Nata sull’onda dei moti rivoluzionari liberali del 1848, la Repubblica Romana pose fine dopo secoli al potere temporale del Papa, ma durò solo pochi mesi, dal 9 febbraio 1849 al 4 luglio successivo, dopo l’intervento armato della Francia di Luigi Napoleone. Nonostante la brevità il governo guidato dal triumvirato (Carlo Armellini, Giuseppe Mazzini, e Aurelio Saffi) […]
Ultimi preparativi in vista della grande festa di Viareggio per il Carnevale 2019, con cinque sfilate in programma il 9-17-23 febbraio, il 3 e 5 di marzo. Il primo carro a sfilare sarà uno fuori concorso, dedicato a Jovanotti. La presidente della Fondazione Carnevale, Marialina Marcucci, spiega così la scelta: “Jovanotti ha sempre mostrato grande attenzione […]
Colonna di Striscia la Notizia, il tg satirico di Canale 5, Cristiano Militello torna a Pisa per presentare il suo ultimo libro, “Cartelli d’Italia (presa in) giro d’Italia in 1000 cartelli” (ediz. Baldini+Castoldi). L’appuntamento è venerdì 11, alle 18, alle Officine Garibaldi di via Gioberti. Nel libro, che raccoglie alcune chicche uscite su “Striscia il cartellone” […]
Per due anni a Volterra si sono fatte buona parte delle riprese della fortunata serie tv “I Medici”, andata in onda su Rai Uno. Ora la cittadina ospita un’interessante mostra, a Palazzo dei Priori, dal titolo “Volterra e i Medici. I simboli e i volti del potere“. L’esposizione, promossa e realizzata dal Comune di Volterra, […]
Carlo Pedretti è stato il più grande studioso di Leonardo da Vinci dell’ultimo secolo. Storico dell’arte, autore di oltre 50 libri e cinquecento tra saggi e articoli, si è spento a 90 anni a Lamporecchio (Pistoia), il 5 gennaio 2018. La sua prima grande intuizione, che lo mise in luce a livello internazionale, fu la […]
In occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci la Regione Toscana proporrà mostre, convegni, spettacoli ed eventi. Un calendario fitto di appuntamenti per un anno intero, il 2019, dedicato al genio di Leonardo. “La Toscana di Leonardo” è il titolo della lunghissima kermesse che, come ha spiegato l’assessore regionale alla Cultura, Monica Barni, da […]
Al teatro “La Compagnia” di Firenze si è svolta la seduta solenne del Consiglio regionale per celebrare la Festa della Toscana, che ogni anno ricorda l’abolizione della pena di morte, voluta dal Granduca Pietro Leopoldo il 30 novembre 1786. Il tema di quest’anno: “Dai Medici ai Lorena: il Granducato di Toscana, faro di civiltà per […]
La fame è una condizione terribile che solo chi ha provato può capire fino in fondo. C’è una convinzione che va sfatata: a patirla non sono solo le persone che vivono in zone di guerra o colpiti dalle carestie. “Appena il 10% delle morti per sottonutrizione – spiega in un articolo Guglielmo Bonaccorsi, professore associato di […]
Ogni anno la Toscana celebra l’abolizione della pena di morte, avvenuta il 30 novembre 1786 per decisione del Granduca Pietro Leopoldo. Fu la prima volta, nella storia degli Stati moderni, che venne abolita la pena capitale. Dal 2000, quando fu lanciata la festa, ogni anno viene scelto un tema specifico, filo conduttore degli eventi in […]
Anticamente non si usavano le botti di legno, né tantomeno i contenitori di acciaio o vetroresina. Il vino si produceva usando recipienti di terracotta. Se ne parla il 24 e 25 novembre a Impruneta (Firenze), all’Antica Fornace Agresti, nella biennale internazionale dedicata alla vinificazione in anfora. “La terracotta e il vino 2018“, giunta alla terza edizione, […]
Nel Trecento chi viveva a Siena e nei dintorni si recava al grande mercato di Piazza del Campo per acquistare tutto ciò che era necessario. Oggi quel mercato viene riallestito secondo le regole di un tempo. Sabato 1 e domenica 2 dicembre a Siena si rievoca il “Mercato nel Campo”, due giorni all’insegna della cultura […]
Il Cantico dei Cantici (Shir Ha-Shirim) è il protagonista della ventiduesima edizione di Nessiah, il festival di musica e cultura ebraica in programma a Pisa da sabato 24 novembre al 9 dicembre. Poema d’amore attribuito a Re Salomone, il Cantico dei Cantici è considerato una metafora del rapporto di Dio d’Israele con il popolo ebraico, […]
In base al Regolamento Europeo 2016/679 (Regolamento Generale sulla protezione dei dati) devi dare il tuo consenso sull'uso dei dati personali prima di seguire con la navigazione del sito. Puoi sempre rivedere il tuo consenso visitando la nostra Informativa sulla Privacy.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto essenziali per il funzionamento del sito Web.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Cookie
Durata
Descrizione
viewed_cookie_policy
sessione
Questo cookie contiene le tue preferenze di cookie.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.