FEATURED
- 22 Settembre 2023
171 views 2 min

In occasione del festival LuccAutori che giunge quest’anno alla sua ventinovesima edizione è stata realizzata, nello scenario di Villa Bottini, la mostra a cura di Stefano Giraldi “Italo Italo”, che nel centenario della nascita celebra il grande scrittore, cantore della leggerezza contro la superficialità. Protagonisti saranno i suoi scritti, racconti e romanzi che hanno ispirato […]

FEATURED
- 9 Settembre 2023
212 views 4 min

  – Marina Sacchelli – Il primo appuntamento del Festival Muse Contemporanee e Note d’Arte si è svolto nella calda e ventosa serata del 7 settembre sulla terrazza Corte Byron dell’Hotel Bagni di Pisa di San Giuliano Terme. Ad inaugurarne la V edizione della kermesse il Trio Italiano con il concerto “Suggestioni senza tempo”. Il […]

FEATURED
- 1 Settembre 2023
185 views 6 min

Cosa vuol dire nascondersi? Il gesto intenzionale che Liu Bolin ci presenta come fulcro, il più evidente (anche se non l’unico) degli elementi caratteristici della narrazione della propria arte, acquista i significati cangianti della provocazione, della critica, dello stupire, del bisogno di smuovere coscienze, forse anche del gioco e del più amaro disincanto. Un gioco […]

FEATURED
- 24 Agosto 2023
159 views 3 min

La cultura deve espandersi, non rimanere ferma nel proprio territorio ma incontrare altre realtà di ambienti diversi per crescere e diffondersi. Per questo ci piace sottolineare che il 26 e 27 Agosto 2023 due realtà culturali importanti del nostro territorio, come il coro Alma Pisarum APS e l’ Associazione Culturale “Il Gabbiano” voleranno a Monterosso […]

FEATURED
- 22 Agosto 2023
133 views 4 min

Una, nessuna, centomila Artemidi al Museo Archeologico e di Arte della Maremma nella mostra visitabile fino a 5 novembre che proprio dal romanzo di Pirandello prende il nome. Il percorso espositivo si incentra sul tema della copia, tanto nelle sue accezioni antiche quanto in quelle prettamente contemporanee. Rispecchiano questa dicotomia le due sale, una dedicata […]

FEATURED
- 17 Agosto 2023
154 views 3 min

– Luca Schieppati – Quando si sceglie un lotto di cavalli tutti più o meno competitivi, o per lo meno con gruppi di cavalli allo stesso livello, ne esce un palio combattuto. Spero che i Capitani la capiscano. Quando la sorte ci si mette e fa in modo che le rivali siano vicine, alla mossa, […]

FEATURED
- 16 Agosto 2023
133 views 3 min

La cittadina di Cortona, accesa dai festeggiamenti per il cinquecentenario di Signorelli cui è dedicata la mostra di Palazzo Casali, anche quest’anno torna ad riversare nei suoi eleganti edifici l’energia dell’iniziativa “Cortona On The Move” che giunge quest’anno alla tredicesima edizione. Tema scelto come fil rouge tanto delle conferenze tenute in apertura del festival quanto […]

FEATURED
- 30 Luglio 2023
152 views 4 min

La città della Torre pendente e quella del “cinque e cinque” (vale a dire del panino con la cecina), acerrime rivali nella storia del Granducato e nel quotidiano di ogni cittadino, quest’estate sono più vicine grazie a Giorgio Bacci, docente di Storia dell’Arte contemporanea all’Università di Firenze, che ha curato nelle rispettive città due mostre […]

FEATURED
- 15 Luglio 2023
209 views 4 min

La fine dell’anno scolastico è tradizionalmente un momento di saggi finali consuntivi, soprattutto nelle discipline a valenza artistica, del lavoro svolto durante l’anno che è pure un modo per celebrare la fine delle lezioni e l’inizio delle desiderate vacanze estive. All’I.C.S. M.L.King di Calcinaia (Pisa), per il secondo anno consecutivo si è salutata la scuola […]

FEATURED
- 8 Luglio 2023
125 views 6 min

Continuando a parlare di come ci si organizza nei grandi e piccoli centri affollati da chi non cerca o non trova il modo di allontanarsi e cerca distrazione e refrigerio per affrontare le calde sere estive, non potevo non soffermare la mia attenzione su Cascina. La cittadina, un tempo città del mobile, da tempo si […]

FEATURED
- 7 Luglio 2023
213 views 6 min

Quando ero un cucciolo d’uomo e arrivava l’estate mi tornava spesso alla mente quella favola strafamosa della cicala e della formica nella versione classica di Esopo e Lafontaine e non quella, pur ottima e recente, rielaborata da Rodari che ne ribalta il senso. Appena partivano i gorgheggi cicaleggianti l’educazione ricevuta in quei rigorosi, perduti, tempi, […]

FEATURED
- 5 Luglio 2023
138 views 7 min

  Quando inizia ad impazzare il solleone ormai le città italiane non si svuotano più come quei perduti tempi in cui si trasformavano in lande desolate e infuocate. Gli amministratori, di conseguenza, da tempo si sono organizzati per rendere più piacevoli le afose serate in cui si rende necessario  abbandonare le accaldate magioni alla ricerca […]