluta di Tre quadri, nuovo concerto per pianoforte e orchestra del compositore Francesco Filidei. Baglini suonerà con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Tito Ceccherini per il Festival […]

FEATURED
- 20 Ottobre 2020
130 views 2 min

Dal 7 novembre al 9 maggio 2021 Palazzo Blu di Pisa ospita la mostra antologica “De Chirico e la Metafisica”. I visitatori potranno ammirare le opere più importanti di tutta la carriera dell’artista, in un percorso che si snoda attraverso ogni fase del suo lavoro. Si parte dalle prime opere “böckliniane” della fine del primo […]

FEATURED
- 1 Ottobre 2020
120 views 2 min

Grande appuntamento all’insegna del verde, della storia e della natura all’Orto e Museo Botanico di Pisa, dove domenica 4 ottobre dalle ore 15 alle ore 17 sarà possibile partecipare ad una visita guidata gratuita, organizzata dall’Associazione Culturale Verde Brillante. Quello di Pisa è il più antico orto botanico universitario al mondo: fu fondato nel 1543 […]